parlo di oggetti tipo questi:

L'autocarro con rimorchio marrone,il secondo dal basso, e' quello dal quale ho "ricavato" le ruotine anteriori del trattorino (usando solo una coppia di quelle del rimorchio). La ruota e' composta da due parti montate a pressione e facilemente separabili nel caso, ovvero la gomma e la parte del cerchio trilex.
Qui di seguito una pessima foto della ruota:

I modelli sono generalmente composti da parti in metallo e plastica. Per esempio il trattorino Lanz e' quasi tutto in metallo a parte le ruote, i vetri e la marmitta.Telaio e cabina sono in metallo.Gli autocarri invece hanno telaio, cassoni, teloni in plastica e cabina in metallo.
Quello che fa loro difetto e' la verniciatura, troppo lucida e spessa e che tende a coprire i piccoli dettagli tipo le cerniere, le manigli e e le griglie.
Costo degli oggetti? da pochi euro (intorno ai 2/3) a...pochi euro (3/4 a volte 5) piu' le spese di spedizione che con raccomandata a circa 6 euro consente la spedizione sino a 4 modelli.
Basta digitare sulla baia tedesca "minitruck" e ne trovate in quantita' industriale. Non so se le regole del forum consentono la pubblicazione "diretta" quindi
non metto link, ma per chi fosse interessato posso fornire il link dei rivenditori ai quali io mi sono rivolto.
Purtroppo chi fa italiano restera' deluso. Mezzi "nazionali" sia vintage che moderni non ce ne sono. Pero' tra i moderni ce ne sono moltissimi (Mercedes, Volvo etc) che possono essere facilmente adattati alla circolazione anche su plastici italiani. C'e' un venditore che ha anche dei mezzi "blank", ovvero solo verniciati ma senza alcuna scritta sui teloni dei rimorchi.