Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Sì purtroppo, la distanza degli intercomunicanti è quella! questo è secondo me uno delle caratteristiche negative dell'oggetto!
Da aggiungere che, secondo me, è anche un po' rumoroso in fase di avviamento e a bassi giri! comunque in generale non me ne pento di averlo preso, nemmeno sono al settimo cielo sia ben chiaro! Rimane per me un prodotto da plastico con un ottimo rapporto qualità prezzo....consideriamo che il set base a 4 pezzi del frecciarossa acme costava 419 eurozzi di listino! più del doppio!!!
L'ho comprato perchè mi serve un oggetto da plastico, e anche perchè aveva la livrea meno interessante. Attendo le altre livree, sopratutto quella d'origine, che con buone probabilità acquisterò il prodotto Acme, solo dopo averlo visto e provato!
NB condotta passante di più facile gestione rispetto a quella dell'Etr 500!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Esaminato a fondo in negozio oggi.

I modelli sono stati molto probabilmente aperti.
Il disallineamento degli scalini con le porte è dovuto sicuramente a questo, difatti basta far scivolare di quel mezzo millimetro in senso longitudinale la base rispetto alla carrozzeria per riallinearli.
La plastica della base dei pantografi e dei carrelli necessita di una sporcata (basterebbero le polveri) ma nulla di più.
I fari sono semplicemente "inspiegabili" però si possono curare facilmente (se "qualcuno" ci fa una fotoincisione adatta).
La marcia è fluida e, nel modello provato, anche silenziosa.
Le rimorchiate sembrano troppo leggere ... ma questo dovrebbe dircelo qualcuno che ha un plastico un poco accidentato e una volta completato il convoglio.
L'incisione della cassa è decisamente buona (nulla a che fare con le serie hobbyline).
La verniciatura in argento è buona ma è molto appariscente ... credo sia proprio questo che rende l'idea di giocattolo ad alcuni.
Tampografie decisamente buone.
Il resto l'avete già detto.
Ora sta a voi valutare se il modello vale la spesa ... però andatelo a vedere dal vivo: le macrofotografie, con quella verniciatura, non gli rendono giustizia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Zampa di Lepre ha scritto:
La verniciatura in argento è buona ma è molto appariscente ... credo sia proprio questo che rende l'idea di giocattolo ad alcuni.
.


Concordo, mi riferivo a questo aspetto riguardando bene le foto. Troppo brillante, forse il flash? Però anche i carrelli non mi convincono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Io desisto. :(

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Son riuscito ieri sera ( non ci speravo più ......) a tirar fuori dalla scatola il serpentello.

Bellino. Se pensi che l'ho pagato 33€ meno di un E636 "devastato" da un finestrino (calzo la mano ovviamente.......il 637 Acme è un buon modello).

Non gli ho scattato nessuna foto perché non avrei aggiunto niente a quanto già visto , così , senza interventi "cosmetici" che saranno fatti prossimamente.

Il "serpentello" ha avuto vita facile adesso che sul plastico la curva più stretta della linea elettrificata doppio binario è un R5 Roco..... Il Settebello e l' ETR500 se la videro con un R4 e per loro fu più dura.

Nessuna incertezza. Allestito in tratto rettilineo sotto linea aerea senza scomodare santi e martiri. Un clic per gancio. Vettura di testa folle poco scorrevole.
Giunzioni buone senza fessure.
Verniciatura argento metallizzato "fuori scala" ma era chiaro ed evidente sin dalle prime immagini.
Buna la marcia e la rumorosità un po' alta alle basse velocità .

Altre prove a breve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
In posa in stazione, il plastico è ancora in allestimento


Allegati:
etr610.jpg
etr610.jpg [ 185.21 KiB | Osservato 4482 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
vi racconto la mia esperienza col 610 lima expert. Lo compro sulla baia venerdì mattina presso un negoziante in provincia di Roma, lo pago 185 euro compresa spedizione, oggi apro la confezione e controllo le singole unità, a parte un paio di sbavarture microscopiche sulla vernice dovute probabilmente alla riapertura delle casse, noto il problema dell'allineamento della cassa superiore con il telaio all'altezza delle porte, oltre a non essere allineate non sono neanche attaccate, anzi, soprattutto sulle motrici sono staccate di almeno 1 mm, quanto basta per rendersene conto a occhio nudo. Ma a parte questi difetti dovuti all'apertura delle casse per correggerne gli errori, il dramma accade quando lo provo sul plastico, provo prima in analogico, posiziono la motrice e la testo da sola, tutto sembra funzionare, a parte la rumorosità a bassa velocità. Collego le due carrozze e l'altra motrice e cerco di fargli fare qualche giro di prova sull'ovale ma mi accorgo che le luci delle motrici non funzionano e inizio a sentire puzza di bruciato e mi accorgo che proviene proprio dal tetto della motorizzata, dal vano decoder. Provo a montare il decoder ma mi accorgo che subito si surriscalda e che le luci non funzionano comunque.

Chiamo il negoziante che fortunatamente si è rivelato molto gentile e disponibile sia alla sostituzione che al rimborso. Mi ha detto che domani contatta Hornby per sapere se sono previste altre ondate nei prossimi giorni altrimenti mi restituisce i soldi. A questo punto non so proprio se mi conviene prendere un altro set, credo proprio che chiederò il rimborso. Onestamente i piccoli difetti di allineamento dell porte mi interessava poco, mi andava bene anche così, ma addirittura un modello con palesi difetti credo al pcb è assurdo. Considerando anche il fatto che erano stati rimandati indietro per le dovute correzioni, erano stati riaperti e chiusi male, con le casse che scricchiolano alla minima pressione. Che senso ha mettere un comodo sportellino per montare il decoder senza dover aprire le casse se poi le casse le hanno aperte loro e richiuse malissimo? o meglio, forse una volta aperti la chiusura non è più perfetta come dovrebbe.

Povera vecchia Lima, se questo è l'inizio del nuovo marchio devo dire che siamo messi veramente molto male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Beh, non é una questione di marchio perché dell 636 parlano bene. É un modello nato male. e il rimetterci le mani ha solo peggiorato le cose.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Roberto Fainelli ha scritto:
Beh, non é una questione di marchio perché dell 636 parlano bene.

RF


Parlavano bene anche del'etr .. prima di averlo tra le mani ...
Del 636 ancora nulla si può dire. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...vedrai che tra un pò lo svenderanno a 99 euro :lol: :lol: :lol:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Eurocity 86 ha scritto:
...vedrai che tra un pò lo svenderanno a 99 euro :lol: :lol: :lol:
Marco

Concordo, con la reputazione che questo modello si è fatto credo proprio che le prossime sfornate resteranno a lungo sugli scaffali, ed è anche giusto così. sarà la mia cattiva esperienza che ho avuto, ma menomale che i mesi di rinvio dovevano servire a sistemare la parte elettrica difettosa, il mio è andato in fumo dopo neanche un minuto. Il progetto iniziale di per sé non è male, ma poi ci sono i materiali usati come la plastica delle casse più sottile delle altre produzioni e quindi molto più deformabile dopo l'apertura del modello( ecco perché dopo averli riaperti la chiusura non è più come dovrebbe essere), i pantografi con base in plastica sono fragilissimi, io ne ho trovato uno quasi staccato, per non parlare della manodopera di assemblaggio e delle successive verifiche di funzionamento ed estetiche che secondo me se vengono fatte sono fatte veramente male.
Nel mio caso potrei anche metterci mano ed eliminare il pcb e collegare manualmente il tutto al decoder con un condensatore per eliminare acnhe gli sfarfallii (ammesso che i led siano ancora funzionanti e non bruciati) ma onestamente non mi va di perderci tempo anche per una questione morale, i miei soldi erano buoni e quindi pretendo un modello che sia almeno funzionante, poi i difetti estetici e progettuali ci stanno ma almeno che funzioni bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
L'assurdità sta proprio nel fatto che la Hornby ha dovuto correggere i problemi dell'impianto elettrico...

Impianto elettrico? :shock:
Vogliamo chiamare impianto un cosetto composto da quattro cavi, qualche resistenza e qualche led?
Io sono un "ignorante elettrico" ma qua siamo a l'ABC del modellismo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Cita:
ma onestamente non mi va di perderci tempo anche per una questione morale, i miei soldi erano buoni e quindi pretendo un modello che sia almeno funzionante, poi i difetti estetici e progettuali ci stanno ma almeno che funzioni bene.


Concordo, non si può giustificare il tutto dicendo che tanto costa solo 200 €, mentre l'ACME costerebbe molto di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
Il mio ieri si è piantato.
Di punto in bianco, non fa un cm e si sente un ronzio all' interno. Mah!

Comunque più tardi lo apro, a conto di perdere la garanzia.


Ultima modifica di albeciac il venerdì 18 aprile 2014, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Il mio invece non ha nessun problema né di assemblaggio, né di meccanica, né elettrico. Le porte combaciano tutte, solo nella motorizzata avevano un minimo disallineamento ma è bastato aprirla e richiuderla bene per far tornare tutto apposto. L'unica cosa che ho riscontrato anche io è il rumore a bassi regimi che scompare aumentando la velocità. Sono molto soddisfatto del modello perché secondo me rende bene le forme del treno reale, i colori sono molto fedeli così come la decorazione, magari l'argento avrebbe avuto bisogno di una riduzione in scala maggiore ma una volta che tutti gli aggiuntivi sull'imperiale sono montati l'effetto cambia totalmente. Per quanto riguarda i pantografi non li ho trovati affatto fragili, anzi li preferisco ad altri proprio perché sono in perfetta scala con la giusta finezza, la base è in plastica rossa come lo è anche sui pantografi Acme ma non mi disturba più di tanto, anche perché bastano pochi tocchi di colore alle viti e all'organo di sollevamento per dare maggiore realismo. Infine consiglio di stringere bene con un pinza a punta fine l'asola del tirante centrale del pantografo per evitare che lo stesso possa sganciarsi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl