dario.f ha scritto:
stupendi i video e il plastico...ma quanti metri misura la parte che vi vede nei video? inoltre quanti binari disponete nella stazione nascosta ove ri ricoverano i treni? mi piacerebbe conoscere, se possibile, alcune caratteristiche dle plastico..
un caro saluto
risposte rapide:
1) il plastico ha un ingombro di m 3x9, la parte con paesaggio sono due moduli da m 1,60x2,70 per un totale di m 1,60x 5,40.
2) per usare attualmente il plastico in tutta sicurezza, volendo può anche funzionare in automatismo integrale, ci sono otto binari di ricovero, due per ogni linea e quattro binari di corsa. Volendo invece essere sprezzanti del pericolo ed amanti del fermodel-brivido i binari salgono a dodici, tre per ogni linea.
3) la linea aerea è decorativa ma consente la circolazione con pantografo alzato. La palificazione è Il Treno, la catenaria è autocostruita in bronzo fosforoso (fune di contatto) e filo da galena (fune portante). Il filo da galena è un residuato bellico... le vecchie radio con scala parlante analogica impiegavano uno spago metallico per trasmettere lo spostamento dell'ago dalla manopola alla puleggia.
4) è predisposto per il Car System.
5) abbiamo appena cominciato i lavori di ampliamento ed un giorno il Salto di Montone verrà inglobato in impianto ancor più grande.
6) al momento è possibile alimentare il plastico con sistema tradizionale o digitale. Ad ampliamento concluso il plastico sarà esclusivamente digitale.
dettagliati saluti
Carlo