Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 18:24 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie Umbriele, si esatto si dice così :) Anni fa lessi "Saluti da Ferbach!" e mi colpi come l'autore J. Le Plat riuscisse a tirar fuori da kit commerciali edifici assolutamente realistici.
Non posso permettermi una autocostruzione totale altrimenti il plastico lo finisco nel 2045 :)

Grazie anche a te Nino :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2014, 11:14
Messaggi: 80
Complimenti per l'incredibile impianto, soprattutto tenendo conto che la sua costruzione è opera di un'unica persona. Non ti sono mai capitati momenti di scoraggiamento? Un'altra domanda volevo farti: ho visto, dalle splendidi immagini, che hai utilizzato il depron anche sotto i binari; questo materiale ha un buon effetto insonorizzante? Migliore del sughero? Quando devi incollare la graniglia della massicciata, questa fa una buona presa con il vinavil? Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 12:44 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie per i positivi commenti sul mio lavoro. Rispondo con piacere alle tue curiosità.
L'impegno per un plastico in solitaria è notevole anche dal punto di vista economico ma lo scoraggiamento è sempre stato superato dalla profonda passione per il fermodellismo.
Non vorrei sembrare ruffiano nei confronti del sistema "Forum" ma queste piattaforme di comunicazione (e gli amici utenti che lo popolano) sono state di fondamentale aiuto per superare ovvi momenti di "panico" per la paura di non saper risolvere un problema o una situazione ostica.
Ho fatto delle comparazioni tra il sughero ed il depron prima di posarlo sull'impianto. Direi che l'assorbimento dei rumori è comparabile, quello che mi ha fatto propendere per il depron è stata la sua lavorabilità che non ne fa solo un supporto del binario ma anche un elemento scenografico (come vedi ne ho esteso l'uso su tutte le parti a vista). Ad esempio con dei semplici tagli si possono realizzare canali di scolo e canalette varie che con il sughero sarebbero difficili da realizzare. Inoltre se carteggiato leggermente e dipinto può simulare un ottimo terreno in terra battuta che immancabilmente affianca i binari, strade ecc.
Il pietrisco aderisce bene anche se il sughero ha capacità di assorbimento superiori essendo più poroso. Io l'ho testato con la classica tecnica del pietrisco posato e poi imbevuto con vinavil usando la siringa o dosatore e la presa è risultata assai salda.
Nelle gallerie la massicciata è stata già fissata con ottimi risultati.
Per la insonorizzazione dell'impianto nei tanti metri di binario nascosto ho invece utilizzato delle strisce di gomma neoprenica dalle qualità di assorbimento del rumore davvero sorprendenti ed incomparabili al sughero/depron.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 17:47 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Altro step di pittura.
Non mi convince molto, modificherò il tono dei tetti in tegole eliminando le tracce troppo scure e nette e rimodulando il tono delle pareti smorzando alcune colature eccessive.
Credo che dovrò anche dare qualche tocco di colore singolo sulle tegole stesse.
Poi sarà la volta degli infissi.
Scusate per la scarsa qualità delle foto, mi sa che devo illuminare di più l'ambiente ....
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Stupendo, dovresti fare dei tutorial di pittura su youtube :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 19:27 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Bè grazie Umbriele :) sarebbe utile anche per me, servirebbe a disciplinarmi un po' visto che molte volte vado a braccio e dimentico come raggiungo determinati effetti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 16:59 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Rapido WIP
Ho provveduto a smorzare i toni troppo rossi sia del tetto che della muratura e ho fatto emerge tracce di muffe sui muri soprattutto nella parte bassa. Però mi sa che ho esagerato.
In effetti mi ispiro molto agli edifici industriali quasi in stato di abbandono o abbandonati.
Per me un luogo come la ex chimica Arenella a Palermo (per chi conosce Cinico tv è una parte dei loro set!!) ha una fascino molto forte.

Immagine

Immagine

Proprio questa area del plastico sarà in suo onore :)
Ora passo agli infissi.
Consigli e critiche sempre benvenuti.
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 23:56 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Giuseppe, ti dico cosa penso con un filmatino simpatico (lasciamo perdere la pubblicità occulta, ma neanche tanto):

https://www.youtube.com/watch?v=o4uLfIVEd1w

Complimenti per tutto.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 6:26 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
:D Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 18:26 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
In attesa di dipingere gli infissi degli edifici ed i vari particolari,
in questi giorni ho assemblato alcuni silos, gru e cisterne che andranno a completare la piccola
fabbrichetta servita dai due binari.
Nei prossimi giorni quindi farò un unico step di pittura per completare il tutto.
Gli elementi sono della Kibri, Faller, Auhagen con dei miglioramenti e dettagli.
Questa che vedete mi sembra la composizione che più mi convince.
Come sempre commenti e critiche sono benvenuti :)

Gru della Faller con dei piccoli dettagli extra in plastica e plasticard:

Immagine

Immagine

Immagine

Vari silos con l'aggiunta di volantini di chiusura, bocche aperte, plasticard ecc.:

Immagine

Immagine


e questi sono alcuni scatti della composizione tra i vari elementi:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
E' un lavoro immane :shock: :shock: :shock: a me occorrebbe un secolo, ed è pure di ottima qualità, cose che raramente si trovano assieme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 19:54 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie Marcello, in effetti sto cercando mi mantenere una qualità da diorama estendendola sull' intero plastico. Vedremo cosa ne verrà fuori :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
qdp ha scritto:
Grazie Marcello, in effetti sto cercando mi mantenere una qualità da diorama estendendola sull' intero plastico. Vedremo cosa ne verrà fuori :)



ne verrà fuori una cosa spettacolare. Approccio giustissimo al plastico. hai detto una cosa sacrosanta. Cercare di pensare all'impianto come tanti diorami ipercurati.
I plastici non finiscono mai !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 6:40 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Grazie Riccardo, è proprio questo il mio approccio. Spero di non perdermi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Premettendo che sono a bocca aperta da quando ho visto le prime foto in altro forum, e con queste dei fabbricati c'è da svenire, ma per metterci una simile cura quanto tempo ci dedichi e soprattutto quando, la notte?
Mi pare di aver capito che sei un architetto, come me, ma io, dopo i primi mesi passati in garage effettivamente di notte, tra lavoro e famiglia ho dovuto mollare inevitabilmente la presa...
Non sono mai stato invidioso. Prima... :mrgreen:
Supercomplimenti!!!
Avanti così che anche se il mio cantiere è in stallo, almeno mi rifaccio ghli occhi col tuo capolavoro.
Ciao,
Ciro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl