Le E636 sono nate per la trazione di treni passeggeri pesanti, rispetto alle E.428 assegnate a Direttissimi e Rapidi...questo almeno fino all'arrivo delle E645-646 nel 1958/59 fino alla loro completa consegna alle FS nel 1966/67 che potevano effettuare tutte le tipologie di treni più pesanti ma anche più veloci. Negli anni 60 e 70 le E.636 sono state progressivamente adibite al servizio merci insieme alle E626..man mano che venivano consegnate le prime E656 dal 1975 in poi, liberando così le E645-646 che effettuavano tantissimi treni passeggeri anche di rango elevato, (effettuati insieme alle E444, TEE e Treni Bandiera esclusi ovviamente...) che finirono rispettivamente al traino prevalentemente merci per le 645 e di treni navetta per le 646...Ovviamente sappiamo che la teorica suddivisione dei ruoli nelle FS all'epoca era alquanto imprecisa e quindi si poteva benissimo trovare una E636 in testa ad un Diretto o ad un espresso di media composizione come anche davanti ad un merci....lo stesso vale anche per le E645...ovviamente parlo degli anni 70.
Poi negli anni 80 e 90 l'uso delle E636 con treni passeggeri è calato sempre di più, venendo quasi sempre utilizzate per treni merci...ma non mancano le eccezzioni, anche a metà anni 90 ci sono stati parecchi treni passeggeri trainati dalle E636, prevalentemente locali e poi regionali...ne cito uno per non dilungarmi troppo...ed è anche una ottima composizione da plastico: Regionale Roma Tiburtina-Avezzano (orario 1996/97) E636 (o anche E645...), carrozza tipo 1959 di 2a classe,2 carrozze tipo X di 2a classe..tutte in livrea rosso/grigio.
Ma nulla vieta di mettere una carrozza in livrea grigio ardesia...qualcuna in giro ce n'era ancora...
Federico