Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Freedom Angel ha scritto:
hey ma quello e' il balcone di casa mia!!!

Belin! Un altro sanremasco nel forum?

scorpio ha scritto:
Fortunato che sei! :wink:

Beh si, se ti piacciono le biciclette puoi fare delle belle foto da quel balcone.....

Allegato:
Bixio.jpg
Bixio.jpg [ 240.82 KiB | Osservato 6285 volte ]


Allegato:
Bixio2.jpg
Bixio2.jpg [ 68.57 KiB | Osservato 6281 volte ]



Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ma quante ferrovie sono state trasformate in piste ciclabili??? Tipo qui a modena...ci sono ancora i pali e le stazioncine :wink:

http://www.ferrovieabbandonate.it/linea ... hp?id=118#


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Alpiliguri, era soprattutto per la zona quando dicevo che "Freedom Angel" era fortunato...Dalle mie parti, fà grigio 300 giorni all'anno. Beato anche tu, di essere a due passi della Costa Azzurra. :wink:

Grazie Umbriele per il link, bello e triste alla volta.

Ho ricevuto il set FrecciaBianca della Acme. Molto bello, ma devo dire onestamente, che la 402B Rivarossi, se la cava ancora piuttosto bene.

Allegato:
T2.jpg
T2.jpg [ 224.92 KiB | Osservato 6242 volte ]


Allegato:
T1.jpg
T1.jpg [ 183.88 KiB | Osservato 6242 volte ]


ciao :wink:


Ultima modifica di scorpio il giovedì 15 maggio 2014, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
scorpio ha scritto:
Alpiliguri, era soprattutto per la zona quando dicevo che "Freedom Angel" era fortunato...Dalle mie farti, fà grigio 300 giorni all'anno. Beato anche tu, di essere a due passi della Costa Azzurra. :wink:

In effetti, ti scrivo da Sanremo, qui c'è il sole 300 giorni all'anno, è per fare media con le tue parti... :mrgreen:
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Miura ha scritto:
Capisco e mi piace una sporcatura fatta bene, ma che gusto ci sia a rovinare un modello per riprodurre una schifezza?
Contento te.

Concordo che fa tristezza vedere treni che circolano in quelle condizioni, ma qualsiasi tipo di invecchiamento ha lo scopo di vedere un modello che riproduce il reale, nel bene o nel male.
All'inizio anch'io mi sono detto "peccato, un modello rovinato", ma poi mi sono chiesto: è meglio vedere convogli nuovi di zecca o qualcosa che imita la realtà?
In ogni caso, c'è un topic apposito sulle sporcature/invecchiamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
luca ha scritto:
Concordo che fa tristezza vedere treni che circolano in quelle condizioni

Vero..
luca ha scritto:
ma qualsiasi tipo di invecchiamento ha lo scopo di vedere un modello che riproduce il reale, nel bene o nel male.

Vero..
luca ha scritto:
cut.. ma poi mi sono chiesto: è meglio vedere convogli nuovi di zecca o qualcosa che imita la realtà?

E cosa ti sei risposto? :wink:

Luigi

p.s. scorpio le tue sporcature mi piacciono sempre molto. Sorvoliamo sulle composizioni.. lo sai gia'

p.s. 2 concordo.. la Rivarossi tiene la testa "altissima", di fronte alla Acme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Ancora grazie per i complimenti Luigigio :wink:

Vi presento la mia E326 in testa ad un piccolo locale...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 11:37
Messaggi: 355
Siamo nel 2005, le "tigre" facevano ancora da padrone...

Immagine

ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Belle composizioni Fabio!! :wink: Il 326 poi è uno spettacolo....... :D

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Ciao,
Ho una piccola domanda sul treno "Tuttoletti" delle anni 90.

È possibile di avere una carrozza di tipo Uh in questo treno?

Saluti.

Nicolas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 21:50
Messaggi: 45
alpiliguri ha scritto:
Freedom Angel ha scritto:
hey ma quello e' il balcone di casa mia!!!

Belin! Un altro sanremasco nel forum?


x meta' si..

anche se sono nato a milano, i miei nonni paterni erano di sanremo.

non so quanti anni hai, magari conoscevi o hai sentito parlare di pescheria mauro, pescheria sarina, pescheria elena, pescheria rosario in piazza bresca.. beh, sono tutti mie zie e cugini.. mentre la pescheria mauro era mio nonno (e poi mio zio) in persona. prima che mio nonno morisse e poi mio zio portasse tutto a ospedaletti. mi sa che in porto vecchio c'e' ancora la sua barchetta.
purtroppo, anche se della famiglia da parte di papa' (lui compreso) ne parlo poco volentieri, fa parte di me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il mercoledì 12 luglio 2017, 23:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Grazie per questa risposta, ho alcune carrozze Mu, T2s, penso che mi manca solo 2 o 3 carrozze Mu per fare un bello treno.

Come locomotive, puo forse la 636 camilla tirare questo treno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Ciao Nicolas, per il tuttoletti composto da sole MU e T/2S ambientato quindi negli anni 90 la trazione era affidata alle E656 o più raramente alle E.444 o E444R. Per la Camilla trainare un treno del genere sarebbe impossibile data la tipologia della locomotiva, che anche se con cabine ricostruite è pur sempre una E.636 e quindi destinata al traino di treni merci.

Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 116
Località: Montreux Svizzera
Grazie, adeso capisco un puo meglio.

Solo per info, ha fatto il gruppo 636 treni passageri al inizio anche? (Penso anni 50 - 70)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T. e 254 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl