mallet ha scritto:
Mi sono scordato due brevi tronchi ancora elettrificati a 3kV C.C. delle HZ:
1) Skrljevo-Bakar (Buccari) che si dirama dalla linea Fiume-Zagabria per servire quella località portuale;
2) Pecine-Susak che ugualmente si dirama dalla medesima linea e che va a servire, con una elicoidale, l'area portuale di Fiume oltre l'Eneo (Recina).
OK, inizio a far combaciare le supposizioni fatte sull'atlante Touring (Nord Italia, carte 20-26) con la realtà. L'unica cosa che non mi torna è questa: qualche anno fa la linea "delle rive" di Fiume fu utilizzata momentaneamente per farci viaggiare i treni diretti verso Zagabria, ma a guardare la carta non capisco come facessero a ricollegarsi con la linea "elicoidale" che sale verso l'interno: immagino utilizzasse la Pecine-Susak...
Il porto di Bukar deve movimentare un bel po', a giudicare da qualche foto vista su altro forum...
L'estensione delle linee HZ a 3000 volt è ancora di 135 km, come qualche anno fa? [fonte: "le 636 jugoslave" di Giancarlo Modesti, TT n.139]
Cita:
Una domanda: Dai pochi, successivi messaggi che generalmente seguono i miei mi da come l'impressione che quanto scrivo siano argomenti che non interessino a nessuno o, al massimo, a pochi mentre altre "stronzate" ccme il discorso sulla TAV in val di Susa sono piene di interventi, l'uno più idiota dell'altro, salvo qualche singolo, scritto da persone competenti. Ma forse la parte storico-ferroviaria non interessa a nessuno?
Saluti
Ma scherzi? Le notizie sono interessantissime e, soprattutto, esposte in modo preciso con ridotti margini di approssimazione. Meno male che ci sono persone che in questo forum portano contenuti così precisi (lo dice uno consapevole di fare troppe domande e dare troppe poche risposte).
Ciao