Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Idem


Allegati:
CFR-A-10000-Saliste-1997-05-22-00.jpg
CFR-A-10000-Saliste-1997-05-22-00.jpg [ 165.99 KiB | Osservato 9354 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Come sopra...mi sembra ora restaurate per treni storici..


Allegati:
CFR-UyA-80-53-98_18_000_2-BucaretiObor-2009-04-07-00.jpg
CFR-UyA-80-53-98_18_000_2-BucaretiObor-2009-04-07-00.jpg [ 152.97 KiB | Osservato 9354 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
trainsorridente ha scritto:
Vapore da esportazione...


Gran bel mastodonte....dovrebbe essere una M alfa 1001-1020...rodiggio 1E1...forse le più grandi e potenti locomotive a vapore mai costruite in Italia...

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Eccola qui........la mi alfa......veramente imponente!!!!


Allegati:
1288397249.jpeg
1288397249.jpeg [ 50.39 KiB | Osservato 9327 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 9:45 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 29 luglio 2017, 9:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
FIAT 7131, Ferrocarriles Argentinas
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Certo che i treni del sud-sud America sono proprio brutti...anche lo scartamento largo contribuisce ad un peggioramento estetico... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Di necessità, virtù.
Quella conformazione del frontale era di fatto imposta dalle linee e dai luoghi locali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Sulle carrozze rumene: a dispetto di quanto sembri ricordo che fossero costruite nuove per quella nazione e non prede belliche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
confermo! produzione Breda fine anni 20 per le CFR.... in collaborazione con le Reggiane fu fornito anche il treno Reale (Rumeno)......
Breda, anni 30, fornì anche ( ma su tipi PKP di chiara ispirazione tedesca) carrozze per la Polonia
Moncenisio (ex Baucherio) carrozze a due assi per la Bulgaria....
appena trovo il tempo inserisco collegamenti e documentazione
pietro
PS Non dimentichiamo post II guerra le carrozze per la Grecia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Le carrozze greche credo siano quelle a pagina 4 di questo topic! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Autotreno diesel di costruzione italiana in Libia.


Allegati:
Libia.jpg
Libia.jpg [ 60.07 KiB | Osservato 8844 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
cominciamo con le Rumene
Presso le ferrovie Rumene, realizzate in Italia su tipi simili alle FS 10.000 e 20.000, troviamo le 20 CFR A 10000 di 1Classe a 7 compartimenti (costruttore Breda 1928/29) e le 20 CFR B 50000 di 2 classe a 8 compartimenti (costruttore OM Milano 1928) Inserisco qui una foto di catalogo Breda,
Allegato:
scansione0061 copia.jpg
scansione0061 copia.jpg [ 161.42 KiB | Osservato 8840 volte ]

altra foto, sempre di fonte Breda,su “iTreni” n174 pag 11

Ulteriori notizie http://forum.lokomotiv.ro/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=4505

Anche il treno Reale Rumeno del 1928 è di costruzione italiana in cooperazione fra Breda e Reggiane si veda qui
http://forum.lokomotiv.ro/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11358&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=breda
e qui
http://www.turismferoviar.ro/Trenul_REGAL.htm

Altre foto e notizie sulle carrozze CFR(..e sulle nostre FS)
http://www.drehscheibe-foren.de/foren/read.php?17,6700115,6721493
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Moncenisio per la Bulgaria... purtroppo non ho altre notizie
Allegato:
Ibulg.JPG
Ibulg.JPG [ 184.24 KiB | Osservato 8837 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MADE IN ITALY
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
Negli anni 20 Breda fornì 110 Carrozze e bagagliai alle ferrovie Polacche.. nel libro del 1936, celebrativo del cinquantenario della Breda, sono dette di progettazione originale Breda.. evidente però l'ispirazione a tipi Polacchi (molto teutonici nell'aspetto).
Allegato:
scansione0060 copia (1).jpg
scansione0060 copia (1).jpg [ 151.38 KiB | Osservato 8834 volte ]

Allegato:
scansione0061 copia (1).jpg
scansione0061 copia (1).jpg [ 202.64 KiB | Osservato 8834 volte ]

In un vecchio forum Polacco ho trovato un elenco di tipi di carrozza PKP fra cui
Ahxz52 - Ernesto Breda-Milano - 1925
Bhxz84 - Officine Elettroferroviarie Milano- 1939
Fhx53 - Ernesto Breda - Milano - 1925
Fhx56 - Ernesto Breda - Milano - 1920
nessun accenno a miste di 1/2 o 2 di costruzione Breda anni 20
Un grazie di cuore per l'aiuto nella ricerca delle immagini a E. Barazzuol ed a A.Tuzza di trenidicarta.it
pietro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl