Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi
Proseguono i lavori sul Lancia 520 Salami Negroni.
Questa mattina ho satinato tutti i pezzi e applicate le decals (opera di martingius) sul cassone.
Domani, se il tempo lo permette, passo il satinante sul cassone a protezione di tutto il lavoro.

Intanto completata e montata sul telaio la cabina. Il lavoro più lungo e impegnativo è stato la decorazione delle guarnizioni dei finestrini. Nero per la parte interna e cromata per la parte esterna. Montati i vetrini, applicate le fotoincisioni.
Il bianco presente sui fanali che ancora si vede in foto è il Micro Kristal ancora in fase di asciugatura.
Applicata anche la maniglia frontale per l'apertura del vano motore. Un pezzettino di evergreen sagomato. In foto appare anche molto più sovradimensionato !

Completate anche le fanalerie con i colori Clear di Tamiya.

Intanto prova di assetto generale con un assemblaggio volante.

Ora, in attesa della partita mi metto a vernciare le Weinert .......


Allegati:
lancia520-negroni-1.JPG
lancia520-negroni-1.JPG [ 51.96 KiB | Osservato 6053 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:37, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
..... e con oggi terminati i lavori e mezzo pronto per la consegna.

Mancano solo le targhe, pronte per domani.
Il camion è stato arricchito di alcuni particolari per completare e "riempire" la parte posteriore del telaio.
Del cavo metallico arrotolato, sempre utile in caso di traino (vero filo metallico intrecciato recuperato nei negozi di decupage, serve per fare le collanine) e delle casse porta attrezzi in fotoincisione, ottima realizzazione e omaggio molto gradito di Chicco - capolinea ......


Allegati:
lancia520-negroni-3.JPG
lancia520-negroni-3.JPG [ 45 KiB | Osservato 5944 volte ]
lancia520-negroni-4.JPG
lancia520-negroni-4.JPG [ 37.55 KiB | Osservato 5944 volte ]
lancia520-negroni-5.JPG
lancia520-negroni-5.JPG [ 42.3 KiB | Osservato 5944 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 4 luglio 2014, 8:38, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Non ci sono più parole, caro Marco

Complimentissimi sempre.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 10:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
bella "pastosa" la cabina del Lancia! non mi riferisco certo al lavoro di Marco, è una battuta che mi viene a guardarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Grazie Alberto

Avere la tua attenzione fa sempre piacere.

X baroni : cosa intendi per "pastosa" ? Forse appare più appesantita per il fatto che ho usato il trasparente satinato anzichè lucido ?

Oppure intendi il materiale stesso (resina) che non rende come la plastica.

Eppure ho carteggiato due volte, passato lo stucco spray e ricarteggiato ..... infine due mani leggere di colore e due di trasparente ..... più fine di così proprio non riesco a fare ...... purtroppo dopo un certo livello entrano in gioco gli evidenti limiti delle bombolette ..... :( :(

Però meglio di così proprio non riesco a fare.

Saluti, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 14:03 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Probabilmente è la base in resina che rende di meno, tra l'altro falsano un po' la vista anche le profonde incisioni sulle portiere che denotano uno spessore eccessivo, però ricordiamoci che si tratta pur sempre di "macro". Sempre un capolavoro!

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Marco ,l'effetto "pastoso" diventerebbe un pregio cambiando le decals :a posto delle Negroni metti quelle della Barilla
Tiremm innanz :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 17:52 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
baroni ha scritto:
Eppure ho carteggiato due volte, passato lo stucco spray e ricarteggiato ..... infine due mani leggere di colore e due di trasparente ..... più fine di così proprio non riesco a fare ...... purtroppo dopo un certo livello entrano in gioco gli evidenti limiti delle bombolette ..... :( :(

hai fatto anche troppo. penso sia la resina pastosa o forse la finitura dello stampo in cui viene colata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
vettore60 ha scritto:
Marco ,l'effetto "pastoso" diventerebbe un pregio cambiando le decals :a posto delle Negroni metti quelle della Barilla
Tiremm innanz :wink:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 2:36
Messaggi: 219
Spero solo che il magazzino merci che ho quasi finito, sia degno di questo ennesimo capolavoro di Marco. Un saluto a tutti Maurizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao a tutti
mi rifaccio vivo su questo post e vi porto un saluto da " Armando " ed i suoi due fidi compagni di lavoro , Lupo e Dodge ...
sul Dodge alcuni particolari sono ancora da aggiungere e rifinire ; purtroppo :? mi è filtrata la colla riunendo il cofano ai parafanghi , cercherò di rimediare con vernice trasparente opaca , ....d'altra parte erano tempi in cui si badava alla sostanza e non all' estetica... al massimo una fascia di colore diverso per alleviare il cupo colore degli ex mezzi militari
Allegato:
PICT9637.JPG
PICT9637.JPG [ 139.39 KiB | Osservato 5363 volte ]

Allegato:
PICT9634.JPG
PICT9634.JPG [ 126.82 KiB | Osservato 5363 volte ]


Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Una storia e tre personaggi degni di un film.
Armando, oltre a dipingere la fascia verde, ha anche comprato due specchietti nuovi. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Bello, Libli, bello!!!
Ho sempre sognato di avere il dodge che vedevo nella mia infanzia. Non è che ne fai una piccola produzione, magari in resina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Giancarlo.

Presenti sempre delle belle chicche. Poi andando indietro a riguardare i lavori eseguiti sul modellino di base ..... c'è veramente da imparare.

Per quella imprecisione di colla prova a passargli un trasparente Toffano. Sono ottimi e si stendono benissimo anche a pennello.

Io quando vado a satinare i miei lavori, dove non ci arriva la bomboletta, ripasso a pennello con il trasperente Toffano.

Alla fine la differenza non si vede nemmeno con la Macro.

Ciao e sempre buon lavoro !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 16:36 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
finalmente ce l'ho fatta a finirlo.
Allegato:
fiat 682t 4.jpg
fiat 682t 4.jpg [ 62.64 KiB | Osservato 5119 volte ]

Allegato:
fiat 682 3.jpg
fiat 682 3.jpg [ 53.03 KiB | Osservato 5083 volte ]


Ultima modifica di baroni il domenica 22 giugno 2014, 6:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa, Google [Bot], Google Adsense [Bot], manzoscorpio e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl