Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Stasera sarà esaudita.... :wink:

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 8:50
Messaggi: 206
Località: (Roma)
Chiedo a voi un aiutino.... avete una composizione inizio anni novanta con una composizione notturna con postale napoli centrale reggio calabria

Grazie Mille

Saluti
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Claudio stasera proverò a rispondere anche a te, adesso non ho sotto mano le mie cartacce! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
@Umberto
Ho trovato questo se può interessarti, non è il 2091 ma il 2541/2542 Torino-Trieste e vv. Del 1983/84.

Loc E444
U tipo X
D tipo X
A tipo X o non unificata FS
AB tipo X o non unificata FS
AB tipo X o non unificata FS
BR tipo X climatizzata
B tipo X o non unificata FS
B tipo X o non unificata FS
B tipo X o non unificata FS
B tipo X o non unificata FS
B tipo X o non unificata FS
B tipo X o non unificata FS

B tipo X o non unificata FS
B tipo X o non unificata FS Sez. Trieste-Milano
A tipo X o non unificata FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 275
Composizione 2091/2, uno dei miei 4-5 treni preferiti dell'epoca. Da Torino a Milano periodo 1991-giugno 1993 che vedevo o prendevo spesso:

loc 656 + bagagliaio + wl rzd Mosca periodica + postale X serie 1976 senza carena e con lampeggiante antirapina + sleeperette + 4 uic-x B
Per un certo periodo circolava un altro bagagliaio-postale.
Se non sbaglio, sul libro delle composizioni era prevista tra Milano e Torino la carrozza detenuti 1 volta alla settimana, mai vista personalmente.

Da Milano a Venezia:
Loc + letto T2 + C6 + A uic-x + 4 uic-x B Ventimiglia-Trieste + 4 B + Sleeperette ecc. da Torino.
A Trieste arrivava al mattino con in testa la sezione da Torino

Tra bagagliaio e postale capitava sovente il misto ricostruito tipo "1978R" in livrea mdvc. Frequente il bagagliaio a mantici serie "1964" al posto di quello X, raramente anche in livrea Mdve.

Nelle 4 X, di tutte le versioni, capitavano anche le miste declassate. Un paio di volte l'ho visto pure con una "1959" o una Eurofima-B arancione sostitutiva. Qualche volta semplicemente ridotto a sole 3 X.

Per la "Sleeperette" capitava raramente anche il prototipo con vetri sigillati-climatizzata.

Periodo giugno 1988-1991:
in modo impreciso da Torino, quando si chiamava ancora 2670/1

Loc + bagagliaio (+ periodica WL Mosca) + postale + sleeperette + 3 B + 1 A Trieste + 1 A e 3 B Torino-Venezia

Fino a giugno 1988 (o forse giugno 1989) la sleeperette era sostituita dalla decennale cuccetta B uic-x non carenata, tipo "1959" e saltuariamente nell'ultimo periodo quella revamp.

Per una stagione, penso nel 1989, la cuccetta Ventimiglia-Trieste venne sostituita dalla Sleeperette (quindi 2 sleeperette tra Milano e Trieste), ripristinata per le proteste.
Per una stagione, penso nel 1990 o 1991, la letto T2 da Ventimiglia è stata sostituita da una MU vecchio tipo a tariffa T2 per incentivarne la scarsa affluenza (vista personalmente a Trieste).


giugno 1993-1994 "promosso" a espresso 837/8.
Da Torino il vagone letto russo, deviato via Tarvisio, stava in coda assoluta, dopo le 4 B.
La sezione Ventimiglia con vagone letto limitato purtroppo a Genova.


extra bonus:
ultimo anno 1994-95 classificato come 869-874 Torino/Genova-Udine-Gorizia-Trieste:
Da Torino: E656 + 1 bagagliaio rosso fegato 1976 antirapina + 2 A uic-x + 6 B
Da Milano: loc + T2 + C6 da Genova + 6 B, 2 A, bagagliaio da Torino

trazione periodo 1989-1994:
da Torino a Milano 99% Caimano, viceversa in modo saltuario anche le 444R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Patrik ma hai fatto un reportage!!! :lol:
Scherzi a parte veramente bella la varietà della composizione che questo treno ha avuto e che non conoscevo... :wink:

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Facendo zapping su youtube, mi sono imbattuto in questa carrellata di foto dedicata alle locomotive elettriche italiane.
Alcune composizioni sono veramente incredibili.
Buona visione!

http://www.youtube.com/watch?v=w14cu8I0Bwg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
paolo1954 ha scritto:
Facendo zapping su youtube, mi sono imbattuto in questa carrellata di foto dedicata alle locomotive elettriche italiane.
Alcune composizioni sono veramente incredibili.
Buona visione!

http://www.youtube.com/watch?v=w14cu8I0Bwg


Interessante ... sopratutto perchè l'autore ha SACCHEGGIATO il sito Photorail (principalmente ... ma anche altri non si sono salvati) senza nessun riconoscimento.
Non so chi sia questa 'simpatica' persona ma è un degno rappresentante della categoria di chi si approfitta del lavoro degli altri per avere un minimo di visibilità.
Il lavoro di compilazione e assemblaggio l'ha fatto, e di questo bisogna dargliene atto, ... sarebbe bastato citare in coda i siti consultati.
Così com'è è veramente indegno. Scusate l'OT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
La Letti Russa tra il postale e il bagagliaio è il tocco di classe... :wink: ...e non manca anche in penultima posizione una confortevole tipo X con tanto di carenatura...magari anche con aria condizionata... :D ...
Mi piace proprio! Bravo Umberto!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

Oggi ho portato al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato un espresso "WL CC" degli anni '90...

E656 Roco
WL MU
WL T2s
12 Carrozze cuccette (tipo '59R, UIC-X '68, '70, '75 e '82 col tetto cannellato)
...da notare il logo inclinato su tutte le carrozze, fino al bagaliaio... :D

un paio di foto...
Immagine
Immagine

...ed un breve video...

http://youtu.be/XoCNwD6nOtg

ciao a tutti! :D

Simone :wink:


Ultima modifica di Tartaruga444R il domenica 13 aprile 2014, 19:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Assomiglia molto all'EXP 820/823 Napoli-Milano e vv. del 1996/97...dietro le due letti aveva 4 cuccette di 2a, tra cui ogni tanto anche qualche 1959 ristrutturata...una prima e 7 seconde tutte con posti a sedere allegramente mischiate (tipo 64-68-70-75-79 e 82)...e ogni tanto anche una seconda in grigio ardesia...e come tocco di colore davanti una nuovissima 402A, allora fresche fresche assegnate al dep. Di Firenze per i servizi piu' veloci...pero' ogni tanto capitava di vederla proprio in testa a questo treno.... :wink:

Federico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl