Freccia della Laguna ha scritto:
L'orario regionale tascabile Trenitalia (non proprio tascabilissimo) e l'orario nazionale (assolutamente non tascabile), secondo l'uso dell'appassionato medio che come me se lo porta in giro in ogni escursione ferroviaria e lo sottopone a stress e maltrattamenti vari,
Bisognerebbe maltrattare chi lo scrive
Cita:
tende a deteriorarsi con il tempo.
Come la pazienza di chi lo sfoglia accorgendosi ad ogni pagina che la metà dei treni non esiste più o è limitata o cambiato periodicità, percorso, linea, direzione, nazione
Cita:
ad esempio le pagine dell'orario nazionale che sono sottilissime e debolissime e alla prima piegatura non tornano più come prima.
Niente sarà più come prima
Cita:
Per questo purtroppo non c'è rimedio, o almeno, non sono riuscito a inventarmene uno.
Buttalo via. E non regalare più soldi a questi papponi che fanno acquistare un tomo in grado di diventare inutile nel giro di poche settimane
Cita:
Dato che l'orario dovrebbe arrivare alla fine della sua validità - un anno, ma ultimamente non capisco perché spendere 5€ se poi dopo un mese hanno già cambiato qualcosa
Giusto qualcosa.
Cita:
Lo consiglio a tutti coloro facciano uso di tale prezioso strumento di informazione
Qui l'ironia è devastante
Cita:
appena lo comprate passategli uno strato di scotch trasparente sul fronte e sul retro di entrambe le copertine, nonché sulla rilegatura. Ciò lo renderà molto più robusto (per prevenire i distacchi, tutt'altro che improbabili e parlo per esperienza, di parti del libretto stesso) e lo conserverà in condizioni ottimali e nell'originario colore per un tempo molto lungo.
Il sistema è degno di apprezzamento: lo si può applicare a qualcosa di più utile di quella porcata che TI ci propina come "orario ufficiale"
Cita:
Augurando a tutti un buon proseguimento dello studio sul mondo dei treni, saluto e chiudo l'OT.
Ciao