Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Questa è la mia vetrinetta che ve ne pare? Non posso esporre gli elettrotreni perché sono troppo lunghi e altre aln VT e RR.


Allegati:
image-12.jpeg
image-12.jpeg [ 35.75 KiB | Osservato 5975 volte ]
image-11.jpeg
image-11.jpeg [ 40.89 KiB | Osservato 5975 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
ho realizzato questa vetrina a basso costo con listelli di abete piallati per la cornice, e non, per i ripiani, per riporre i miei modelli senza scatola (quelle che mia mamma ha buttato via quando ero piccolo).
Vetri recuperati da un picoglass scheggiato, che per fortuna tagliato via il pezzo rotto si adatta alla perfezione.
Tra poco prenderà posto nella mia camera.
Adesso finalmente la parte più bella: riempirla!!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Ciao Matteo mi piace molto il tuo lavoro, che spaziatuta hai dato ai vari ripiani?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Ciao, ti ringrazio molto. La distanza tra un piano e l'altro e 7,5 cm.
Ho calcolato tutto a occhio, e ho fatto in modo che una loco con un pantografo alzato assuma una forma realistica :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bravo Matteo , piace anche a me ..complimenti!
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Ti ringrazio molto :D
La vetrina poi andrà in opera in appoggio, i ganci sopra serviranno solo ad ancorarla per far si che non si ribalti..
Pensavo anche di colorare i binari, perché bianchi stonano un po tanto
Ovviamente come per tutti i lavori se adesso dovessi rifarla verrebbe sicuramente meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Poi magari ci fai una foto quando la metterai a muro con dentro qualche treno ,
con l'augurio di poterla riempirla tutta :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
sicuro!
per riempirla la riempirò tutta si, :wink: ma non saranno grandi modelli (per quelli ho le scatole)
L'ho realizzata per riporci i primi trenini, quelli che più che altro hanno ormai un valore sentimentale, di cui non ho più le scatole, e sono parcheggiati sul plastico "rompendo" non poco.. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 9:50 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
E652 Matteo ha scritto:
sicuro!
per riempirla la riempirò tutta si, :wink: ma non saranno grandi modelli (per quelli ho le scatole)
L'ho realizzata per riporci i primi trenini, quelli che più che altro hanno ormai un valore sentimentale, di cui non ho più le scatole, e sono parcheggiati sul plastico "rompendo" non poco.. :lol:


Ma perchè tenere i "grandi modelli" nelle scatole? sai che soddisfazione ......... e magari tutti rigorosamente con le bustine degli aggiuntivi sigillate :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
no guarda gli aggiuntivi sono tutti montati ;-)
e poi perchè questa andrebbe posizionata in camera da letto, il plastico ce l'ho in cantina.. cè un pianerottolo e un corridoio di differenza, non potrei ogni volta trasportare tutto a mano
I modelli con cui gioco li ripongo nelle scatole, quelli che ormai sono obsoleti o non le hanno li ripongo in vetrina..
tra l'altro oggi avrei dovuto montarla ma non sono ancora riuscito a fare un salto in ferramenta :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
appesa e riempita questa mattina :-)
purtroppo non è che si veda poi molto con il riflesso e la scarsa luce, ma sono molto soddisfatto!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
...... a questo "giro" la mogliettina mi butta "fuori di ....muro" :mrgreen:

Allegato:
Vetrina 001.jpg
Vetrina 001.jpg [ 142.37 KiB | Osservato 4736 volte ]


Allegato:
Vetrina 002.jpg
Vetrina 002.jpg [ 91.32 KiB | Osservato 4736 volte ]


Allegato:
Vetrina 003.jpg
Vetrina 003.jpg [ 138.9 KiB | Osservato 4733 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Bacheca minima da scrivania io la chiamo la scaletta dei lavori in corso
Immagine
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Buongiorno a tutti e buona pasquetta :mrgreen:


Scusate, ma a qualcuno di voi, che tiene esposto modelli in vetrine, ha mai avuto problemi di scoloriture?

Mi spiego.

Con sorpresa, non me ne ero mai accorto prima, l'altro giorno ho scoperto un paio di carri "trasporto eccezionale" della Trix (art. 24020 e 24338), che presentano alcuni particolari scoloriti :cry:

Da rosso fuoco/rosso vivo che dovevano essere, li ho trovati rosa :evil:

Il telaio portante dei carri, sempre rosso, sembra non aver accusato questo fenomeno, credo forse perchè è di metallo e forse il tipo di verniciatura è diversa, ma particolari, tipo ringhiere e simili, sono diventati rosa. Non tutti ma quasi :?

Luce riflessa all'interno? Sole?

Ho notato questo fenomeno solo per il colore rosso, ma altri modelli di colore simile sembrano intatti :cry:


Buona giornata


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Anche al vero i carri lasciati al sole scoloriscono ...

Se la luce incidente è forte (e ricca di frequenze ad alta energia ovvero gli ultravioletti) che alcune finiture possano scolorire è normale.

Anche nei musei i quadri sono esposti con tecniche di illuminazione particolare e mai al sole diretto.

O lo accetti o li rimetti in scatola ... oppure sposti la vetrina in penombra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl