Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 6:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
...dal 62 al 69, risolto: maroon e via. Tra parentesi, leggendo qua e lá ho scoperto che due Pannier, a metá anni Sessanta, nel baillamme della dieselizzazione/elettrificazione in corso, finirono "all'estero" in Scozia, dove terminarono la loro carriera alla fine del vapore...anche in UK sono permessi "minestroni" niente male :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Confortante. :wink:
Non ho capito se la Pannier potrebbe funzionare con una autocoach, una strana "semipilota" adatta, con dei controlli meccanici, a comandare regolatore e "grado" di una locotender adeguatamente predisposta. Perchè la autocoach è disponibile...
La domanda miliardaria: la Pannier era una di queste locomotive predisposte?
Aggiungere una autocoach all'ordine non sarebbe una spesa terrificante.
Se la Pannier non era predisposta, prendo una maroon di prima e tre di seconda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
" On the GWR, it was not uncommon to see a Pannier Tank and GWR Autocoach on a local passenger service pulling a Milk Tank Wagon eary in the morning..."

Questa affermazione la trovi scritta nella descrizione dei "BR Milk Train" in wikipedia.



" some 0-6-0 pannier tanks were also fitted for autotrain working. Autocoaches were also used on some main-line duties; a famous one being that between Gloucester and Chalford on the Golden Valley Line route between Gloucester and Swindon. They could also be found on some London inner-suburban services out of Paddington, where they were usually powered by the faster and more powerful 5400 Class 0-6-0 pannier tanks. Auto-trains on the steeply graded routes in the South Wales valleys often used the smaller-wheeled 6400 Class engines."

Questo invece quando cerchi notizie sui "GWR autocoach" sempre da Wikipedia.



Mi sa che devi rimpinguare l'ordine :mrgreen:

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Inquietante la prima :shock: . Dapol fa anche i "milk tank" a 3 assi. Il guaio è che costano forse come la vettura.
Qui lo sforzo al portafoglio rischia di essere spossante... :wink: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Crew on duty.

Dopo un pezzo, Bachmann ha reso nuovamente disponibili le confezioni con i macchinisti in 1/76 a completamento dei modelli.

Ecco la 4F finalmente presenziata... :D



Immagine



Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 14:17
Messaggi: 21
Località: Novara
Ciao tutti,
Ieri ho tirato fuori la mia class 31 per fare delle foto e mi sono trovato con delle spaccature sulla cassa. Per farla breve, cercando su internet mi ho trovato che il chassis, essendo stato fabbricato con materiale contaminato, si sta arruginendo e nel processo espandendosi spaccando la carrozzeria della locomotiva. Inoltre sembra che il chassis si sia già spaccato a giudicare dalla posizione dei paraurti. Insomma, da portare all'isola ecologica. Ho contattato la Hornby, vediamo cosa mi dice.


Allegati:
DSC00483_redux (4).jpg
DSC00483_redux (4).jpg [ 84.82 KiB | Osservato 4631 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Prova a cercare "peste della zama", nel forum o altrove. "Googla" Zinkpest se sai il tedesco, non so come lo chiamino in inglese. Sempre quello è. L'unica (se te lo mandano) è procurarsi un nuovo telaio. Separa la cassa al più presto, se non lo hai già fatto, forse riesci a risistemarla.
Mi fermo o sull'argomento divento velenoso, visto che i soldi che ci domandano sono buoni... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
se é roba Hornby...auguri. A me é arrivata la Duke of Glouchester senza un respingente, non mi hanno - di fatto- calcolato di striscio...tuttavia per la tua 31 dovrebbe essere recuperabile il modello Railroad range...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 14:17
Messaggi: 21
Località: Novara
@Snijper: Ho già letto su un altro forum quel consiglio ma ho paura di trovarmi con una locomotiva a pezzi. Prima vorrei sapere cosa rispondono (dovrebbero farlo in 5 gg).
Secondo ho letto in un'altro forum, la Hornby nel 2011 aveva già dei problemi ad avere telai liberi per riparare le locomotive che i clienti rendevano e poi, verso il 2013 già davano locomotive nuove e poi voucher perché non ne avevano più.
Se dovessero chiedermi di spedirla a Margate vorrei consegnare qualcosa che somigli più o meno una locomotiva! Comunque prima di spendere i €30 che vuole Paccocelere per inviarla dovrò valutare cosa mi offrono. La locomotiva l'ho comprata perché era scontatissima (£50 contro £95 prezzo di listino) e non mi va di spendere ancora soldi se non so cosa riceverò. Se non mi conviene, andrà all'isola ecologica!

@saltobravo: sto pensando alla Graham Farish che dovrebbe uscire a breve. Avendo curve da 371mm la scala 00 è impraticabile. Riguardo alla tua Duke, hai provato a chiamarli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Graham Farish, da quanto so, è la marca per N inglese di Bachmann, ma solo per la N. Hanno spostato tutto l'inglese sotto quella marca?
Se tu fossi abile nel manipolare la plastica, potresti provare a costruirti un nuovo telaio in quel materiale recuperando la meccanica e realizzando poi una zavorra di piombo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
@Santiago74: ho scritto direttamente al servizio clienti della Hornby: mi hanno detto che il pezzo di ricambio non é disponibile (infatti é tutt'uno con il pancone...). Il negozio diceva che dovevo contattare la Hornby: il risultato é che mi sono arrangiato, non prendo più Hornby e non compro più da Ehattons :mrgreen: :?


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Di Graham Farish ho una sola macchina (il Diesel 08), per ora marcia bene ma ne dubbio ne ho presi due. Una locomotiva da manovra che fa veramente la locomotiva da manovra e non mi parte come una formula 1.
Per il resto ho solo una decina di carri merci, buona qualità: un "pareti scorrevoli", visto il prezzo, l'ho preso in più esemplari per ridipingerlo in livree continentali, in N la scala compensa la sagoma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Collection of 'thousands and thousands' of models the biggest ever.....

Immagine


Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 14:17
Messaggi: 21
Località: Novara
Bello, ma... cosa te ne fai di tutta quella roba?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
SAFF ha scritto:
5972 Hogwarts Castle (Olton Hall)
Immagine


Errore :).

Sebbene nella realtà la Hogwarts Castle sia una Hall (da cui la battuta "a Hall that thinks it is a Castle" - più o meno il palazzo che pensa di essere un castello - i Palazzi della Ragione di Padova e Vicenza sono delle hall) la Hornby usa una Castle per la sua Hogwarts Castle.

Questa è una Hall:
Immagine

e questa una Castle:

Immagine

(Le immagini vengono da Wikipedia. Licenze di uso http://commons.wikimedia.org/wiki/File:4930_Hagley_Hall.JPG e http://commons.wikimedia.org/wiki/File:5034_Corfe_Castle_fresh_from_the_works.jpg)

Quanto alla garrat mi è appena arrivata quella con carboniera a tamburo[1] - le altre erano esaurite ma vista quella col bunker tradizionale la preferisco così. Non ho ancora avuto tempo di tirarla fuori dalla confezione (molto curata), grazie alla scala rivaleggia in dimensione con le mallet di RivaRossi. Tra gli aggiuntivi i ferri da forno. Appena ho tempo la tiro fuori, installo il decoder e la provo. Erano decenni che volevo una garrat.

[1]Versione pulita, che i regolamenti di servizio delle ÖRG impongono che le macchine vadano in servizio pulitissime.

Dimenticavo: gli agganci hanno la coda di rondine norma NEM, quindi se non vi vanno quelli tradizionali inglesi potete sostituirli...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl