Ciao Giulio, le tue non sono domande sciocche..siamo stati tutti dei novellini a suo tempo..

..intanto però è bene fare un pò di distinzione tra le serie di carrozze Gran Confort per poter riprodurre al meglio un cosiddetto "treno bandiera", costituito interamente da carrozze Gran Confort, che di fatto altro non sono che dei TEE interni, con tanto di nome personalizzato per ogni singola treno: "Vesuvio" per il Milano-Napoli, "Ambrosiano" per il Milano-Roma, "Aurora" per il Roma-Reggio Calabria, ecc. ecc.
Questi treni sono stati istituiti nel 1973 e soppressi nel 1987, quando sono diventati Intercity di 1a e 2a classe con le carrozze tipo X nella loro fase iniziale, dotate di smorzatori antiserpeggio per il servizio a 200 km/h, poi gradualmente sostituite dalle carrozze tipo Z in livrea Gran Confort, ma con le bande azzurre al posto di quelle rosse presenti invece sulle Gran Confort in 1a classe.
Da quello che leggo vedo che hai acquistato delle carrozze che purtroppo non vanno bene per il "treno bandiera", almeno per quello che riguarda le Acme...discorso diverso per le Roco e qui scendo nei dettagli che ti interessano. Le carrozze riprodotte da Roco appartengono alla ordinazione 1971 (tetto liscio), consegnate dal 1972 in poi...la carrozze Acme invece appartiene all'ordinazione 1986 (tetto cannellato), consegnate dal 1988 in poi...quindi sia la Gran Confort col tetto cannellato e la tipo Z del cofanetto Acme non vanno bene per il "treno bandiera" ma solo per i normali Intercity...idem la carrozza ristorante di Roco, che non solo ha il fregio XMPR, ma anche ricevuto quelle modifiche (soppressione di due porte lato ristorante, modifica delle altre due lato cucina che diventano del tipo a battente come sulle tipo X) che la fanno diventare ambientabile solo per essere messa in composizione agli Intercity ed Eurocity. Per il "treno bandiera" quindi va bene il bagagliaio Gran Confort del cofanetto Acme così come sta senza bisogno di modifiche, vista però la presenza del logo FS inclinato il suo uso in un treno bandiera si restringe dal 1982 al 1987. A questo punto considerando tutto il materiale a tua disposizione hai già la base per un Intercity ambientato dal 1995 al 1999/2000...quando non era ancora arrivato a valanga l'XMPR...hai già due prime classi, la ristorante, una seconda e il bagagliaio...con un'altra prima e 5 seconde hai terminato un realistico Intercity senza dover modificare nulla alle tue carrozze, lasciando così i fregi come stanno...mischiati senza problemi, XMPR e inclinati...
Se poi vuoi comunque modificare le carrozze per comporre il treno bandiera devo postarti delle foto per farti capire meglio dove e come agire per retrodatarle a dovere...Spero di esserti stato d'aiuto...
Federico