Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Beh sui carri merci è una cosa, sulle carrozze un'altra.
Ancora oggi ci sono molti carri (Gabs e Shimms in particolare) che hanno ancora il logo a TV, ma le vetture hanno avuto una gestazione più veloce. Solo le X se lo sono portate dietro per parecchio (ovviamente in grigio).
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
anche se fosse una mera questione di loghi, comunque, la MU con tetto blu e logo inclinato è ambientabile nella seconda metà degli anni '80, quando le Y erano ormai fuori servizio ... non a caso la data di revisione sulla MU in confezione è 1987...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 12:00
Messaggi: 176
Una domanda agli esperti: per una composizione inizi anni '70 con Yb in livrea CIWL e TEN, carrozze tipo M e tipo P, al posto del bagagliaio in grigio ardesia sarebbe coerente ancora uno in livrea castano-isabella, o al massimo castano, per dare ancora più varietà cromatica al tutto?
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ciao Davide, la cosa potrebbe essere possibile, anzi, nei primissimi anni '70 erano ancora molte le carrozze in livrea castano, e alcune di esse prima di ricevere la nuova livrea grigio ardesia, hanno ricevuto la marcatura unificata e logo "TV", per cui questa potrebbe essere un ulteriore variante.

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
occhio però che il pool TEN è stato istituito nel 1973 e non credo, visti i tempi, che abbiano immediatamente verniciato le carrozze del parco nella livrea TEN; quindi un bagagliaio castano, purché abbia la marcatura unificata, sta bene con le Y e le M in livrea CIWL ma non con la Y in livrea TEN e, credo, nemmeno con le P con mantici tubolari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
luigi402A ha scritto:
altre due carrozze molto adatte ad allungare la composizione del tuttoletti (sempre escludendo la famigerata, seppur bellissima, MU TEN) sono le due P inox di Acme articoli 50100 e 50101

e della 50102, che ne pensi?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
luigi402A ha scritto:
occhio però che il pool TEN è stato istituito nel 1973 e non credo, visti i tempi, che abbiano immediatamente verniciato le carrozze del parco nella livrea TEN; quindi un bagagliaio castano, purché abbia la marcatura unificata, sta bene con le Y e le M in livrea CIWL ma non con la Y in livrea TEN e, credo, nemmeno con le P con mantici tubolari...


Hai ragione Luigi, non ho pensato a questo.

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1636
Località: Regno delle Due Sicilie
Peccato veramente che la WL MU tipo 1973 sia stata riprodotta solo per il set PIRATA..Acme si e' fatta sfuggire una bella occasione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
riporto su topic perche ho trovato questa fotina........

quindi almeno un abbinamento con la MU livrea TEN è possibile.


Allegati:
3885 WL Yb (ehemals WR 4236) in Bozen.jpg
3885 WL Yb (ehemals WR 4236) in Bozen.jpg [ 61.66 KiB | Osservato 3913 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
la MU in foto, però, ha evidentemente il tetto argentato...
nessuno ha mai messo in dubbio che la Y possa essere abbinata ad una MU in livrea TEN, però le MU in livrea TEN hanno ricevuto il tetto blu, come nella versione riprodotta nel set, anni dopo la cessazione del servizio commerciale delle Y

inoltre c'è qualcosa che non torna nel numerazione UIC della carrozza MU (e non M come si dice) in livrea CIWL del set ... provate per credere :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Cavolo io le ho tutte col tetto blu. Va be ci abbino la CIWL e la y LS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Un saluto tutti. Il mio regalo di Natale 2014 e' la nuova carrozza letti tipo Yb da Pirata art 97006 che riproduce la WLA nr 3884 ex CIWL in livrea TEN, con carrelli Minden Deutz e intercomunicanti ancora a mantice. Per analizzare le due succitate caratteristiche del modello, ho navigato su internet e scoperto che la carrozza in questione esiste ancora ed e' rimessata presso un associazione di appassionati del Lussemburgo che si chiama Cier. La carrozza deve essere ancora restaurata completamente, ma si presenta ancora con i carrelli Minden Deutz e l'intercomunicante a mantice in parecchio cattivo stato, quindi il modello. Pirata e' corretto e quindi penso che la carrozza si possa inserire in un Tuttoletti fino al 1983, anno in cui le Yb sono state restituite alla CIWL. Nel libro del Cherubini - Voltan c'e' una nota a margine della 3884 Ciwl che indicherebbe burellets, ma penso che si tratti di un svista, probabilmente la caratteristica degli intercomunicanti moderni riguarda un' altra carrozza con numerazione vicina, perché la fotografia del Cier per questo argomento e' la prova vivente che il modello sia corretto. Ciao. Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo set "tuttoletti" ACME-PIRATA
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
fermod ha scritto:
Un saluto tutti. Il mio regalo di Natale 2014 e' la nuova carrozza letti tipo Yb da Pirata art 97006 che riproduce la WLA nr 3884 ex CIWL in livrea TEN, con carrelli Minden Deutz e intercomunicanti ancora a mantice. Per analizzare le due succitate caratteristiche del modello, ho navigato su internet e scoperto che la carrozza in questione esiste ancora ed e' rimessata presso un associazione di appassionati del Lussemburgo che si chiama Cier. La carrozza deve essere ancora restaurata completamente, ma si presenta ancora con i carrelli Minden Deutz e l'intercomunicante a mantice in parecchio cattivo stato, quindi il modello. Pirata e' corretto e quindi penso che la carrozza si possa inserire in un Tuttoletti fino al 1983, anno in cui le Yb sono state restituite alla CIWL. Nel libro del Cherubini - Voltan c'e' una nota a margine della 3884 Ciwl che indicherebbe burellets, ma penso che si tratti di un svista, probabilmente la caratteristica degli intercomunicanti moderni riguarda un' altra carrozza con numerazione vicina, perché la fotografia del Cier per questo argomento e' la prova vivente che il modello sia corretto. Ciao. Stefano

Non si tratta di una svista giacché a pagina 36 dello stesso libro c'è una foto del novembre 1982 che ritrae la carrozza in esame dotata di bourrelets.
Probabilmente la conversione dei mantici in bourrelets non era irreversibile oppure le foto in questione non si riferiscono alla 3884, dato che le iscrizioni non sono più leggibili e che l'associazione possiede anche una Yb con bourrelets.
Cordiali saluti.
Pierluigi Cerbai.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl