Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruzione: Pvz 1925 (era carrello Pvf)
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Tempo fa chiesi nella sezione rotabili informazioni sul carrello Pvf perchè mi serve per costruire uno dei tanti carri che ho in mente di fare.
Questo carrello non si trova su nessun rotabile commerciale (purtroppo) e quindi bisogna armarsi di santa pazienza e farselo; procuratomi i disegni su Rotaiei.it del suddetto carrello prima ho provveduto a disegnarlo a cad e dopo a scomporlo in pezzi a me più congeniali per tagliarli e montarli.
Quelle che riporto sotto è il prototipo di un carello realizzato per ora in plasticard da 0.5, direte troppo debole per sopportare il carico e senza gli opportuni rinforzi cede.......neanche tanto ma l'idea è di realizzarlo in fotoincisione cosi da dargli la giusta rigidità.
Ovviamente mancano boccole e balestre che per ora sono in fase di progettazione e realizzazione, ma manca anche un piccolo chiarimento su di un particolare del carello che purtroppo non son ancora riuscito a decifrare.
Sperando che qualcuno possa aiutarmi lascio a voi le foto per commenti e critiche, oltre che per consigli.
mandi, max


Allegati:
Commento file: vista quasi frontale
120520141341s.jpg
120520141341s.jpg [ 69.78 KiB | Osservato 6437 volte ]
Commento file: vista dall'alto a 45°
120520141340s.jpg
120520141340s.jpg [ 93.25 KiB | Osservato 6437 volte ]
Commento file: vista superiore con ralla e tirandi diagonali
120520141338s.jpg
120520141338s.jpg [ 112.26 KiB | Osservato 6437 volte ]
Commento file: vista di 3/4 con longherone d'unione profilato come al vero
120520141337s.jpg
120520141337s.jpg [ 68.04 KiB | Osservato 6437 volte ]
Commento file: vista laterale
120520141336s.jpg
120520141336s.jpg [ 65.02 KiB | Osservato 6437 volte ]


Ultima modifica di max333 il mercoledì 14 maggio 2014, 11:54, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Per me è un'ottimo lavoro. Il carrello Pvf mi ricordo equipaggiasse le SSE ambulanti (a 3000 v c/c) con i raddrizzatori a vapori di mercurio (una di queste fu inviata a Viareggio ormai quasi 30 anni fa in occasione dell'ammodernamento della locale SSE). La Sottostazione Elettrica Ambulante non fu nemmeno utilizzata perchè durante le prove prima della messa in servizio, stante la vetustà, le pompe per il vuoto non funzionavano correttamente, per cui dovette essere rimandata alla OTE di Bologna e mi ricordo che il Dirigente di Viareggio Scalo bestemmiò non poco per l'inoltro in "tempi brevi" della stessa perchè la velocità max ammessa era di soli 50 km/h con l'invio in sua sostituzione di una moderna con raddrizzatori statici (v. max 100 Km/H) e per di più telecomandabile.
Sfortunatamente non feci alcuna foto.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Credo che fossero presenti dei forami, purtroppo dai figurini vari non si riesce a capire. Sul disegno qui sotto ho colorato in arancio la parte più verosimilmente bucata. Servirebbe davvero una foto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
infatti, ma anche dalla sezione del disegno non si capisce se èpresente e come......cerchero tra le foto che ho in archivio.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@carlo: non erano molti i rotabili che mntavano i Pvf, ma quelloche voglio realizzare non è la SSE, almento per il momento.......domani mi dedico al secoldo carello che mi servirà per far le prove del telaio del carro.
I carelli non son ben rifiniti ma sono solo dei simulacri da rifare in ottone.....per il momento quello fato scorre benissimo sulle curve R400 e sugli scambi e questo è già una grande soddisfazione.
Vediamo domani cosa combino....tanto son bloccato a casa e non posso cercare il materiale di profilati in legno per proseguire il lavoro sul carro porta turbina.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:47 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Personalmente mi sembra venuto bene. Per farlo in plastica io avrei optato per uno spessore maggiore, ad esempio 0,7 mm o meglio ancora 1 mm; sarebbe molto più robusto e potresti clonarlo in resina senza paura di romperlo.
Comunque se opti per la fotoincisione la rigidità è assicurata.

Quanto alle foto, dovrebbe essercene una sufficientemente chiara sul Tema 10 dedicato ai rotabili costruita dall'Ansaldo; la cerco e vedo com'è. a memoria equipaggiava una S.S.E. trifase.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
si alex, equipaggiava le sse trifase, peccato che in genere non sia una parte che si inquadra di sovente.
Grazie, perchè mi mancano dei numeri e uno è proprio quello.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:56 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Non è lo stesso carrello, ma su tutto Treno & Storia 18, c'è la foto di un carro per trasporti speciali in revisione alla OMI di Reggio Emilia, equipaggiato con carrelli a 3 assi. Magari può tornarti utile anche quello.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
provero a cercarlo domani e vedo....li ho in cantina!
grazie e mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Da un attento esame dei disegni di Rotaie.it, il forame esiste perchè necessario per poter smontare il perno dal supporto del bilancere.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie carlo, avevo rivisto bene anch'io il disegno di rotaie.......lo disegnero nella versione definitiva del carrello, ora mi sto dedicando al secondo carello, che ho quali finito, è ho iniziato parte del telaio......
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
L'unico dubbio che mi rimane è il disegno del foro nella parte inferiore, overo secondo me dovrebbe essere più corto, perchè la parte inferiore del suppurto del bilancere deve essere inchiodata al telaio, altrimenti non riuscirebbe a sopportare i carichi trasmessi dalle balestre senza deformare il telaio nella parte alta, cosa che così come rappresentato nel disegno sembra poter accadere.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
il problema è che come scritto gia altre volte non vi è materiale fotografico disponibile....ho passato in rssegna tutte le riviste di itreni oggi e tutto treno, oltre ai tuttotreno storia di cui me ne mancano solo 2!
l'unica speranza è qualche foto nascosta in qualche archivio o dalle FS, cosa che penso sia possibile ma che da qunto letto sul sito della fondazione non sono consultabili da privati.....l'assurdo!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
intanto aggiorno con il secondo carrello e alcuni pezzi del telaio in attesa di ulteriori informazioni sul carrello magari con qualche foto reale.
spezanzosi saluti
mandi, max


Allegati:
130520141342s.jpg
130520141342s.jpg [ 65.93 KiB | Osservato 6231 volte ]
130520141343s.jpg
130520141343s.jpg [ 66.97 KiB | Osservato 6231 volte ]
130520141344s.jpg
130520141344s.jpg [ 114.17 KiB | Osservato 6231 volte ]
130520141345s.jpg
130520141345s.jpg [ 95.41 KiB | Osservato 6231 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruzione: carrello Pvf
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ed ecco a cosa servivano i carrelli Pvf a 3 assi, non per fare la SSE trifase (cosa che mi piacerebbe tanto realizzare per il fascino che ha e perchè mi è sempre piaciuto il trifase) ma per fare un suo coetaneo il Pvz 1925!
Questo carro per trasporto speciale a piano ribasatto, di cui pochi magari conoscono l'esistenza rispetto ai vari Pvz usati anche per il trasporto di mezzi a scartamento ridotto, venne realizzato in soli 5 esemplari e poco o gniente si sa di loro, di certo nel 68 erano ancora tutti presenti.....
ora il telaio è solo abbozzato, giusto i longheroni e i due supporti per i carrelli ma nel pomeriggio dovrei riuscire gia a dargli una forma più comprensibile.
a voi come sempre commenti e consigli (graditi).
mandi, max


Allegati:
140520141351s.jpg
140520141351s.jpg [ 98.36 KiB | Osservato 6168 volte ]
140520141350s.jpg
140520141350s.jpg [ 153.49 KiB | Osservato 6168 volte ]
140520141349s.jpg
140520141349s.jpg [ 137.09 KiB | Osservato 6168 volte ]
140520141348s.jpg
140520141348s.jpg [ 147.58 KiB | Osservato 6168 volte ]
140520141347s.jpg
140520141347s.jpg [ 117.9 KiB | Osservato 6168 volte ]
140520141346s.jpg
140520141346s.jpg [ 73.09 KiB | Osservato 6168 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl