Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
DjLupo89 ha scritto:
Ho l'etr610, ci ho fatto elaborazione, ho reso il carrello giocabili al laterali! Accorciando quello due punte che tien ferme. Ora non deraglia più. Il difetto più grave che riscontro e' il PCB, dopo che gira 1/2minuti il PCB si odora una puzza assurda, bollente, e anche il decoder che scotta!
Spero che la lima/hornby manda ai negozianti i PCB nuovo da sostituire sennò mi tocca comprare il PCB esu e sostituirlo sarà un lavoro e però sicuro renderà un funzionamento sicuro e meno surriscaldamento nel PCB e decoder

Credo che il tuo problema sia lo stesso che ho avuto io, io ho sentito puzza di bruciato dallo sportellino pcb, decoder che scottava e luci non funzionanti, oltre all'ingranaggio di un cardano che non girava a dovere e faceva bloccare il motore. Avrei potuto sistemarlo, facendo dei cablaggi manuali a luci e decoder ma non mi andava di perderci tempo, lo avessi pagato 50 euro in meno per i difetti di fabbricazione allora lci avrei messo le mani volentieri ma a queste condizioni mi sono fatto rimborsare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
Zampa di Lepre ha scritto:
@albeciac

Se poi, nonostante tutto, ti sei sentito "preso di mira" me ne dispiace ma credimi non pensavo per nulla ne a te ne a nessuno in particolare.


In effetti rileggendo hai proprio ragione. Mi scuso.

Probabilmente ero fuori di me per il modo di scrivere di altri utenti che danno del "pugnettaro" (646 003) o altri che confermano (tonymau) a chi aspetta con ansia un nuovo modello. Ma dove siamo ? Ma come si permettono?
In effetti ho rotto la promessa che avevo fatto a me stesso di leggere e di non intervenire, però pensavo che fosse un argomento costruttivo e utile per risolvere eventuali problemi di gioventù del bel modello Hornby.
Uffah.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
omero20079 ha scritto:
DjLupo89 ha scritto:
Ho l'etr610, ci ho fatto elaborazione, ho reso il carrello giocabili al laterali! Accorciando quello due punte che tien ferme. Ora non deraglia più. Il difetto più grave che riscontro e' il PCB, dopo che gira 1/2minuti il PCB si odora una puzza assurda, bollente, e anche il decoder che scotta!
Spero che la lima/hornby manda ai negozianti i PCB nuovo da sostituire sennò mi tocca comprare il PCB esu e sostituirlo sarà un lavoro e però sicuro renderà un funzionamento sicuro e meno surriscaldamento nel PCB e decoder

Credo che il tuo problema sia lo stesso che ho avuto io, io ho sentito puzza di bruciato dallo sportellino pcb, decoder che scottava e luci non funzionanti, oltre all'ingranaggio di un cardano che non girava a dovere e faceva bloccare il motore. Avrei potuto sistemarlo, facendo dei cablaggi manuali a luci e decoder ma non mi andava di perderci tempo, lo avessi pagato 50 euro in meno per i difetti di fabbricazione allora lci avrei messo le mani volentieri ma a queste condizioni mi sono fatto rimborsare.


Ciao Omero, ieri ho cercato di aprire la motrice per vedere se era risolvibile, purtroppo colmo della sfiga ....una parete è incollata con il telaio !
Per quello finalmente mi sono deciso e ho contattato il venditore !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Non volevo replicare prima di tutto perché si parla di un modello che non mi interessa facente parte di un epoca (ferroviaria) che mi interessa ancor meno.
Sicuramente non avrei dovuto intervenire perché, proprio per disinteresse all'argomento, non avrei portato niente di costruttivo e di utile alla discussione.
Posso però affermare, a mo' di parziale scusante, di aver solo rimarcato il concetto di pugnettari perché era un termine che non conoscevo e mi ha strappato un sorriso.
Se dovessi "andare fuori di me" per tutte le fregnacce che sono state scritte sul 636 Lima Expert a quest'ora sarei sotto trattamento.
Insomma, tenete presente che qui nel forum si cazzeggia pure...
Se poi il ritardo sull'uscita di un modello è da considerarsi alla stregua della crisi economica mondiale allora ho imparato la lezione: d'ora in avanti vi lascio da soli nel vostro immenso dolore astenendomi da qualsiasi genere di intervento.

Cordialmente,

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 17:41 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
albeciac ha scritto:
omero20079 ha scritto:
DjLupo89 ha scritto:
Ho l'etr610, ci ho fatto elaborazione, ho reso il carrello giocabili al laterali! Accorciando quello due punte che tien ferme. Ora non deraglia più. Il difetto più grave che riscontro e' il PCB, dopo che gira 1/2minuti il PCB si odora una puzza assurda, bollente, e anche il decoder che scotta!
Spero che la lima/hornby manda ai negozianti i PCB nuovo da sostituire sennò mi tocca comprare il PCB esu e sostituirlo sarà un lavoro e però sicuro renderà un funzionamento sicuro e meno surriscaldamento nel PCB e decoder

Credo che il tuo problema sia lo stesso che ho avhai fatto uto io, io ho sentito puzza di bruciato dallo sportellino pcb, decoder che scottava e luci non funzionanti, oltre all'ingranaggio di un cardano che non girava a dovere e faceva bloccare il motore. Avrei potuto sistemarlo, facendo dei cablaggi manuali a luci e decoder ma non mi andava di perderci tempo, lo avessi pagato 50 euro in meno per i difetti di fabbricazione allora lci avrei messo le mani volentieri ma a queste condizioni mi sono fatto rimborsare.


Ciao Omero, ieri ho cercato di aprire la motrice per vedere se era risolvibile, purtroppo colmo della sfiga ....una parete è incollata con il telaio !
Per quello finalmente mi sono deciso e ho contattato il venditore !

Hai fatto bene, per i difetti che ha e pagato a prezzo pieno non ne vale la pena di metterci le mani, comunque per tutti, il mio nome è Marco, anche se il nick suggerisce Omero.
Ps. A te addirittura le casse le hanno incollate definitivamente? Haha.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 17:19
Messaggi: 1
Ho acquistato online l'ETR 610 e l'ho ricevuto mercoledì scorso.
Impressione iniziale ottima.

Nel dettaglio ho notato che i cavi elettrici che collegano il gancio sono piuttosto rigidi e fuoriescono dalla cassa (basta accompagnarli un po' all'interno e si risolve.
I ganci mi sembrano fragili rispetto a quelli dell'ICE 3 Piko, tanto che tendono a incurvarsi in fase di aggancio, che deve essere fatta con delicatezza per non rovinare i pin della presa.
L'imballaggio era ottimo, ma nel caso delle carrozze la plastica che le avvolgeva tenuta ferma da scotch trasparente, andava a premere i pantografi. Quello che già mi immaginavo: i pantografi erano un po' costretti e ricurvi e con l'aiuto di una pinzetta li ho rimodellati, sia lo strisciante che l'asta. Robusti, ma anche delicati, bisogna fare attenzione alla pressione che si esercita nel richiuderli.

Prova sul plastico.
Motrice funzionamento ok, luci ok.
Con il resto del treno, inizialmente sembrava che le luci non funzionassero più a dovere.
Ho riscontrato, nonostante la massima attenzione nell'aggancio, che in un caso dei pin non erano ben connessi. Mi sono fatto aiutare da una sottile lamina di legno posta sotto il gancio per non farlo flettere e concentrarmi sul centrare i pin nella presa. (aggancio con convoglio già sul binario non capovolto).
Ho verificato anche le commutazioni dei ponticelli sul PCB, disponendo il modello con la presa di corrente dalla sola motrice, poi come in origine su tutto il treno. Risultato?

Funzionamento ok, luci e inversione ok. Il motore risulta nel mio caso un po' rumoroso rispetto ad altri modelli simili.
Con le luci funzionanti si rivela che il frontale è fatto con plastica un pochino trasparente.

Valutazione finale: soddisfatto del modello, sia per funzionamento sia per l'estetica (il TGV Thalys Hornby Lima che ho, ha un color argento simile e non sfigura per niente).
Prezzo ragionevole.

Spero di aver dato un giudizio obiettivo che sia utile per le vostre valutazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Oggi ho fatto girare per la seconda volta l'ETR per un ora e mezza continuativa e il treno non ha avuto nessun problema, ho usato decoder hornby sapphire e centrale hornby Elite. Mi sono un po' preoccupato quando mettendolo sui binari ho notato che andava a strattoni nelle curve, controllando la motorizzata mi sono accorto che si era dissaldato un filo della presa di corrente, così ho smontato il guscio del carrello, risaldato il filo ed il treno è tornato a marciare regolarmente :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Sul plastico, in curva com'è, mi riferisco al muso che sembra essere piutosto lungo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
trenino ha scritto:
Sul plastico, in curva com'è, mi riferisco al muso che sembra essere piutosto lungo?
per essere più preciso, sul mio plastico ho una distanza interbinario in curva che varia da ca. 5,5 a 5,7cm e R minimo 511 (binario interno), a volte anche un po di più. Qualcuno mi sa dire se l'ETR610 con quel muso lungo ci circola senza toccare un treno che gli viene incontro, ovviamente sull'altro binario :mrgreen: ?
Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
A me fa certi peli ai pali, comunque dopo alcune ore di funzionamento nessun problema di surriscaldamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Ho visto il modello e sono rimasto deluso. Ho avuto la sensazione del giocattolo, non del modello che mi sarei aspettato. Osservando la pilota, ho notato che le ghiere dei fanali, molto in rilievo, erano incollate male, la porta segata in due sezioni, una sulla cassa e l'altra meta' sul telaio, non combaciano, i carrelli sono plasticosi e la verniciatura non mi convince. Attendero' la versione SBB, sperando che sia migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Per i fanali c'è solo da chiedersi il misterioso motivo per cui sono stati riprodotti così ... il fatto che siano scollati e scollabili fa ben sperare di poterci rimettere le mani con opportune fotoincisioni (se uno tiene molto al modello).

Le porte in due sezioni dal punto di vista progettuale sono giustificabili ... il disallineamento è dovuto alla errata chiusura delle casse (forse in fase di revisione dei problemi all'impianto elettrico), spingendo con le dita non è difficile riallinearle (se non hanno messo un punto di colla :( )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Zampa di Lepre ha scritto:
Per i fanali c'è solo da chiedersi il misterioso motivo per cui sono stati riprodotti così ... il fatto che siano scollati e scollabili fa ben sperare di poterci rimettere le mani con opportune fotoincisioni (se uno tiene molto al modello).

Le porte in due sezioni dal punto di vista progettuale sono giustificabili ... il disallineamento è dovuto alla errata chiusura delle casse (forse in fase di revisione dei problemi all'impianto elettrico), spingendo con le dita non è difficile riallinearle (se non hanno messo un punto di colla :( )


Mi dispiace ma non sono d'accordo; dovevano trovare una soluzione tecnica perché le porte potessero essere riprodotte intere; è un difetto troppo visibile; così si produceva 30 anni fa, oggi non è più, assolutamente, accettabile; questi non sono giocattoli ma dovrebbero essere la riproduzione, più vicina alla realtà, dei treni reali.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETR610 LIMA EXPERT
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Secondo me con dei modelli cosi rastremati nel sottocassa non ci sono alternative economicamente percorribili per realizzare le porte in un sol pezzo. L'unica sarebbe riprodurle come pezzo a parte ed applicate sulla cassa a pressione (da rimuovere prima di smontare il modello)... penso però che avrebbe inciso negativamente sul costo.

Sia chiaro: non faccio il progettista di modelli (e dei relativi sistemi di assemblaggio) e lascio volentieri la parola a chi ha le carte per dissertare di questo. Volevo solo sottolineare che a volte la soluzione è meno banale di quel che sembra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Pd e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl