G-master ha scritto:
A vedere le foto sembra che abbiano proceduto in due modi: o hanno messo qualcosa sulla metà dell'obiettivo in modo da sfocare parte dell'inquadratura, o semplicemente hanno usato un programma di fotoritocco in modo da rendere meno evidente il resto dell'immagine.
La tecnica per ottenere quelle foto consiste nell'utilizzare un obiettivo (costosissimo) decentrabile e basculabile che consente di disassare la lente frontale, vedi ad esempio questo:
Questi obiettivi si usano generalmente nelle foto di architettura perchè permettono di eliminare gli effetti prospettici verticali (o linee cadenti).
Nelle foto seguenti puoi vedere il risultato di una prova molto veloce che ho fatto tempo fa con Photoshop: tenendo a fuoco solo la scala e sfocando progressivamente i primi piani e i piani lontani si ottiene un effetto analogo.
Originale:
Elaborato:
Come vedi, per quanto si tratti di una prova veloce e sicuramente migliorabile, l'impressione è proprio quella di trovarsi di fronte a un modellino di cui sia a fuoco solo la scala.