Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 14:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine






in effetti uso le lenti:
esclusivamente di Castelluccio di Norcia,acquistate sul posto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Uhhhhh Castelluccio, Un bellissimo posto che mi è restato nel cuore come l'altopiano e il parco dei monti sibillini......invece di Norcia si ricorda bene la mia carta di credito!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
eccellente la qualita' dei prodotti,per quanto riguarda i prezzi piu' che da Norcini sono Nor-cinici
....................................................................................
il corredino e'pronto ora dovro' procedere alla vestizione

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
avevo dimenticato questa 875 cabina aperta; laborioso il lavoro di apertura della parte posteriore



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
e' tornata , ed ora sono in 3: 880,875 e 875 cabina aperta :con le ultime due faro' un treno armato della Regia Marina della WWI,il convoglio non rispecchiera' la reale composizione ma vi saranno i carri piu' rappresentativi e quelli meno conosciuti,come il carro pianale con cellula fotoelettrica montata su autocarro Fiat 15ter

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
perdonate il mio Alzheimer :
avevo dimenticato anche questa


Immagine

Immagine



per i primi passi ho tolto tutti gli"aggiuntivi " che sono solamente appoggiati

http://www.youtube.com/watch?v=bQqFL_do ... ture=share


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Rifatto il duomo e tutto il gruppo delle valvole Coale , queste hanno ora 1mm di diametro:meglio non so fare.


Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ho ripreso i lavori sul carro Gruz :carrelli in microfusione ,rifatte le due casse e finalmente trovata soluzione per fare gli stanti . I pezzi sono solo appoggiati sulla cassa pero' il carro comincia a prendere forma.
Di nuovo grazie ad Amagio per avermi fornito i disegni.


Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 6:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
avanzamero lavori


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2014, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
come sempre ....... al TOP :D
gli stanti potrebbero restare amovibili (come penso siano in realtà)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 6:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Treno armato tipo1
Nati nella guerra 1915-18, gestiti da personale della Regia Marina. il convoglio operativo di tipo 1 era trainato da locomotive del gruppo 290 o 875.
vorrei riprodurre un convoglio non come al vero ma composto da un solo carro per ogni tipo (il tipo 1 aveva ben 4 pezzi da 152\40)
per la loco non ci sono stati problemi ,una 875 cabina aperta e' quasi pronta

Immagine

nel convoglio era presente ,caricata su un pianale munito di generatore ,una fotoelettrica montata su telaio modificato di Fiat 15 Ter.
il mezzo in costruzione

Immagine Immagine


in contemporanea procede la costruzione del carro con i pezzi da 76\40.
il carro , di tipo Poz, avra' le quattro sponde ribaltabili e apribili,inoltre i 4 stabilizzatori potranno ruotare di 180° per assumere la posizione di marcia o messa in batteria.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
prove di brandeggio bocche da fuoco......... :lol:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Devo motorizzare una cassa di D.445 Ho preferito ricorrere a questa soluzione poiche' non avendo i due modelli necessari per ricavare telaio e carrelli avrei dovuto sostenere una spesa ben maggiore tra acquisto e spese di spedizione dei due modelli .Al telaio del kit Lineamodel per motorizzare la 345 DelPrado ho ridimenzionato il sottocassa

Immagine

Ho poi costruito un nuovo sottocassa(quello in foto basta per due modelli)

Immagine

questi verra'sovrapposto al vecchio sottocassa

Immagine
il telaio verra'tagliato in due meta'e queste ,una volta portate al giusto interperno,verranno saldate al nuovo sottocassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Non ne potevo piu'di manici di scopa e similia come dime , ora posso finalmente fare anche i tetti dei kit delle carroze belli dritti .
Il modello originale era costruito da artigiano inglese negli anni 70. Naturalmente misure in inch ,ruote dentate in DPI,filettature Imperial . :cry:
Il divertimento e'consistito nel riprogettare la copia in misure metriche ,trovare le ruote dentate con modulo metrico analogo a quelle in DPI,adattare le filettature alle metriche ISO , ,etc
prove con lastre otttone crudo da 0,3mm :)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Complimenti!...prima o poi devo costruirla anche io una piccola calandra.
I rulli sono in acciaio pieno?

Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl