Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Togli pure il "semi". Le 005 erano Full Chopper, quindi tutto elettronico! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
ROBINTRENO ha scritto:
Togli pure il "semi". Le 005 erano Full Chopper, quindi tutto elettronico! :D


Oddio, non proprio tutto elettronico.
Sulla 444 005, cosi come sulle 633/632, di elettronico c'era il pilotaggio della parte di potenza, ma con un controllo misto elettrico-elettronico analogico, il controllo digitale degli azionamenti, in quel tempo era ancora roba per pochi laboratori, ed i ogni caso era con circuiti cablati a porte logiche. Il controllo a microprocessore su inverter e azionamenti CC, è arrivato solo nei primi anni '80, ma era ancora un ibrido. Il comando e controllo totalmente digitale a microprocessore di inverter e azionamenti CC, è arrivato nella seconda metà degli anni '90.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Ciao a tutti e complimenti per il post.
Vista la estrema competenza di molti sono a chiedere due quesiti per comporre un veritiero convoglio avendo io le varie carrozze Roco logo televisore:

Dalle foto sembra che il " bandiera " anni 70 logo televisore spesso viaggiasse privo di bagagliai, corretta la mia affermazione?

Essendo introvabili i bagagliai " bandiera logo televisore " ( credo lo abbia prodotto solo Lima per la serie Collection), eventualmente quale bagagliaio grigio ardesia anni 70 potrebbe essere correttamente utilizzato ?

Grazie,
Andrea Cavalli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 17 luglio 2017, 22:20, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 17:00 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ciao, non si trova tanto facilmente ma c'è anche il bagagliaio SAFER art. 5050, alcuni scorci li vedi qui:


viewtopic.php?f=7&t=63178&p=673263#p673263


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Grazie Umberto !
Grazie Emilio !
Quindi non si trattava del "furgone motogeneratore" presente nei convogli TEE destinati anche a percorsi esteri!
Ma se ho ben compreso di un "bagagliaio attrezzato" appositamente ?
Qualcuno ha una foto dal vero ?

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 17 luglio 2017, 22:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 17:50 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Direi questo, la foto è in epoca V data la presenza del logo a losanga e la mancanze delle gonne, quello di Umberto è una tipo X realizzata se non sbaglio da Gallinari negli anni 80.




Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Grazie mille a tutti,
anche per i riferimenti offerti e letti !
Speravo di poter inserire nella composizione un bagagliaio tipo X con carrelli MD grigio ardesia logo TV, o che mi fosse sfuggita qualche novità, ma da quanto ho compreso dovrò attendere un'improbabile produzione commerciale o cercare il Lima Collection o il Safer

Saluti,
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 23:07 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Umberto ciao, non ho il bagagliaio Lima a portata di mano, puoi verificare se la velocità massima dello stesso corrisponde a 160 Kmh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il lunedì 17 luglio 2017, 22:21, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 23:18 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Umberto Fontana ha scritto:
Ciao Emilio, è marcato 200, 51 83 95-80 242-5 Dz.
Data rev :12/10/1981

Ciao :wink:

Umberto



Grazie! :wink:

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:04
Messaggi: 24
grazie a tutti anche da parte mia :)
è vero che sono argomenti che in passato sono stati trattati... ma un novellino come me apprezza profondamente :)
(liberi di nn credermi, ma non sapevo neanche come cercare questo argomento!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:04
Messaggi: 24
Andrea668 ha scritto:
grazie della foto stupenda Umberto.Anche questa si commenta da sola e mi sembra Napoli Mergellina sia dal cartello che dal paesaggio. :P pollice in su :wink: :wink:
saluti,Andrea :mrgreen:
[/b]


confermo napoli mergellina... abito li vicino la riconosco :)
(ps. anche se è un pò cambiata)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1636
Località: Regno delle Due Sicilie
Per il bagagliaio sono d'accordo con Umberto, il tipo X 1970 carenato è veramente molto elegante...e mettere un bagagliaio scarenato nella bellissima composizione di un TEE bandiera è come vedere un bel sorriso interrotto da un dente mancante... :wink: ...vabbè, meglio questo che niente...intanto però pur avendo le carrozze della foto che hai postato non avevo mai fatto quel confronto...le Roco mi sembravano più scure del solito ma così il confronto è impietoso... :roll: ...del resto non c'è altro a disposizione, per un TEE bandiera anni 70 e 80 ci sono solo gli art. Roco 45642 (Carrozza a compartimenti) e 45643 (Carrozza a salone), entrambe sono le uniche ad avere il doppio portacartello di percorrenza per fiancata come giusto che sia per l'epoca...

Federico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl