Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
E' bello ,ogni tanto, cambiare e buttarsi su altri lavori!


Allegati:
RONTA il serbatoio dell'acqua.jpg
RONTA il serbatoio dell'acqua.jpg [ 78.56 KiB | Osservato 6108 volte ]
Stazione di Ronta Il serbatoio dell'acqua.jpg
Stazione di Ronta Il serbatoio dell'acqua.jpg [ 140.35 KiB | Osservato 6108 volte ]
001.1.JPG
001.1.JPG [ 94.18 KiB | Osservato 6108 volte ]
002.1.JPG
002.1.JPG [ 106.11 KiB | Osservato 6108 volte ]
003.1.JPG
003.1.JPG [ 145.18 KiB | Osservato 6108 volte ]
004.1.JPG
004.1.JPG [ 116.87 KiB | Osservato 6108 volte ]
005.1.JPG
005.1.JPG [ 115.33 KiB | Osservato 6108 volte ]
006.1.JPG
006.1.JPG [ 66.13 KiB | Osservato 6108 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Luciano.
Sono sicuro che farai un' altro capolavoro come tutti quelli ai quali ci hai da tempo abbituati.La tua tecnica certosina di riprodurre i sassi poi e formidabile.Molto interessante anche il soggetto scelto,anche a me piacciono molto le torri a base ottogonale,saresti cosi gentile di fornire le misure?basterebbe il quadrato base dov`e inserito l`ottagono è làltezza dei muri.Mi faresti un gran piacere.
Un Saluto e buon lavoro
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Altre foto dei lavori in corso...


Allegati:
007.02.JPG
007.02.JPG [ 92.32 KiB | Osservato 5887 volte ]
008.02.JPG
008.02.JPG [ 108.51 KiB | Osservato 5887 volte ]
009.02.JPG
009.02.JPG [ 110.87 KiB | Osservato 5887 volte ]
010.02.JPG
010.02.JPG [ 72.26 KiB | Osservato 5887 volte ]
011.02.JPG
011.02.JPG [ 98.23 KiB | Osservato 5887 volte ]
012.02.JPG
012.02.JPG [ 80.71 KiB | Osservato 5887 volte ]
013.02.JPG
013.02.JPG [ 103.54 KiB | Osservato 5887 volte ]
014.02.JPG
014.02.JPG [ 99.72 KiB | Osservato 5887 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...ancora un paio!


Allegati:
015.02.JPG
015.02.JPG [ 130.14 KiB | Osservato 5886 volte ]
016.02.JPG
016.02.JPG [ 65.45 KiB | Osservato 5886 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Nella prima serie di foto c'è un solco lungo gli spigoli verticali, che attraversa e spezza i mattoni; nelle immagini successive non compare più, come hai fatto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:16 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Bel lavoro Luciano, mi potresti spiegare qualche dettaglio sulla realizzazione del cornicione?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
tipomilano ha scritto:
Nella prima serie di foto c'è un solco lungo gli spigoli verticali, che attraversa e spezza i mattoni; nelle immagini successive non compare più, come hai fatto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Guarda la foto 006.1. Ho riportato nei solchi un profilato tondo di 1 mm di diametro e poi l'ho lavorato ricreando lo spigolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Andrea Brogi ha scritto:
Bel lavoro Luciano, mi potresti spiegare qualche dettaglio sulla realizzazione del cornicione?

Ciao

Sono strisce, tagliate a misura ,di forex incollate una sopra l'altra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 23:22 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Grazie Luciano :)
La stai costruendo per un nuovo diorama o per un nuovo pezzo del plastico?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
stupenda!!!! :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Andrea Brogi ha scritto:
Grazie Luciano :)
La stai costruendo per un nuovo diorama o per un nuovo pezzo del plastico?

Ciao

No Andrea. Nessuna delle due ipotesi. Forse, se mi paga una cena, lo donerò ad uno dei nostri "colleghi" a cui gli è preso lo schiribizzo di realizzare la stazione di Ronta!!!! Intanto mi ci stò divertendo un casino a costruirlo.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Grazie di avere risposto, e complimenti, lavoro certosino con ottimo risultato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Luciano Lepri ha scritto:
Andrea Brogi ha scritto:
Grazie Luciano :)
La stai costruendo per un nuovo diorama o per un nuovo pezzo del plastico?

Ciao

No Andrea. Nessuna delle due ipotesi. Forse, se mi paga una cena, lo donerò ad uno dei nostri "colleghi" a cui gli è preso lo schiribizzo di realizzare la stazione di Ronta!!!! Intanto mi ci stò divertendo un casino a costruirlo.
Luciano


Questo `è lo spirito giusto per mettersi a modellare,divertirsi un casino poi è il premio maggiore.
Grazie Luciano dei disegni, intanto ho fatto la fregnaccia di tagliare le pareti prima di inciderle :mrgreen: :mrgreen: Peraltro sto usando delle lamine di plasticard,che mi sembra sia un po più densa del forex,Sono secoli che non vedo una lamina di forex ma mi sembra di ricordare che fosse più porosa.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
solodiesel ha scritto:
Luciano Lepri ha scritto:
Andrea Brogi ha scritto:
Grazie Luciano :)
La stai costruendo per un nuovo diorama o per un nuovo pezzo del plastico?

Ciao

No Andrea. Nessuna delle due ipotesi. Forse, se mi paga una cena, lo donerò ad uno dei nostri "colleghi" a cui gli è preso lo schiribizzo di realizzare la stazione di Ronta!!!! Intanto mi ci stò divertendo un casino a costruirlo.
Luciano


Questo `è lo spirito giusto per mettersi a modellare,divertirsi un casino poi è il premio maggiore.
Grazie Luciano dei disegni, intanto ho fatto la fregnaccia di tagliare le pareti prima di inciderle :mrgreen: :mrgreen: Peraltro sto usando delle lamine di plasticard,che mi sembra sia un po più densa del forex,Sono secoli che non vedo una lamina di forex ma mi sembra di ricordare che fosse più porosa.
Bruno

Per l'incisione il plasticard non è indicato. Troppo meglio il forex!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Aggiornamentino...


Allegati:
017.03.JPG
017.03.JPG [ 176.3 KiB | Osservato 5403 volte ]
018.03.JPG
018.03.JPG [ 129.68 KiB | Osservato 5403 volte ]
019.03.JPG
019.03.JPG [ 141.26 KiB | Osservato 5403 volte ]
020.03.JPG
020.03.JPG [ 171.66 KiB | Osservato 5403 volte ]
021.03.JPG
021.03.JPG [ 65.23 KiB | Osservato 5403 volte ]
022.03.JPG
022.03.JPG [ 62.18 KiB | Osservato 5403 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl