Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
vi presento il mio plastico, ancora da battezzare (la stazione infatti per ora non ha nome...) e in alcune parti da terminare: mancano i palazzi, ancora molte scenette e mezzi per la strada.....
questo è quanto: spero vi piaccia!


Allegati:
P1040975.JPG
P1040975.JPG [ 153.02 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040969.JPG
P1040969.JPG [ 148.32 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040964.JPG
P1040964.JPG [ 191.43 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040956.JPG
P1040956.JPG [ 189.51 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040954.JPG
P1040954.JPG [ 176.95 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040951.JPG
P1040951.JPG [ 233.38 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040947.JPG
P1040947.JPG [ 208.81 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040945.JPG
P1040945.JPG [ 222.37 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040938.JPG
P1040938.JPG [ 213.23 KiB | Osservato 4139 volte ]
P1040930.JPG
P1040930.JPG [ 198.86 KiB | Osservato 4139 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
A me piace, perchè si intuisce (anche se non ci sono più informazioni) che è piccolo ma curato. L'unico consiglio (ma non sono assolutamente un esperto e sono ancora fermo alla struttura portante) le pareti rocciose sono troppo chiare, o almeno così appaiono dalle foto. Comunque deve essere divertente da utilizzare bravo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 7:49
Messaggi: 20
Ciao Jonnyblues, l'ideale sarebbe postare una panoramica del plastico per vederne l'insieme,dalle foto postate ho notato che traspare troppa luce sul retro del segnale,rotaie non invecchiate,colore delle montagne troppo chiaro e uniforme,piccoli difetti facilmente rimediabili visto che un inizio d'invecchiamento hai già iniziato a farlo e con risultati piacevoli ,purtroppo sui plastici visto la loro estensione qualcosa scappa :D ma c'è sempre rimedio.Auguri per il proseguimento dei lavori se percaso hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure saluti Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
:D grazie dei consigli, effettivamente le montagne sembrano molto luminose, nella realtà lo sono di me...... a breve seguiranno altre foto di insieme, queste le fatte il babbo che si diverte con la macchina fotografica (io faccio pena invece come fotografo....) i segnali si.................. quelli sono molto penosi...... sono quelli che erano usciti in edicola, avevo quelli e li ho usati, ma mi sa che li cambierò, o cmq li oscurerò sul retro perché sono inguardabili!

cerco di curarlo in ogni dettaglio, il tracciato è molto semplice, un ovale con stazione nascosta con lo sdoppiamento per permettere di cambiare convoglio alle spalle della montagna.
A vista c'è la stazione con una piccola rimessa da un lato e dall'altro il magazzino merci..... con le foto si capirà sicuramente meglio. è semplice come tracciato ma è vincolato dalla spazio limitato, però qualche manovra la si puo fare e non dà molta manutenzione: quando si vuole veder girare qualche treno bastano pochi click e ci si diverte :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2014, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Tutti abbiamo iniziato così!
La partenza è discreta, come già notato devi rendere realistico e naturale un po' tutto : montagne, alberi, case, binario .
Prendere le foto della realtá che ti ha ispirato e riproporla ridotta in scala!
Ghiaini, floccage sulle piante, tinte, sfumature ad aerografo ( anche sulle piante )
o a secco ecc.ecc. per acquistare veridicitá e tridimensionalitá in poco spazio.
Non devi gettar via nulla ( beh..un segnale decente lo puoi anche fare in casa !).

Saluti e scusa il suggerimento,
Andrea Cavalli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quoto tutto quanto è stato detto prima. Aggiungo: riduci la sagoma dei portali... Al vero sono poco più alti dei rotabili (c'era un articolo del buon vecchio Torrino su un numero di TTM, anche se il buon vecchio Sabatini aveva formattato male lo schemino del portale e le misure ed il disegno sono sballati, ad ogni modo la versione corretta è scaricabile da qualche parte sul sito 2G). Anche nell'area della collinetta sradicherei i pini e li sostituirei con le latifoglie: in natura è impossibile che in 10 metri di quota ci sia un cambiamento così repentino nella vegetazione.
Quelle dietro sono montagne innevate? Spiace dirlo, ma non rendono un granchè: sono poco più alte del tetto del FV... Piuttosto, cercherei di spezzare l'uniformità della parete rocciosa ricoprendola di alberi a mo' di pendio boscoso, coinvolgendo anche la zona tra i due tratti di ferrovia (quello in primo piano e quello sullo sfondo). C'è una tecnica (l'ho letta su un forum francese tempo fa e cerco di riassumerla -tieni conto che il francese lo so poco e male e che sono passati almeno un paio di anni-) per far sì che un pendio ripidissimo (quasi verticale) una volta "farcito con gli alberi" sembri molto più dolce e molto più profondo. In sostanza, basta porre su tale pendio gli alberi con altezze via via decrescenti man mano che si aumenta di quota: ovvero, se il pendio va da quota 0 a quota +20 cm in 5 cm (la parete è quasi verticale), gli alberi alla base saranno alti sui 20-30 cm (a seconda dell'essenza), di quelli in cima rimarrà solo la chioma o anche meno, alta non più di 7-8 cm. Studiando bene la cosa (curando il sottobosco in primo piano) l'effetto è sensazionale!
Insomma, quello che credo tu abbia voluto fare era sviluppare il plastico dalla valle alla cima delle montagne. Purtroppo ciò è impossibile (ma nemmeno se andassi dal pavimento al soffitto della stanza!). Meglio allora concentrarsi su una quota (visto che c'è una stazione ed un centro abitato, al limite la mezza montagna, alto fondovalle) e riprodurre bene quella. La quota massima per una ferrovia FS in Italia credo sia il Passo del Brennero, che è sui 1300 metri. Mi terrei ben al di sotto di questa quota (vista l'ambientazione degli edifici ben più mediterranea), al massimo sugli 800-600...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 marzo 2014, 7:49
Messaggi: 20
Vero come dice Bomby se hai poco spazio le montagne sono irrealistiche,meglio giocare con delle colline più facili da simulare :mrgreen: ciao Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 20:51 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Non male, bravo.
Sarebbe bello avere una visione d'insieme del plastico intero.
Complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vi presento il mio piccolo plastico
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Bello, bravo. Hai fatto un lavorone favoloso!!!
Mi associo anch'io all'appunto sui monti di sfondo, sono troppo chiari e sterili secondo me...se "cambi" fisionomia da rendere così l'idea di una zona collinare, con pendi erbosi e alberelli, ne guadagni parecchio.
Per il resto è uno spettacolo!!! Puoi postare una foto d'insieme e magari il disegno del tracciato binari?
Ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 175 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl