Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Ale,
ti ringrazio molto.
A presto.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 21:05 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 299
Buonasera.
Sarebbe possibile inserire delle foto delle cisterne reali.
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 21:16 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Ale, è bellissimo......
Allegato:
nbuphs.gif
nbuphs.gif [ 28.23 KiB | Osservato 6004 volte ]


Non vedo l'ora.....

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

Rinnovo ancora i complimenti per i due mezzi elaborati da ale ale.
Io, invece, ho terminato una serie di lavori su commisione.
Mezzi della ditta Kramm, specializzata nel trasporto e lavorazione dei rottami metallici.
Mezzi assistenza squadra corse Opel.
Premetto che si trattano tutti di lavori di fantasia con l'intento di fornire mezzi alle due ipotetiche compagnie tedesche "free lance"

Alcuni piccoli dettagli:

Magirus 192 Kramm, produzione Roco Miniatur. Tutto il sistema di catene in plastica per lo scarico e carico è stato reso funzionante utilizzando catene in ottone della Amati e realizzando degli uncini in filo metallico in sostituzione dei pernetti plastici originali. Decals realizzate in proprio e utilizzo di decals TL per le bande rosse-bianco.

Mercedes Kramm. Cabina e telaio (mix di tre telai) Herpa / Lima. Cassone in resina Comet. Ragno Kibri

Man HK soccorso auto. Base Brekina con ponte Herpa. Decals fatte in casa

Opel Blitz gru. Modellino Roco Minitanks. Cassone ribassato nelle spondine. Piano realizzato con carta stagnola dei pacchetti di sigarette a imitazione della lamiera mandorlata. Gru realizzata con pezzi di avanzo Kibri. Un grazie all'amico Emilio di Pescara per il gentile omaggio di una scatolina Kibri piena di vari pezzi e accessori ! :wink: . Aggiunti tergi e specchietti in fotoincisione.

Opel Blitz officina mobile. Base Brekina. Aggiunti specchietti, portapacchi e scaletta in fotoincisione.

Solita verniciatura a bomboletta. Dettagli a pennello e finitura con trasparenti.


Allegati:
magirus-mercedes-kramm.JPG
magirus-mercedes-kramm.JPG [ 48.19 KiB | Osservato 5888 volte ]
opel-trittico.JPG
opel-trittico.JPG [ 42.3 KiB | Osservato 5888 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:34, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
I colori Vallejo segnalati qualche post precedente sono quelli della serie "Panzer Aces" 305 (light rubber) e 306 (dark rubber). Il 306 viene utilizzato come colore di base per tutto il pneumatico, mentre il 305 sulla zona soggetta a rotolamento e conferiscono un tono piu' chiaro e vissuto alla gomma.
Per alcuni mezzi tipo trattori, camion da cava o altri soggetti ad uso "pesante" potrebbe easere utilizzato solamente il 305.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

Questo fine settimana ho lavorato su un Iveco turbo a cabina lunga di Herpa. Il rimorchio a pianale era stato già lavorato e verniciato in settimana.

E' stato completato con dei cerchi in lamiera stampata verniciati con Humbrol 56. Posteriormente anzichè decorare i fanalini stampati (piccolini piccolini) ho preferito spianarli e montare dei trasparenti Herpa provenienti da un trattore Mercedes in demolizione.

Completato nelle verniciature il trattore a cui ho montato dei trilex Herpa / Promotex verniciati a pennello in colore rosso vagone della Puravest. Non è lo stesso colore del telaio ma può andare.

Sulla cabina per retrodatarla ho cancellato la scrittina "Turbo". Ieri ho dato il fondo e il colore. Oggi ho dato il trasparente. Purtroppo, verniciando all'aperto alle 18 di sera, ha preso un pò di umidità e sul tetto si erano create quelle fastidiose e brutte chiazze.

Ho fatto asciugare il tutto e poi ho lavorato di Polish1. Dai la cera togli la cera ...... Devo dire che il risultato mi ha soddisfatto.

Domani si prosegue con i dettagli a pennello e ci siamo ........


Allegati:
PIANALE-4.JPG
PIANALE-4.JPG [ 47.33 KiB | Osservato 5696 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:34, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi

Finita la decorazione della cabina e del trattore. Qualche piccolo dettaglio sul rimorchio e per sabato il mezzo è pronto per la consegna.

In dettaglio : decorate a pennello in nero opaco le guarnizioni dei finestrini.

Decorate le maniglie e le scalette in argento. Sempre in argento sono stati ritoccati i dadi di fissaggio dei trilex e fatti tutti i fondi dei vari fanali. Quelli posteriori, le frecce laterali e sui passaruote e i fanalini sul tetto della cabina.

Tutti i fanali sono stati colorati con colori Clear della Tamiya.

Applicata la mascherina verniciata tricolore. Montati due fendinebbia anteriori sul predellino realizzati con gemmine Tron.

Cabina decorata internamente con due poster di Bettega, copertina in tessuto bianco blu e vari fogli poggiati sul cruscotto. Sedili ritoccati in nero.

Sul parabrezza è stata applicata la scritta "Locatelli" che rappresenta il nome della ditta. Realizzata con trasferibili a secco di colore bianco della Woodland applicati su una linea rossa a decal della Tauro Models. Il tutto applicato sul parabrezza a imitazione delle fasce anti sole.

Applicata la tabella TIR, le targhe (BG) e i paraspuzzi singoli con i tipici segnali d'obbligo e divieto.

Le gomme sono state opacizzate con passaggi di nero diluito.

Qualche segno di usura e ci siamo.....


Allegati:
PIANALE-5.JPG
PIANALE-5.JPG [ 46.75 KiB | Osservato 5558 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Buongiorno ragazzi

Ormai il filetto sta morendo.
Credo che l'interesse per questo settore stia via via scemando.
Le novità sono sempre tante e tolgono fondi. Inizia anche il caldo che fa passare le voglie di qualsiasi lavoro.
In più, almeno da parte mia, il tempo per fare foto, ridurle e postarle è sempre meno. Credo che sia un problema comune a molti !

Vi presento comunque gli ultimi lavori eseguiti su commissione della famosa raffineria GdM.

Si tratta di due cisterne realizzate sulla base di kit Co.Met.Milano. Un cabina unificata e un 170. Il lavoro è stato fatto in collaborazione. Io ho ricevuto i mezzi già verniciati. Li ho completati con le decals gialle (azzurro e giallo sono i colori aziendali), montaggio delle fotoincisioni e dei componenti vari, ritocchi a pennello (a bomboletta e previa mascheratura ho fatto i camminamenti e le bocchette della cisterna multiscomparti), satinatura e lucidatura, e montaggio delle ruote Weinert.

Le tecniche usate sono sempre le stesse. Le linee gialle sono state fatte con decals della Tauro, le bande rosse con linee della Serigrafia Pratese. Insegne e tabelle varie sono di Roco. Targhe stampate su carta semplice. Per dare rigidità alle tabelle montate a sbalzo, le ho incollate su cartoncino nero F4. Così ho evitato anche di colorare in nero l' antiestetica parte bianca del pannello.

Tutte le fotoincisioni fanno parte dei kit a cui sono state aggiunte le belle scalette posteriori sempre di Co.Met.Milano.

Il kit è stato migliorato e arricchito con la costruzione dei vari predellini, staffe, albero di trasmissione, tubo di scarico e marmitta.

Non mancano i cunei in vero legno e la "classica" ruota di scorta telonata.

Cabine lucidade con Polish 1.

A completare il tutto le ruote Weinert decorate e usurate a pennello ......


Allegati:
IMG_4846.JPG
IMG_4846.JPG [ 55.3 KiB | Osservato 5268 volte ]
IMG_4844.JPG
IMG_4844.JPG [ 44.98 KiB | Osservato 5268 volte ]
IMG_4843.JPG
IMG_4843.JPG [ 53.43 KiB | Osservato 5268 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:35, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ciao Marco, come sempre le parole non bastano mai x descrivere i tuoi lavori.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 11:15 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ciao Marco, mi associo al commento di Nerofumo ma......, vista di prospetto, la cisterna rispetta il Codice delle Strada? Ovvero, carreggiata stretta e cisterna in sagoma?
Sempre grande!

Ciao Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
ciao Marco
il filetto non sta morendo, si sta solo prendendo un periodo di riposo,
almeno da parte mia :mrgreen:
le problematiche della vita sono tante e il morale ne risente e anche la voglia
di modificare un modellino è sotto le scarpe.
o forse sono io che vedo tutto nero!!!!! :(
tristi saluti
Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Anche io sto portando avanti qualche lavoretto.

Allegato:
Zeta Polizia.jpg
Zeta Polizia.jpg [ 45.67 KiB | Osservato 5094 volte ]


Allegato:
Zeta Polizia 2.jpg
Zeta Polizia 2.jpg [ 40.75 KiB | Osservato 5094 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Stefano

Fortissimo !!!!!!!!!!!!!! Lo Z in assetto anti sommossa. Farai anche la versione con le griglie ai finestrini ?

Però a questo punto voglio anche lo stadio Olimpico in scala H0 e almeno 60000 pupazzetti Preiser dipinti e corredati di sciarpe e bandiere ....... :wink: :wink:

eh ! I lavori quando si fanno ..... si fanno bene !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
Ciao a tutti,
spero di fare cosa gradita inviando le foto scattate dal mio amico Alessandro presso il raduno di Camion e Autobus storici tenuto a Fiorenzuola D'Arda (PC)


Allegati:
10402852_10203318079306718_1524584355479275021_n.jpg
10402852_10203318079306718_1524584355479275021_n.jpg [ 110.99 KiB | Osservato 5064 volte ]
10360342_10203318063746329_2350596801352579302_n.jpg
10360342_10203318063746329_2350596801352579302_n.jpg [ 99.67 KiB | Osservato 5064 volte ]
10359163_10203318087386920_4233500277271157799_n.jpg
10359163_10203318087386920_4233500277271157799_n.jpg [ 119.75 KiB | Osservato 5064 volte ]
10336854_10203318091827031_8338095355922032963_n.jpg
10336854_10203318091827031_8338095355922032963_n.jpg [ 103.29 KiB | Osservato 5064 volte ]
10309199_10203318079346719_6387977784296651760_n.jpg
10309199_10203318079346719_6387977784296651760_n.jpg [ 90.34 KiB | Osservato 5064 volte ]
10291699_10203318078546699_7723922819956728439_n.jpg
10291699_10203318078546699_7723922819956728439_n.jpg [ 101.96 KiB | Osservato 5064 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
seconda tranche


Allegati:
10418698_10203325936863152_1774897989_o.jpg
10418698_10203325936863152_1774897989_o.jpg [ 195.46 KiB | Osservato 5061 volte ]
10414118_10203325928822951_821305325_o.jpg
10414118_10203325928822951_821305325_o.jpg [ 221.97 KiB | Osservato 5061 volte ]
10388953_10203325933543069_495641345_o.jpg
10388953_10203325933543069_495641345_o.jpg [ 175.51 KiB | Osservato 5061 volte ]
10381220_10203325935863127_2072392946_o.jpg
10381220_10203325935863127_2072392946_o.jpg [ 237.12 KiB | Osservato 5061 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl