Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
terza ed ultimo gruppo di foto
ciao
Riccardo


Allegati:
10421648_10203325938903203_2082685827_o.jpg
10421648_10203325938903203_2082685827_o.jpg [ 234.62 KiB | Osservato 6602 volte ]
10420543_10203325938063182_316059620_o.jpg
10420543_10203325938063182_316059620_o.jpg [ 195.59 KiB | Osservato 6602 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
nonomologati ha scritto:
Ciao Stefano

Fortissimo !!!!!!!!!!!!!! Lo Z in assetto anti sommossa. Farai anche la versione con le griglie ai finestrini ?

Però a questo punto voglio anche lo stadio Olimpico in scala H0 e almeno 60000 pupazzetti Preiser dipinti e corredati di sciarpe e bandiere ....... :wink: :wink:

eh ! I lavori quando si fanno ..... si fanno bene !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Ciao Marco, era un pallino che avevo da quando è uscito il Brekina, ma non ero riuscito a convincere i miei collaboratori. Faremo 3 versioni differenti. Quella che si vede in foto, quella con tutti i finestrini sulle fiancate e quella con tutta la griglia su 3 lati per quanto riguarda la Polizia. Per i Carabinieri solo le prime 2 versioni.

Per lo stadio eviterei, è un un grosso impegno per me. Possiamo fare una piccola contestazione a via del Tritone?? Proprio qualche mese fa li ho visti lì!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Qualche pagina fa accennavo ad alcune lastre in ottone che stavo aspettando. Ebbene sono arrivate e ve le mostro.
Si tratta di alcuni pezzi utili per assemblare semirimorchi cassonati da 12,5 metri, con e senza sovrasponde, a tre assi normali ed a tre assi a volta corretta col tandem centrale.
Poi abbiamo alcuni telai per rimorchi a due e quattro assi, qualche cassone ed un po’ di sovrasponde da mettere su alcuni miei vecchi cassoni.
Poi c’è una lastra con tutti i pezzi per assemblare un paio di tram tipo 900 UITE di Genova.
Ho cominciato a piegare qualche telaio ed un cassone, spero di avere un po’ di tempo per continuare a breve.
Ciao a tutti.
Guido


Allegati:
010 LASTRA TRAM 900 UITE GENOVA 02.jpg
010 LASTRA TRAM 900 UITE GENOVA 02.jpg [ 182.85 KiB | Osservato 6592 volte ]
009 LASTRA TRAM 900 UITE GENOVA 01.jpg
009 LASTRA TRAM 900 UITE GENOVA 01.jpg [ 174.87 KiB | Osservato 6592 volte ]
008 TELAIO RIMORCHIO ADIGE 7 METRI E MEZZO.jpg
008 TELAIO RIMORCHIO ADIGE 7 METRI E MEZZO.jpg [ 216.76 KiB | Osservato 6592 volte ]
007 TELAIO PER SEMIRIMORCHIO BARTOLETTI A VOLTA CORRETTA.jpg
007 TELAIO PER SEMIRIMORCHIO BARTOLETTI A VOLTA CORRETTA.jpg [ 209.79 KiB | Osservato 6592 volte ]
006 LASTRA SEMIRIMORCHI.jpg
006 LASTRA SEMIRIMORCHI.jpg [ 177.35 KiB | Osservato 6592 volte ]
005 LASTRA RIMORCHI E CASSONI.jpg
005 LASTRA RIMORCHI E CASSONI.jpg [ 200.77 KiB | Osservato 6592 volte ]
004 DETTAGLI SOVRASPONDE.jpg
004 DETTAGLI SOVRASPONDE.jpg [ 230.45 KiB | Osservato 6592 volte ]
003 DETTAGLI RIMORCHI 02.jpg
003 DETTAGLI RIMORCHI 02.jpg [ 190.53 KiB | Osservato 6592 volte ]
002 DETTAGLI RIMORCHI 01.jpg
002 DETTAGLI RIMORCHI 01.jpg [ 182.59 KiB | Osservato 6592 volte ]
001 CASSONE PER SEMIRIMORCHIO 12 METRI E MEZZO.jpg
001 CASSONE PER SEMIRIMORCHIO 12 METRI E MEZZO.jpg [ 185.59 KiB | Osservato 6592 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Guido, bello, molto materiale interessante!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 10:01
Messaggi: 85
Salve
Per Nonomologati
1) vista la targa, credo che per terminare la cisterna manchi un bel corno rosso (posteriore) o un ferro di cavallo (anteriore).
2) Alcuni camion dell'epoca portavano esteriormente la cabina un sistema per tenere la bottiglia dell'acqua fresca (non sò se in questo caso comunque un ricordo...lontano).
3) l'argomento non si stà esaurendo, credo che essendo diventati bravissimi i lavori stanno diventando sempre più complicati e naturalmente ci vuole più tempo per la realizzazione. :D

per gaiger2002
ringrazia il tuo amico per le foto bellissime.

Comunque i mezzi della Lancia di un tempo ( sigh sigh !!! nostalgia) sia auto che camion sono sempre bellissimi.


E ste lastrine bellissime...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
ciao ragazzi
ispirato da un' auto che ho verniciato oggi (seguirà foto nei prossimi giorni)
ho fatto questo, le stelle, i puntini bianchi, sono solo per prova.
ci saranno le ruote cromate, una della scritta colorata del circo "pincopallino" ecc. ecc.
a voi i commenti
saluti Sandro


Allegati:
Immagine 053.jpg
Immagine 053.jpg [ 107.8 KiB | Osservato 6434 volte ]
Immagine 052.jpg
Immagine 052.jpg [ 108.13 KiB | Osservato 6434 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Tutto rimesso a nuovo....

Allegato:
IMG_8389.JPG
IMG_8389.JPG [ 212.08 KiB | Osservato 6349 volte ]

Allegato:
IMG_8391.JPG
IMG_8391.JPG [ 211.85 KiB | Osservato 6349 volte ]

Allegato:
IMG_8390.JPG
IMG_8390.JPG [ 193.79 KiB | Osservato 6349 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 22:13
Messaggi: 152
Località: Treviso
[quote="massimobertocci"]Tutto rimesso a nuovo....

quasi quasi mi viene la voglia di farlo in scala 1/87
bellissimo.

come promesso metto la foto dell'auto che mi ha ispirato.
fatta in origine da un'artista in Inghilterra, io l'ho solo riparata una decina di volte, :mrgreen:
solamente il baule è quello originale per il resto è stato fatto un upgrade generale :mrgreen: :mrgreen:
saluti spaziali
Sandro


Allegati:
Commento file: particolare porta
Immagine 062.jpg
Immagine 062.jpg [ 113.75 KiB | Osservato 5926 volte ]


Ultima modifica di Sandro Tv il sabato 7 giugno 2014, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi

Ho iniziato i lavori di rifinitura su un camion sul quale non avevo mai lavorato. Un Lancia 516 di Co.Met.Milano.

Questo camion,a differenza del Lancia Esagamma 520, viene proposto a listino solo montato e non in kit.

Il camion mi è stato fornito da un cliente che vuole una rifinitura tipicamente "nonomologati". Il mezzo è come detto un montato e si presenta ottimamente verniciato.

Al momento ho applicato le bande rosse sul paraurti anteriore e il dischetto limite sulla traversa posteriore. Sul telaio ho montato la staffa che sorregge i cunei e la staffa che sorregge la gomma di scorta. La prima realizzata con un punto di cucitrice Zenit e la seconda con profili Evregreen di varia misura.

Sempre sul telaio ho realizzato l'albero di trasmissione, il tubo di scarico e la marmitta. il tutto con filo metallico e tubetto di ottone.

Tutte le parti aggiunte e gli inevitabili ritocchi sono stati fatti a pennello con gli ottimi colori della Puravest. Rosso vagone per il telaio e nero satinato. I colori sono risultati perfettamente identici a quelli usati dalla Co.Met.....


Allegati:
IMG_4903.JPG
IMG_4903.JPG [ 57.33 KiB | Osservato 6228 volte ]
IMG_4904.JPG
IMG_4904.JPG [ 59.99 KiB | Osservato 6228 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:37, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Bisognerà cambiare il titolo del filetto: "non solo camion Fiat" potrebbe andare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Chicco.

Il filetto è nato così. E' vero che c'è un pò di tutto ma la maggioranza sono camion Fiat / Iveco. Io direi di lasciarlo così.

Intanto altro step sul Lancia 516

Montato sul telaio il cassoncino completo del suo telone. Il telone tendeva a "spanciare" lateralmente e l'effetto non era granchè. Ho quindi tagliato a misura un listello quadrato bello "robusto" da 2 cm per lato. Con lime ho porato il quadrello alla giusta misura affinche le pareti laterali vi facessero presa. Una bella dose di attak gel e una morsa a base di elastici belli serrati hanno completato il lavoro.

Adesso il telone risulta a filo delle sponde. :wink:

Applicate anche le ruote. Il classico trilex USA di Herpa. I cerchi sono stati verniciati in Rosso Fiamma a bomboletta. Corona e dadi rifiniti a pennello con argento Tamiya. Le gomme, la parte più brutta di queste ruote, sono state usurate a base di lavaggi con colori acrilici Tamiya grigio e nero. Adesso risultano meno pesanti e hanno perso il "lucido".

Con l'argento sotto mano ho preparato anche le parabole di tutti i fanali .....


Allegati:
IMG_4909.JPG
IMG_4909.JPG [ 50.26 KiB | Osservato 6154 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Aggiungo anche io qualche piccolo lavoretto "fatto al volo" e che necessita ancora di alcuni piccoli ritocchi e dettagli:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Trattorino Lanz e autocarro Magirus Sirius. Entrambi provenienti da materiale promozionale, successivamente sverniciato e ridipinto a mano con colori puravest.Ruote Weinert ad eccezione delle anteriori del trattorino provenienti da altro autocarro "promo". Dettagli apportati qua e la tanto per vedere l'effetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.

x snaggletooth : Cosa intendi per promozionali. Di quale marca sono ? La ruotina anteriore del trattore non è affatto male come disegno. Provenienza ?
Bella anche la verniciatura e l' accostamento dei colori. A dimostrazione dell'ottima riuscita dei colori Puravest anche dati a pennello.

Intanto approffittando dell'ottima giornata di sole, sul balcone in questo momento ci sono 32°, ho scattato delle foto di congedo a del materiale terminato ieri sera.

Lancia 516 su base Co.Met.Milano. Completato nelle targhe (Roma '68), tabelle TIR e paraspruzzi posteriori (ancora grazie a Sandro TV). Applicati tergi e specchietti (verniciati in argento) in fotoincisione. Due gocce di Micro Kristal sui fanali anteriori per simulare la parabola in vetro. Completamento della colorazione della fanaleria con colori Clear Tamiya. Decorata e applicata sotto al telaio la gomma di scorta.

Terminato anche un lavoretto piccolo piccolo. Un elaborazione di un Hanomag Henshel F-Reihe di Brekina. Il proprietario è lo stesso della commessa Kramm. Su mio consiglio non abbiamo eseguito la verniciatura. Sarebbe stato un peccato perdere tutte le ottime e precise decorazioni a tampografia. A partire dalle tante scrittine e fanalerie per terminare alle guarnizioni dei finestrini. Ho optato per una semplice verniciatura con trasparente opaco dopo lo smontaggio di tutti i pezzi. Il mezzo ha perso la sua lucentezza originale ma secondo me ne ha guadagnato nella resa finale. L'elaborazione ha quindi interessato solo il cassoncino. Pianale in listelli di legno e sovrastruttura realizzata con rete in fotoincisione di Linea Model. Il tutto perchè la sua funzione è il recupero presso sfasci e gommisti di gomme usurate. Ho così provveduto anche al carico con un misto di vecchie gomme Kibri e Brekina. Vernciate e sporcate con colori acrilici Tamiya. Le targhe tedesche hanno completato il lavoro insieme al montaggio e alla verniciatura degli specchietti.

Il piccola diorama è opera dell' amico AXEL.


Allegati:
lancia516-1.JPG
lancia516-1.JPG [ 60.97 KiB | Osservato 6007 volte ]
hanomag-gomme.JPG
hanomag-gomme.JPG [ 73.28 KiB | Osservato 6007 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:37, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
parlo di oggetti tipo questi:

Immagine

L'autocarro con rimorchio marrone,il secondo dal basso, e' quello dal quale ho "ricavato" le ruotine anteriori del trattorino (usando solo una coppia di quelle del rimorchio). La ruota e' composta da due parti montate a pressione e facilemente separabili nel caso, ovvero la gomma e la parte del cerchio trilex.

Qui di seguito una pessima foto della ruota:

Immagine

I modelli sono generalmente composti da parti in metallo e plastica. Per esempio il trattorino Lanz e' quasi tutto in metallo a parte le ruote, i vetri e la marmitta.Telaio e cabina sono in metallo.Gli autocarri invece hanno telaio, cassoni, teloni in plastica e cabina in metallo.
Quello che fa loro difetto e' la verniciatura, troppo lucida e spessa e che tende a coprire i piccoli dettagli tipo le cerniere, le manigli e e le griglie.

Costo degli oggetti? da pochi euro (intorno ai 2/3) a...pochi euro (3/4 a volte 5) piu' le spese di spedizione che con raccomandata a circa 6 euro consente la spedizione sino a 4 modelli.

Basta digitare sulla baia tedesca "minitruck" e ne trovate in quantita' industriale. Non so se le regole del forum consentono la pubblicazione "diretta" quindi
non metto link, ma per chi fosse interessato posso fornire il link dei rivenditori ai quali io mi sono rivolto.

Purtroppo chi fa italiano restera' deluso. Mezzi "nazionali" sia vintage che moderni non ce ne sono. Pero' tra i moderni ce ne sono moltissimi (Mercedes, Volvo etc) che possono essere facilmente adattati alla circolazione anche su plastici italiani. C'e' un venditore che ha anche dei mezzi "blank", ovvero solo verniciati ma senza alcuna scritta sui teloni dei rimorchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Grazie Snaggletooth

Intanto terminato il 516 ho iniziato i lavori su un Lancia 520. Versione commissionata, Salumi Negroni.

Il kit di partenza è il solito tre assi Co.Met.Milano. Per il cassone ho utilizzato un Herpa. Il gruppo frigo invece è autocostruito con elementi di un frigo Herpa e profilini evergreen. Realizzate anche le staffe di sostegno.

Il lavoro più importante è stato l'allungamento del telaio nella parte posteriore. Così da bilanciare lo sbalzo eccessivo del cassone. La "prolunga" è stata realizzata con profilini evegreen e avanzi di fotoincisioni. Una stuccatura e carteggiatura hanno nascosto il lavoro.

Sul telaio ho aggiunto i tipici elementi "nonomologati". Albero di trasmissione, tubo di scarico e marmitta. il tutto realizzato con filo metallico e tubetto di ottone. Montata anche la staffa per i cunei e realizzata con pezzettini evregreen, la staffa che sorregge la gomma di scorta.

Ieri ho sgrassato il tutto e dato una mano di stucco spray bianco. Oggi con quasi 37° ho completato il grosso delle verniciature. Manca solamente la decorazione azzurra sulla parte bassa del cassone frigo.

Colorazione a bomboletta. Come sempre ! Cabina in azzurro Ral 5012, telaio e telaietto del cassone in nero opaco, cassone e gruppo frigo in grigio chiaro Ral 7035 .....


Allegati:
IMG_4925.JPG
IMG_4925.JPG [ 57.63 KiB | Osservato 5784 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa, Google Adsense [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl