Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 18:16
Messaggi: 40
Grazie del consiglio
Ciao
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 16:08
Messaggi: 43
Località: Frosinone
Madalex ha scritto:
Per ilio, sì, le traverse le ho tutte eliminate, ho collegato i binari con le solite scarpette per garantire continuità elettrica e poi fissato tutto con attak e attenzione all'interbinario!


ok! grazie mille :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 4:26 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Scusate dove si trova la massicciata koemo??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
....sperando di non inquinare il 3D http://www.koemo.de
Se cerchi un ballast chiaro però ti drovrai orientare altrove. Ottimo e' anche quello ASOA.
Ciao.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 16:24 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Grazie ma negozi in Italia no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
non so, io ho preso tutto direttamente dal sito... non mi risultano rivenditori (almeno dalle mie parti!!!)
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Madalex ha scritto:
I lavori proseguono. Oggi ho potuto finalmente posare la massicciata Koemo, cod. DD+D15+D10, color ruggine sempre Koemo, ringrazio elvino per il suggerimento, la trovo perfetta!
………………………………………………..
…………. in quanto la massicciata Koemo già di suo ha il color ruggine mescolato con le altre due tonalità (grigio chiaro e scuro)
Alessio

Ciao Alessio
Anche io vorrei prendere questa massicciata, veramente molto realistica, ma ho un piccolo dubbio riguardo alla dimensione dei ciottoli da prendere.
Tu hai usato quelli dedicati all'H0 oppure hai preso una dimensione più piccola?
Grazie
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Tiro su questo post perchè voglio fare alcune riflessioni.Come sicuramente saprete, l'amico Alessio ha messo in vendita nella sezione mercatino in vari blocchi il suo bel plastico.Tutti si sono precipitati alla corsa agli acquisti.Ma a quanti di voi è venuto in mente di chiedere ad Alessio come mai?Beh io l'ho fatto, perchè dispiace sempre vedere che qualcuno abbandona il nostro amato hobby.Purtroppo la colpa di questa decisione è anche nostra,come mi ha giustamente spiegato Alessio tramite MP.Beh carissimo Alessio,voglio solo dirti di non mollare e di tenere duro.Periodi di stanca capitano a tutti.Spero con tutto il cuore che un giorno tu possa iniziare un nuovo accattivante lavoro come lo era il tuo "San Rocco al Porto".Ti faccio tanti tanti auguri di vero cuore.

La Torre Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:24 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
AXEL ha scritto:
Tiro su questo post perchè voglio fare alcune riflessioni.Come sicuramente saprete, l'amico Alessio ha messo in vendita nella sezione mercatino in vari blocchi il suo bel plastico.Tutti si sono precipitati alla corsa agli acquisti.Ma a quanti di voi è venuto in mente di chiedere ad Alessio come mai?Beh io l'ho fatto, perchè dispiace sempre vedere che qualcuno abbandona il nostro amato hobby.Purtroppo la colpa di questa decisione è anche nostra,come mi ha giustamente spiegato Alessio tramite MP.Beh carissimo Alessio,voglio solo dirti di non mollare e di tenere duro.Periodi di stanca capitano a tutti.Spero con tutto il cuore che un giorno tu possa iniziare un nuovo accattivante lavoro come lo era il tuo "San Rocco al Porto".Ti faccio tanti tanti auguri di vero cuore.

La Torre Alessandro


Mi dispiace tanto, il plastico è bellissimo.

Sarebbe possibile sapere i motivi delle nostre colpe, col benestare di Alessio? Anche in mp...

Grazie Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
crystal13 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Tiro su questo post perchè voglio fare alcune riflessioni.Come sicuramente saprete, l'amico Alessio ha messo in vendita nella sezione mercatino in vari blocchi il suo bel plastico.Tutti si sono precipitati alla corsa agli acquisti.Ma a quanti di voi è venuto in mente di chiedere ad Alessio come mai?Beh io l'ho fatto, perchè dispiace sempre vedere che qualcuno abbandona il nostro amato hobby.Purtroppo la colpa di questa decisione è anche nostra,come mi ha giustamente spiegato Alessio tramite MP.Beh carissimo Alessio,voglio solo dirti di non mollare e di tenere duro.Periodi di stanca capitano a tutti.Spero con tutto il cuore che un giorno tu possa iniziare un nuovo accattivante lavoro come lo era il tuo "San Rocco al Porto".Ti faccio tanti tanti auguri di vero cuore.

La Torre Alessandro


Mi dispiace tanto, il plastico è bellissimo.

Sarebbe possibile sapere i motivi delle nostre colpe, col benestare di Alessio? Anche in mp...

Grazie Alessandro

Ciao Gianfranco,non è nulla di grave, però sono cose che fanno pensare.Credo che Alessio possa spiegare tranquillamente tutto in chiaro.
Se invece Alessio ritiene che il mio post sia stato inopportuno,contatterò subito il moderatore per cancellare tutto scusandomi con lui :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 12:12 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
No problem...probabilmente possono essere comportamenti che aiuterebbero tante persone a riflettere prima di agiure... :(

Grazie Alessandro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
crystal13 ha scritto:
No problem...probabilmente possono essere comportamenti che aiuterebbero tante persone a riflettere prima di agiure... :(

Grazie Alessandro...


Grazie per la risposta...
Nulla di così clamoroso purtroppo! Spiegavo ad Alessandro che purtroppo qui in questo forum, molto semplicemente, non c'è posto per chi, come me e molti altri, fa realizzazioni in epoca contemporanea, particolarmente in xmpr.
Ora, non venitemi a dire che non è vero. ... ormai guardate qui a lato sotto il mio nome da quanti anni sono qui. ...
Ero qui da ben prima di axel e di tanti arrivati in seguito. ...
La mia purtroppo amara riflessione arriva da lontano, ho creato molto in questi anni, e non da ultimo il viadotto strallato di san rocco.. ci ho messo sei mesi per realizzarlo, studiato foto dal vivo e cartine, messo tutti e 72 gli stralli come al vero, che neanche il dopo lavoro locale era stato in grado di fare. ..
Beh, questa cosa è stata liquidata come una ROBA moderna manco fosse un ponte della statale sotto casa mia. ...
Ho sentito da parte di molti utenti, e da parte della testata stessa, una totale mancanza di interesse.
Vedo poi che cho mette mano ad una Corbellini o una cento porte viene osannato come un Creativo con la C maiuscola per un predellino o un passamano... mi è quindi chiaro che siamo qui bloccati al castano-isabella o al massimo al bigrigio...
Ecco perché col passare del tempo mi é venuto a noia tutto...
E della mia sofferenza alcuni si erano accorti... ma lasciando stare...
Me ne dispiace, tengo a cuore i modelli di mio nonno silla bacheca. . E addio realizzazioni... almeno per ora
A presto
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Non volevo intervenire ma le tue spiegazioni Alessio mi hanno strappato un sorriso, per il semplice motivo che a me sembra totalmente l'opposto :)
In mezzo alla selva di yahoo yahoo yahoo ogni volta che esce una "nuova" Taurus o l'ennesima Traxx, mi viene da sentirmi "fuori luogo".
E che dire di un filetto intitolato "Composizioni in epoca terza" dove a parte me ed altri due o tre appassionati non scrive mai nessuno?
Eppure ci vengono postate composizioni realistiche anche se non "multicolori" come i vari Tosca, Allegro ma non troppo e tutto ciò che ritengo totalmente omologato e, passami il termine, appiattito dal marketing dominante che ha trasformato un mezzo di trasporto in un bene di consumo, alla stregua di un dentifricio o di una marca di sigarette.
Detto questo, non ho mai pensato di smettere, nemmeno nei lunghi anni in cui avere un modello in epoca III era pura utopia.
Quindi tieni duro e vai avanti per la tua strada, fortunatamente questo è un hobby ci permette di divertirci a prescindere dalle opinioni altrui...

In bocca al lupo,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mah, io credo che ci sia posto per tutti e che tutte le opere siano apprezzate, di qualsiasi tipo ed epoca. Almeno, per quanto mi riguarda, se un lavoro è fatto bene, lo apprezzo indifferentemente da ciò che riproduce.
Forse è vero, la maggior parte dei plasticiti (e non solo) apprezza maggiormente le epoche passate, quando la Ferrovia era la Ferrovia. Sarà. Oggi, la ferrovia per poter sopravvivere, ha dovuto cambiare faccia: per alcuni si è imbruttita (beh, il degrado di molte aree nei dintorni dei binari è lampante), per altri è semplicemente cambiata. Niente più bucolici scali merci, cemento ovunque, nelle stazioncine un tempo graziose e complete di tutto, oggi manca quasi tutto, già tanto che ci sia il binario di corsa e che su tale binario corrano dei treni...
Questa però è la realtà (ed esistono tante e lodevoli eccezioni) e se si ha a cuore il realismo, così la si riproduce.

Ad ogni modo, se facciamo qualcosa, la dovremmo fare per noi stessi e non per i commenti o i complimenti che si ricevono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 18:23 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Madalex ha scritto:
crystal13 ha scritto:
No problem...probabilmente possono essere comportamenti che aiuterebbero tante persone a riflettere prima di agiure... :(

Grazie Alessandro...



Ho sentito da parte di molti utenti, e da parte della testata stessa, una totale mancanza di interesse.

Me ne dispiace, tengo a cuore i modelli di mio nonno silla bacheca. . E addio realizzazioni... almeno per ora
A presto
Alessio


Condivido pienamente ciò che scrivi e capisco la tua amarezza, la stessa cosa sta succedendo a me è ciò mi spinge a non pubblicare più niente nel mio thread malgrado i lavori vadano avanti lo stesso. Però non fermarti e continua a produrre almeno per la tua soddisfazione, che ti interessa di chi sta dietro le tastiere, pensa alla "tua" ferrovia e lascia che gli altri utenti continuino con tanti ooooooohhhh, aaaaaahhhhhhhh, ecc. ecc. che esprimono anche quando si pubblicano le schifezze più assurde.

Emilio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl