baroni ha scritto:
... Ma sulla cabina c'è un taglio solo o ce ne sono due?
Per prima cosa sono partito da cloni in resina con i finestrini anteriori già modificati rispetto al modello Rivarossi.
Di tagli ce ne sono quattro fatti in tempi diversi
Allegato:
PICT9390.JPG [ 90.81 KiB | Osservato 6249 volte ]
due tagli all' esterno della calandra (senza toccarla ) e uno sulla mezzeria del resto della cabina , si porta a misura la larghezza sul telaio (tagliato anche questo per stringere i parafanghi ) e rincollo il tutto con dei rinforzi interni
Allegato:
PICT9429.JPG [ 73.12 KiB | Osservato 6249 volte ]
poi taglio il tetto per abbassarlo , lo rincollo , quindi abbasso un poco il bordo inferiore dei finestrini laterali infine riallargo i finestrini posteriori ora troppo vicini , con plastica e stucco sui bordi interni e limetta quadra sui bordi esterni .
Ho cercato di accorciarle un po' assottigliando forse mezzo millimetro sulla parete posteriore .
Poi ...

...e stucca di qua e stucca di là e ristucca su e riristucca giù .....finchè uno (io ) esausto dice basta me li tengo così
PS erano almeno cinque anni che li avevo nel cassetto , ale 636 un po' di tempo fa mise delle foto della modifica che anche io avevo in mente , mi è piaciuto il risultato , avendo purtroppo troppo tempo libero , mi son deciso a metterci mano .
Vedo ora l'ultimo post di nonomologati , come siamo strani , piace sempre di più il lavoro degli altri...l'erba del vicino è sempre più verde
X Baroni mi piace un sacco il rimorchio senza sponde in vetrina da Stefano , lo vedrei bene dietro al 682 pianale ...
saluti Giancarlo