Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Ciao Alessio, posso capire la tua sensazione ma non condividerla. Prima il forum era molto diverso, c'era più umiltà e rispetto, poi si è data la corda un pò troppo e tutto si è appiattito, anche i thread e gli stimoli modellisitici. Io personalmente lavoro molto ma pubblico poco i lavori perchè alla lunga mi sono stancato, piuttosto mi piace vedere cosa combinano gli altri, anche se di cose belle non ne vedo tante come prima..Per il resto ti dico di non abbatterti e di lavorare per il tuo gusto e piacere, mi ricordo benissimo le tue opere ed erano cose belle, non certo sono cose brutte perchè le reputano tali taluni che si ergono ad "esperti" del settore. Se hai un calo di stima passa avanti e continua..sarai sempre tu a scegliere se una cosa la reputi valida o meno, che piaccia agli altri o meno...
Forza ora a lavoro!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 23:26
Messaggi: 19
Località: Italia centrale
Non ho seguito le vicissitudini, di certo non è un concorso dove i giudizi sono determinanti e non si ha considerazione di tutti, ognuno secondo i propri mezzi e le abilità fa quel che può, tutti sono rispettabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Cita:
Io personalmente lavoro molto ma pubblico poco i lavori perché alla lunga mi sono stancato, piuttosto mi piace vedere cosa combinano gli altri, anche se di cose belle non ne vedo tante come prima..Per il resto ti dico di non abbatterti e di lavorare per il tuo gusto e piacere, mi ricordo benissimo le tue opere ed erano cose belle, non certo sono cose brutte perché le reputano tali taluni che si ergono ad "esperti" del settore. Se hai un calo di stima passa avanti e continua..sarai sempre tu a scegliere se una cosa la reputi valida o meno, che piaccia agli altri o meno...
Forza ora a lavoro!!


Straquoto!!!

Alessio io non sono iscritto da molto a questo forum, però il tuo lavoro è tra i pochi (si contano sulle dita di una mano.....) che mi ha fulminato. Non sono mai intervenuto per farti i complimenti però San Rocco al Porto con quello scalo intermodale, e con quel ponte mi hanno sempre fatto sbavare di fronte a tanta bravura!!!
Continua per la tua strada perché ti ammiro tanto per i tuoi lavori.

Francesco

P.S.: peccato per quel borgo cittadino ormai andato........ :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Grazie per la stima. ..
Ora devo assimilare e metabolizzare
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 23:33 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Caro Alessio, non so perchè ma avevo capito che la motovazione fosse quella.

Anche io faccio epoca V-VI e quindi ti capisco. Non ti nascondo che spesso mi sento un pò 'emarginato' in tal senso ma in fondo non mi importa nulla, a me piace la ferrovia che ho vissuto e sto vivendo e rispetto, in fondo, coloro a cui piacciono altre epoche, perche magari hanno vissuto quella!

Una cosa pero la vorrei dire....in pochi colgono quanto fare epoca V sia, dal punto di vista modellistico, a mio parere almeno altrettanto difficile quanto fare altre epoche. Simulare obblogatoriamente linee a doppio binario (ci metto anche l'AV) anzichè singole (e ormai tutte con catenaria anziché linee termiche), sottopassi anzichè pedane di legno, fabbricati viaggiatori moderni anziché casotti, ponti AV maestosi anziche ponticelli in forex, stazioni disordinate anziché quadretti di salotto come era anni fa, binari in cap anziche i soliti di legno, e cosa non di poco che mi ha toccato da vicino...provate a sporcare materiale xmpr. Vi assicuro che non è affatto facile sporcare il bianco rispetto a un grigio ardesia o castano isabella, colori già scuri. E grazie, allora i rotabili erano puliti! Meglio, lavoro in meno. :wink: NONOSTANTE CIÒ....per la bravura dei modellisti di altre epoche, sono rimasto affascinato anche di un qualcosa che non ho vissuto e pur non capendoci nulla ho cercato di inserirmi anche in quel contesto....!

Apriamo la mente FERMODELLISTI...essere modellisti va oltre l'epoca seguita....

Ad alessio dico che quel ponte è meraviglioso, e lo scalo intermodale è sempre stato il mio sogno rimasto tale per mancanza di spazio.

Se sei ancora in tempo non mollare!! :wink:

Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Scusa Alessio ma, per dirla in italiano, che te ne fotte se a qualcuno non piace l'epoca attuale?
Anch'io prediligo caimani e tartarughe di quando ero bambino, e a quell'epoca mi sto riferendo per il mio plastico, ma seguo con grande interesse anche realizzazioni come la tua (che, tra l'altro mi pare abbia ricevuto molti complimenti in questo thread) perché, per come la vedo io, si impara sempre qualcosa da tutto e da tutti.
Poi, sempre secondo me, uno deve dedicarsi al proprio hobby per stesso, per immergersi nel proprio mondo e, magari, scordarsi per qualche ora i vari grattacapi della vita. Non ha nessun senso mollare perché altri non apprezzano o non hanno la mente libera per guardare oltre il proprio naso.
Da parte mia, che ho poco tempo, non posso che ringraziare quelli come te che vogliono condividere le proprie realizzazioni. Almeno compenso quello che non riesco a fare nel mio garage...
Con stima,
Ciro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 14:43 
Connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 812
Località: Como
Sante parole

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2014, 14:59 
Non connesso

Nome: Flavio Velletrani
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2013, 13:25
Messaggi: 14
Località: Cecchina, km 28+311 tra Roma e Velletri
ciruxtrain ha scritto:
Scusa Alessio ma, per dirla in italiano, che te ne fotte se a qualcuno non piace l'epoca attuale?
Anch'io prediligo caimani e tartarughe di quando ero bambino, e a quell'epoca mi sto riferendo per il mio plastico, ma seguo con grande interesse anche realizzazioni come la tua (che, tra l'altro mi pare abbia ricevuto molti complimenti in questo thread) perché, per come la vedo io, si impara sempre qualcosa da tutto e da tutti.
Poi, sempre secondo me, uno deve dedicarsi al proprio hobby per stesso, per immergersi nel proprio mondo e, magari, scordarsi per qualche ora i vari grattacapi della vita. Non ha nessun senso mollare perché altri non apprezzano o non hanno la mente libera per guardare oltre il proprio naso.
Da parte mia, che ho poco tempo, non posso che ringraziare quelli come te che vogliono condividere le proprie realizzazioni. Almeno compenso quello che non riesco a fare nel mio garage...
Con stima,
Ciro


Quoto tutto!! Dai non mollare!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: San Rocco al Porto
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 17:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl