Ciao ragazzi.
Questi giorni sono andato avanti con lavori su mezzi stranieri. Un Opel Blitz (Brekina) degli anni '60 da verniciare in officina mobile squadra corse Opel, completamento di un vecchio Opel Blitz (Roco) degli anni '40 adibito a gru e un Magirus 192 (Roco) scarrabile da fare nei colori della ditta Kramm. Tutti mezzi commisionati da un caro amico di Roma che ha sempre tante, troppe !!!, idee per la testa !!.
Oltre a questi mezzi mi ha portato un avanzo di trattore Iceco Turbo da completarlo a mia scelta. Tema a me molto caro
Il trattore era mancante del serbaoio della nafta. All' epoca Herpa lo faceva montare come aggiuntivo. Ho montato un serbatoio cilindrico, avanzo di lavorazione OM 150 Comet. Non so se sia plausibile, anche perchè parliamo di un mezzo da ambientare nei primi anni '80 quindi al top della sua vita commerciale. Però altri serbatoi non avevo tranne che il vecchio Lima che una volta montato mi è sembrato troppo misero. Almeno questo riempe tutta la zona del telaio .....
Il trattore Iveco sarà dotato di un rimorchio a pianale. Ho utilizzato un vecchio telaio Herpa a cui ho dovuto ricostruire solo il perno di fissaggio da inserire nella ralla del trattore. Un semplice tubetto di ottone tagliato a misura.
Il pianale è tutto realizzato con semplici materiali. Il piano vero e proprio è fatto con un doppio strato di vecchie tessere telefoniche tagliate a misura e incollate con colla Faller. Tenute in pressione con vari pesi per almeno un' oretta.
Intanto ho tagliato a misura le tante doghe provenienti da listello navale. Incollate al pianale di tessere telefoniche con colla Artiglio e anche qui tenute sotto pesi per un'ora buona. Una volta incollate le assicelle, tutte le eccedenze sono state eliminate con lama piatta e limette.
Il pianale è stato infine decorato e completato con listelli Evergreen. Con dei lunghi profili a "C" ho fatto le fiancate. Con semplici listelli della stessa larghezza ho chiuso le testate. Infine con listelli di varie misure ho fatto la spondina di testa a protezione della cabina.
Come al solito basterà fare un attenta e precisa mascheratura del solo piano in legno e dare il colore. Una volta asciutto il nostro pianale sarà terminato senza necessitare di ritocchi di colore a pennello ......