Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 3:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: R: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgiment
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Montato il cavo A.T.
direi che la macchina cambia aspetto anche con un semplice accorgimento,
sono sodisfatto del risultato finale. :wink:
Allego una foto

Immagine

Un saluto
Silver
Inviato da S4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Però c'è un però !

Il cavo A.T. Su tutti i modelli sopra non viene riprodotto in continuo , viene interrotto causa lo spostamento delle due semi casse .perché è rigido :(
Mi è venuta un idea .. :)
Ho dei sottili flessibili tubicini per idraulica , che si innestano perfettamente sui due estremi del cavo finale
con flessibilità in curva è perfetto ...
Stasera lo finisco di verniciare e di montare .... Seguiranno foto
Poi mi dite se vi piace :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 22:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie Umberto , terrò presente il tuo consiglio ...
Le due foto finali mostrano il lavoro durante e finito .




ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 11:27
Messaggi: 475
La porzione di
condotta del cavo A.T. che unisce le due semiasse e' doppia, non singola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Bravi complimenti, se mi posso permettere visto che il mio e ancora dentro la scatola, volevo suggerire per le condotte, l'uso di quelle con le maniglie, da reperire magari da qualche altro modello o come ho letto da qualche partequelle delle carrozze Z della vvecchia lima. Il peggior neo negativo del caimano roco sono le cornici frontali, tanto strano quanto vero, l'unico punto a favore di quello Acme, ancor più strano il fatto che e stato progettato dall'inventore delle cornici frontali in fotoincisione. Li non saprei proprio cosa fare aspetto consigli :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Sinceramente ti dico che , è vero che le chiodature si vedono di meno rispetto al caimano acme., ma non mi turba particolarmente la cosa anche perché comunque sul modello roco ci sono e si vedono , se poi pensiamo che le chiodature sono riportate in 1/87 mi viene da dire che quella acme sono sovradimensionate .
Punti di vista personali però!

Se monti le condotte e fai qualche foto e molto gradita :wink:


Ps: il cavo A.T. è stato accantonato per il semplice motivo che si può fare in due porzioni ,
ma definitivo , non provvisorio .lo spazio e troppo poco .per cui se si dovesse aprire la cassa per qualsiasi ragione si avrebbe difficoltà ., bisognerebbe togliere tutto il cavo ... E questa cosa non mi piace !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2014, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 6:24
Messaggi: 291
Località: Torino
Per le cornici frontali puoi mettere quelle del cfb della rail details


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Ciao, bel lavoro, ma io sotituirei le cornici dei finestrini frontali con altre in fotoincisione che rendano più visibili le "bullonature".

Le puoi trovare nel link di seguito:

http://progettomodellismo.jimdo.com

Saluti e ancora complimenti.

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E655 / E656 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie Fabrizio .
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: ROCO E645 E655 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Mi accodo a questo post aggiungendo al titolo E645

Buonasera a tutti , vorrei condividere con voi questa mia elaborazione se pur di piccola portata , ma di estrema precisione sulla mia Roco e645 isabella scudo rosso del 1998 ma con motore a km 0
Lavori eseguiti
Cambio pantografi con tipo 52 di ultima generazione
Colorazione cavo A.T.
Colorazione trombe
Colorazione scalini di accesso alla cabina , più maniglie porta
Colorazione respingenti
Applicazione dei rec maschio e femmina in metallo
Colorazione condotte giallo rosso ,vari particolari.
Applicazione grate anti sfondamento reversibili (devo ancora verniciarle)
Sporcatura ed invecchiamento (da decidere )
Montaggio aggiuntivi
Applicazione gancio snodato in metallo

Seguiranno foto

Un saluto a tutti
Silver


Ultima modifica di Silver il giovedì 11 settembre 2014, 23:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E645 E655 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Ehm... Le grate "ai tempi dell'isabella" praticamente erano scomparse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E645 E655 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Si hai ragione le smonto, sono solo applicate con una goccia di vinavil..
Immaginavo di doverle togliere .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: ROCO E645 E655 ...piccoli accorgimenti!
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Silver


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl