Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

Sbollita la rabbia nei confronti di Weinert ho ripreso i lavori sui mezzi.

Però questa volta niente Fiat. Sono andato avanti con la flotta di mezzi tedeschi commissionati da un caro amico intento alla realizzazione di una ditta specializzata nel riciclaggio di rottami ferrosi.

La ditta è la KRAMM i cui colori sociali sono il bianco e verde. E' sita a Gelsenkirchen nella Renania. Il titolare è Herr Uwe Kramm.

Il mezzo oggi ha ricevuto ulteriori dettagli e lavori di rifinitura. Anche la cabina è stata personalizzata. Un bel poster sul fondo della cabina ci ricorda la passione per la squadra locale dello Schalke 04 ......


Allegati:
KRAMM-2.JPG
KRAMM-2.JPG [ 51.93 KiB | Osservato 6039 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:32, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Nuovo camion in preparazione: Fiat 691N con guida a destra.

Allegato:
Fiat 691.jpg
Fiat 691.jpg [ 28.43 KiB | Osservato 5987 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Stefano.
Il cassoncino millerighe ?

Oggi ho completato gli ultimi lavori di rifinitura sul Mercedes trasporti rottami della ditta Kramm
Braccio gru e cassone non sono fissati. La gru in attesa di una "postura" definitiva, il cassone in attesa della sporcatura da parte di un amico dotato di aerografo, come da richiesta del committente.

Intanto : decorata la fanaleria con colori Tamiya Clear. Satinati specchietti e snorkel con trasparente Toffano. Applicata la targa GE (non si tratta di Genova !!).

Infine ho lavorato sulla gru e ho pensato bene di realizzare una piccola e leggera sporcatura. Su queste parti piccole anche senza aerografo si riescono ad ottenere dei risultati, credo, buoni.

Montati i flessibili dell'olio idraulico, realizzati con lenza di colore nero. Argentate le parti interne dei martinetti. Sempre con argento e metal gun su pennello quasi asciutto ho lumeggiato gli spigoli e tutte le parti angolari. Per spezzare l'uniformità del colore e dare l'effetto usura. Tecnica di modellismo militare ..... c'è proprio tanto da imparare da quel settore !!!

Particolare cura è stata riservata al ragno. La parte più a contatto con i rottami e più soggetta a usura e sfregamenti. Quindi molte parti in argento vivo e poi un lavaggio a base di colori acrilici nero e ruggine (diluiti in alcool per una rapida asciugatura così da non formare fastidiose gore). Non soddisfatto ho voluto fare una prova, comunque reversibile se non è di gradimento al cliente.

Tempo fa da un vecchio braciere rimasto alle intemperie in balcone ho grattato via tutta una parte rugginosa. Messa in un sacchettino e "pistata". E' venuta fuori una polvere ..... proprio color ruggine !!!!

Quindi ho dato una mano di trasparente a pennello sul ragno. Mentre asciugava ho passato questa polvere con un grosso pennello a setole morbide .... proprio come se gli stessi facendo il trucco .... e di questo si tratta !!!


Allegati:
IMG_4802.JPG
IMG_4802.JPG [ 45.37 KiB | Osservato 5929 volte ]
IMG_4799.JPG
IMG_4799.JPG [ 45.07 KiB | Osservato 5929 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
nonomologati ha scritto:
Ciao Stefano.
Il cassoncino millerighe ?


?????? Non ti torna??? Ci sono molte foto!! Poi c'è anche il camion del film " il Bestione "!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Si che mi torna.
Volevo sapere se era una fotoincisione ho un prodotto in resina !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
E' un prodotto in resina che ha subbito un piccolo rinforzo prima del cassone definitivo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
.... girovagando su un sito di appasionati tedeschi .......

... quindi anche mezzi telonati. Dietro c'è un Lancia con cassone rigido ......

Per Emilio. La foto è dedicata a te !! Qualche notizia sul loghetto presente sulla portiera del Fiat ?

Ciao, Marco


Allegati:
Forese.jpg
Forese.jpg [ 43.31 KiB | Osservato 5785 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
.....ma che maleducato il tipo che guarda in camera...... :mrgreen:
Meno male che l'attenzione è attirata dall'Esatau B sullo sfondo...... che gran macchina!!!!
Grazie per aver postato la foto.
Ciao.
Guido.
PS: entro un mese dovrebbero arrivarmi alcune lastre di ottone fotoinciso......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:03 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Grandissimo Marco! Non riesco a distinguere la targa, dev'essere un esemplare della dotazione bolognese o milanese visti i fari antinebbia sotto il paraurti. Notevole anche il Lancia dietro, un Esadelta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:08 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
nonomologati ha scritto:

Per Emilio. La foto è dedicata a te !! Qualche notizia sul loghetto presente sulla portiera del Fiat ?

Ciao, Marco


Grazie Marco, un regalo grandissimo.

Il loghetto vedeva al centro l'immagine della Terra contornata da un ingranaggio o ruota dentata, poi vi era un cerchio più esterno di colore blu o verde non ricordo bene e fuori campo (dietro al logo) uno pneumatico, il fulmine era di un altro logo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Notevole anche il Lancia dietro, un Esadelta?


Cita:
Meno male che l'attenzione è attirata dall'Esatau B sullo sfondo......


:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
emilio444 ha scritto:
Grandissimo Marco! Non riesco a distinguere la targa, dev'essere un esemplare della dotazione bolognese o milanese visti i fari antinebbia sotto il paraurti. Notevole anche il Lancia dietro, un Esadelta?



Più che la dotazione milanese mi fa pensare la dotazione bolognese ...... a giudicare dai sandali stile Giacobazzi di Zelig !! :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

Questi giorni sono andato avanti con lavori su mezzi stranieri. Un Opel Blitz (Brekina) degli anni '60 da verniciare in officina mobile squadra corse Opel, completamento di un vecchio Opel Blitz (Roco) degli anni '40 adibito a gru e un Magirus 192 (Roco) scarrabile da fare nei colori della ditta Kramm. Tutti mezzi commisionati da un caro amico di Roma che ha sempre tante, troppe !!!, idee per la testa !!.

Oltre a questi mezzi mi ha portato un avanzo di trattore Iceco Turbo da completarlo a mia scelta. Tema a me molto caro :wink: :wink:

Il trattore era mancante del serbaoio della nafta. All' epoca Herpa lo faceva montare come aggiuntivo. Ho montato un serbatoio cilindrico, avanzo di lavorazione OM 150 Comet. Non so se sia plausibile, anche perchè parliamo di un mezzo da ambientare nei primi anni '80 quindi al top della sua vita commerciale. Però altri serbatoi non avevo tranne che il vecchio Lima che una volta montato mi è sembrato troppo misero. Almeno questo riempe tutta la zona del telaio .....

Il trattore Iveco sarà dotato di un rimorchio a pianale. Ho utilizzato un vecchio telaio Herpa a cui ho dovuto ricostruire solo il perno di fissaggio da inserire nella ralla del trattore. Un semplice tubetto di ottone tagliato a misura.

Il pianale è tutto realizzato con semplici materiali. Il piano vero e proprio è fatto con un doppio strato di vecchie tessere telefoniche tagliate a misura e incollate con colla Faller. Tenute in pressione con vari pesi per almeno un' oretta.

Intanto ho tagliato a misura le tante doghe provenienti da listello navale. Incollate al pianale di tessere telefoniche con colla Artiglio e anche qui tenute sotto pesi per un'ora buona. Una volta incollate le assicelle, tutte le eccedenze sono state eliminate con lama piatta e limette.

Il pianale è stato infine decorato e completato con listelli Evergreen. Con dei lunghi profili a "C" ho fatto le fiancate. Con semplici listelli della stessa larghezza ho chiuso le testate. Infine con listelli di varie misure ho fatto la spondina di testa a protezione della cabina.

Come al solito basterà fare un attenta e precisa mascheratura del solo piano in legno e dare il colore. Una volta asciutto il nostro pianale sarà terminato senza necessitare di ritocchi di colore a pennello ......


Allegati:
PIANALE-1.JPG
PIANALE-1.JPG [ 42.4 KiB | Osservato 5567 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 12:59
Messaggi: 1824
Località: Milano
Fiat 690 con trattore su base G&G rail, semirimorchio su base Wiking. A breve arrivo anche con le foto del 682 Supercortemaggiore.


Allegati:
Fiat 690T_6.jpg
Fiat 690T_6.jpg [ 172.17 KiB | Osservato 5436 volte ]
Fiat 690T_5.jpg
Fiat 690T_5.jpg [ 160.44 KiB | Osservato 5436 volte ]
Fiat 690T_4.jpg
Fiat 690T_4.jpg [ 169.71 KiB | Osservato 5436 volte ]
Fiat 690T_3.jpg
Fiat 690T_3.jpg [ 169.68 KiB | Osservato 5436 volte ]
Fiat 690T_2.jpg
Fiat 690T_2.jpg [ 175.36 KiB | Osservato 5436 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2014, 18:53 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
:shock: :shock: :shock:

Bellissimo Ale!

Mauri

PS Ci si sente....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl