Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Torrino-Pollino ha scritto:
Brutto, brutto, brutto! L' indicatore di livello, poi, è ancora più brutto! :twisted:
Io ti auguro, sinceramente, di trovare molto meno tempo da dedicare a queste meraviglie! :wink:

Grazie Fabrizio! Mi sa che però dovrò solo aspettare la pensione nel 2022!!!! Per cui avrò ancora tantissimo tempo da dedicare a queste cosette....grazie FORNERO! :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
da quando frequento il forum devo dire che questa torre è la più bella che ho visto realizzata :)

peccato che è in scala 1/87..........ma sembra più grande :)

adesso come al solito il problema è fare tutto il resto del diorama con lo stesso livello di realismo!

Ciao

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Devo andare in Faentina e presto..che spettacolo di ferrovia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
bellissimo, geniale la realizzazione del puntale! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Luciano
Ennesimo capolavoro, complimenti!!
Una curiosità ma ho quasi paura a chiedertelo :D : come hai realizzato la scaletta e la ringhiera del terrazzino??
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Mi son soffermato sul web ad ammirare moltissime tue costruzioni...
Tutte riproduzioni perfette, ma soprattutto improntate di poesia.
Un ponte, una rimessa o questa torre piezometrica non appaiono fredde, ma portano sempre ad un ricordo delicato e nostalgico...
L'interpretazione della realtà coglie la differenza tra persone comuni ed artisti.
Complimenti,
Andrea Cavalli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
AlessandroMarchesini ha scritto:
Ciao Luciano
Ennesimo capolavoro, complimenti!!
Una curiosità ma ho quasi paura a chiedertelo :D : come hai realizzato la scaletta e la ringhiera del terrazzino??
Ale

La scaletta sono spezzoni di scalette avanzate da alcuni kit di montaggio dei semafori. La ringhiera è filo di ottone saldato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Mi son soffermato sul web ad ammirare moltissime tue costruzioni...
Tutte riproduzioni perfette, ma soprattutto improntate di poesia.
Un ponte, una rimessa o questa torre piezometrica non appaiono fredde, ma portano sempre ad un ricordo delicato e nostalgico...
L'interpretazione della realtà coglie la differenza tra persone comuni ed artisti.
Complimenti,
Andrea Cavalli

Mi fa un gran piacere riuscire a trasmettere certe sensazioni! Non avrei mai pensato di arrivare a tanto solo quattro anni fa.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
………meno male, credevo che avevi incollato uno ad uno i pioli :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FAENTINA:Il serbatoio dell'acqua di RONTA
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
AlessandroMarchesini ha scritto:
………meno male, credevo che avevi incollato uno ad uno i pioli :wink:

C'è stato un momento che mi è passato per la testa,poi fortunatamente mi sono ricordato di avere quegli sfridi!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl