Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 21:14 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
centu ha scritto:
ciao
nel sito Lima tribute ci sono dei cataloghi scannerizzati (grazie al buon Mauro e gli altri) ed in quello del 1997 c'è il codice L149820 VT08.5 con logo frontale TEE e dalle caratteristiche dice trasmissione con doppio cardano.

nel catalogo del 2001 è presente con codice L149994 VT08.5 con logo frontale DB alato , molto bello.
anche qui doppio cardano e si è aggiunta anche la presa per decoder..
però se il motore è 3 o 5 poli non si sa..forse in quello del 2001 sono 5 poli.
questo è il sito e ci sono i cataloghi molto interessanti
http://www.lima-tribute.it/

l'unica cosa è che a sfogliarli mi viene molta nostalgia di quei tempi quando a 16-17 anni sognavo sui cataloghi...
rivedo le immagini e le ricordo come se li avessi consultati ieri, invece sono passati quasi 20 anni


...Ritornando al Vt 08 delle DB, io non ho resistito -tempo fa- a prendermi questo:

Lima 149820 4-tlg. Triebzug VT 08 TEE SAPHIR (Me lo sono digitalizzato e sto seriamente pensando di dotarlo di decoder sonoro....).....

...andando a completare il tema dei treni automotori TEE (solo quelli a trazione diesel), compresi quelli che NON hanno mai circolato in Italia, ma che mi hanno sempre affascinato.


E' l'unico fuori-tema che mi sono concesso al di fuori del "tutto FS" di epoca III e IV.

Foto:
Allegato:
TEE Saphir Lima 149820 4 pz. VT 08 d.jpg
TEE Saphir Lima 149820 4 pz. VT 08 d.jpg [ 90.94 KiB | Osservato 9785 volte ]


Uno dei prossimi giorni vi faccio una carrellata di tutti i miei convogli che hanno caratterizzato relazioni TEE, compresi quelli non ufficiali, come i Vt04 e Vt06 delle DB.

Salutoni in crema e rosso.....

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Buonasera a tutti,
un amico mi ha chiesto di realizzare per lui un convoglio da abbinare alle seguente locomotiva fleischmann art 4319 : E19 in livrea blu cobalto.
Non essendo molto pratico di ferrovie tedesche, chiedo a voi una mano, se potete indicarmi delle carrozze (possibilmente riprodotte da fleischmann in ho) che possano essere abbinate...si accettano anche piccoli compromessi! anche qualche foto è ben accetta.
Per esempio: mitropo o dsg sono plausibili oppure è una castronata??
grazie mille
Helio

Allegato:
4200_l.jpg
4200_l.jpg [ 35.21 KiB | Osservato 9673 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
DSG si, Mitropa no...
Mitropa = DRG e nel dopoguerra Germania Est; le E19 sono rimaste in Germania Ovest sotto le DB ed il modello Fleischmann è in epoca III, le DSG vanno bene in quanto sono quelle che rilevarono i servizi Mitropa in Germania Ovest.
Questo in linea teorica, non so' che servizi facessero le E19...
http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 46,6070846
qui sopra alcune foto, in epoca IV, in qualcuna si vedono carrozze al seguito (in una mi paiono delle X ma del tipo più antiquato delle DB, con i finestrini alle porte di salita molto più grandi delle serie successive e delle nostre X FS - mi pare Roco e Rivarossi ne abbiano fatte, di questo tipo...)
In un altra si vedono addirittura carrozze in blu/crema, in una foto del 1976... queste col modello Fleischmann non vanno proprio, salvo chiudere un occhio sulle marcature facendo finta sia una 119 e non più E19.
Poi delle Silberlinge... queste pure mica male come idea...
Carrozze Fleischmann, le 35/6 DB paiono plausibili... articoli 5630-5631-5632-5633 ecc...
Ricerche google su siti inglesi e tedeschi porteranno altre info...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
La E19 é un po un gruppo di nicchia, ma se guardi anche alle simili E18 ti si allarga lo spettro..

La colorazione blu indicherebbe il periodo circa 1960-68 (numerazione pre UIC).

Io la vedrei bene con un treno 'F' formato da 2-3 A UIC-X (colore blu) e una carrozza ristorante DSG. Treno nobile e non troppo lungo, dal bel impatto cromatico...

Tutto ottenibile dalla vecchia Fleischmann (se ti va il 1/93). Per variare magari un misto di UIC X e di di modelli anteguerra (tipo 35 o Schurzenwagen), anche loro in blu, spesso la carrozza ristorante era di tipo anteguerra come la
563304 - F-Zug Speisewagen Bauart WR4ü-35, DB .

DA wiki tedesca sembra che venissero utilizzate specialmente sulla linea verso la DDR, quindi cerca 'interzonenzug', qui però diventa più complicato: treni più lunghi e modelli di difficile reperimento (DR dalla DDR).

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:10
Messaggi: 169
Ragazzi vi ringrazio veramente di cuore! siete stati preziosissimi!
Un saluto
Helio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ciao a tutti amici del forum!

Sabato ho portato al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato un convoglio ALEX-Arriva Landerbahn Express.

Lo spunto mi è venuto guardando in rete questo video ripreso alla stazione di Lindau...

http://youtu.be/5xaqQpydQ_w

Un paio di foto del modello...

Immagine
Immagine

infine, un breve video del convoglio ALEX...

http://youtu.be/fgE4WIVTA4A

ciao a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 12:48 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 11:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Locomotiva Roco 62833 223 065 ALEX livrea bianco/blu/giallo
Carrozza 2a classe Tillig 74766 56 80 21-95 240-9 Alex-Arriva Bomz 2a classe livrea azzurro/bianco/giallo, epoca V-VI
Carrozza 1a/2a classe Tillig 74746 56 80 39-90 501-9 Alex-Arriva ABvmz 1a/2a classe Bautzen livrea azzurro/bianco/giallo
Carrozza 2a classe Tillig 74750 56 80 21-33 238-8 Alex-Arriva Bomz 2a classe livrea azzurro/bianco/giallo

ciao!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 1:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
http://www.youtube.com/watch?v=brWPSQ5QDJ8

Incrocio OBB livrea C1 ( ROCO ) con TEE DB Rheingold (Fleischmann )

http://www.youtube.com/watch?v=T8p47dCDjXE

E10 ( Hobbytrain ) con Rheingold anni '60 ( Lima )

Tutto Scala N - sul plastico Modulare ASN

NCiao
E444xmpr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti!

Guardando dei filmati riguardanti i treni tedeschi degli anni '80/'90 mi sono imbattuto in composizioni omogenee di carrozze UIC-X trainate da una locomotiva tipo 110, tutto in livrea Crema/Blu.

Mi sono cimentato nel riprodurre questa composizione, immaginando che sia un treno Espresso/Intercity (aiutatemi se sbaglio per favore)...

Composizione.
Roco 110 423-1 Blu oceano/beige
Roco UIC-X Bagagliaio Blu oceano/beige
Roco UIC-X 1a classe Blu oceano/beige
Roco UIC-X mista 1a/2a classe Blu oceano/beige
Roco UIC-X 2a classe Blu oceano/beige
Roco UIC-X 2a classe Blu oceano/beige
Roco UIC-X 2a classe Blu oceano/beige attrezzata con luci di coda

Un paio di foto del treno...
Immagine
Immagine

e, come sempre, un breve video...
https://www.youtube.com/watch?v=SVWcooU5Sm0

Ciao a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
http://www.ebay.it/itm/Trix-HO-23514-Au ... RTM1793562

Ragazzi mi interessavano questi carri per fare un bel merci trasporto auto; che ne pensate?
Caratteristiche del carro Trix?

grazie

brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 18:57 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Salve a tutti, volevo chiedere, dall'alto della mia profonda ignoranza, se una composizione DB simile è plausibile con ambientazione in Epoca III:
Allegato:
Commento file: Composizione DB, tipo Blauer Enzian, Epoca III
composizioni 005.jpg
composizioni 005.jpg [ 206.21 KiB | Osservato 9064 volte ]

S :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Stefano

Io direi che è molto plausibile e veritiera. F-Zug di epoca III, con logo DB di tipo semplice antecedente al logo "biscotto".

Con la moderna (ai tempi) "Alce" impegnata in treni importanti .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 21:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 19:01 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 12:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl