Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 6:37
Messaggi: 21
Salve a tutti!
Qualcuno conosce o sa dove posso trovare le dimensioni delle stazioni in scala H0 attualmente in commercio?
In realtà mi servirebbe saperlo per realizzare, nel modo migliore possibile, la stazione di Montoro-Forino, ovviamente la versione "storica".

Grazie

Luca


Allegati:
a6.jpg
a6.jpg [ 84.77 KiB | Osservato 6537 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Più di sapere le misure delle stazioni commerciali dovresti conoscere le dimensioni del fabbricato di Montoro...intendi autocostruirlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 6:37
Messaggi: 21
So bene che non esiste in commercio una stazione identica.
Vorrei costruirla minimizzando il lavoro da fare e quindi attraverso l'utilizzo di stazioni acquistabili e poi da modificare e assemblare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 7:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Attento che i modelli della Hornby di solito sono in resina, difficile da modificare. Inoltre mi sembra un po' piccolina rispetto a quella in foto. Prova a guardare quella della Simplon Model a tre luci, più le ali laterali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 6:37
Messaggi: 21
Della ACME 30005 che ne dite?
La descrizione dice che sono possibili diverse varianti di montaggio ma non si capisce quali...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
i modelli della Hornby NON sono affatto modificabili. A differenza del vecchio sistema Lima-RR-Jouef con cui si poteva modificare a nostro piacimento le stazioni , case , ponti etc. (basta vedere cosa hanno fatto i colleghi fermodellisti con le stazioni di Dubino e San Nazario ) gli edifici della hornby sono in resina. Ho provato a modificare la stazione che è stata suggerita da un utente , ma sconsiglio vivamente di comprarla se la si vuole modificare. E' praticamente impossibile e si rischia di romperla ( come mi è successo) e quindi buttata via. Solo i camini possono essere rimossi, con un certa violenza. Il problema è il materiale, la resina, non plastica che è facilmente malleabile.
Per quanto riguarda la stazione di Acme se si intende modificarla la consiglio perché richiama la filosofia della Limarossi; è una bella stazione che può essere modificata tagliata o magari allungata con un altro kit della stazione . Sono modificabili a piacere le finestre e le porte, cioè possono essere messe le persiane chiuse o aperte a piacimento, stesso discorso vale per le porte. Diciamo ricorda un po' le stazioni del sistema rivarossi che potevano subire delle varianti a seconda dei gusti del fermodellista.
ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2014, 23:58 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Ciao centu, la mia non voleva essere affatto una critica, ma solo un suggerimento per l'altro utente :D ! Ho portato qui la mia esperienza personale riguardo alle stazioni hornby; addirittura una volta mi fermai a parlare con un dirigente hornby chiedendogli se avessero mai rimesso in commercio il vecchio sistema Limarossi, ovviamente la risposta fu negativa perché produrre stazioni prenotate è più comodo etc.... io sono convinto che invece sia più bello smanettare :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
lucapap84 ha scritto:
So bene che non esiste in commercio una stazione identica.
Vorrei costruirla minimizzando il lavoro da fare e quindi attraverso l'utilizzo di stazioni acquistabili e poi da modificare e assemblare.


A perder tempo con modifiche e taglia e cuci, io valuterei l'autocostruzione in forex.
La stazione che hai in mente è molto carina ma, essendo piccolina, non sarebbe un lavoraccio ma...hai bisogno di qualche misura, anche di massima, per buttar giù un disegnino quotato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 18:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
centu, sono perfettamente d'accordo con te, ma secondo me il problema di fondo sono gli stampi ormai troppo vecchi!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2014, 19:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
centu ha scritto:
@giobrupe

sicuramente con le misure costruirsela in forex, cartone o legno è molto semplice..quello che mi "spaventa" di più sono quelle porte al pian terreno.
credo sia abbastanza complesso..almeno per me



Per le porte al pianterreno torna utile il kit di A.C.M.E.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Stazioni H0
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Per le porte della stazione - se per te non è un problema scendere a qualche compromesso - si trova qualcosa di commerciale:

Immagine

Immagine

Se vuoi la riproduzione fedele....disegno in scala con PC, stampa su cartoncino, bisturi con lama affilatissima, tanta pazienza e, dopo verniciato, incollaggio su foglio di acetato sia per riprodurre i vetri sia per dare rigidità al cartoncino...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl