Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1326 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 21:02 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
.............. vintage.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
[quote="qdp"].............. vintage.

Porca miseria Giuseppe.!!!!
Ho visto la foto a colori nel tuo post.e non ho comentato anche per non annoiarti :mrgreen:
Ma con questa "vintage" mi hai davvero spiazzato,é uno scorcio irresistibile,fatto apposta per questa sezione.Troppo bello il lavoro che stai facendo,e mi fermo qui anche por non annoiare gli altri.
Un saluto e continua cosi.....piú piano che puoi.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 6:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Cita:
fatto apposta per questa sezione

Infatti Bruno, questa interessante sezione la seguivo da parecchio ma non avendo ultimato nessuna area del plastico non potevo partecipare direttamente, limitandomi quindi a guardare i magnifici scatti che la arricchiscono. Colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Massim ha scritto:
Ciao Antonio!
Grazie mille per il link!!!! :D


Girovagando per il plastico ho ritrovato quella Peugeot 205, questa volta posteggiata sul lungomare...
Allegato:
205.JPG
205.JPG [ 149.67 KiB | Osservato 12070 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Prove di messa a fuoco estrema sul plastico (ispirato anche in questo da Silvio Assi!)...
Allegato:
14-06-18.jpg
14-06-18.jpg [ 99.09 KiB | Osservato 11929 volte ]

Allegato:
14-06-18 (1).jpg
14-06-18 (1).jpg [ 148.03 KiB | Osservato 11929 volte ]

Allegato:
14-06-18 (4).jpg
14-06-18 (4).jpg [ 177.8 KiB | Osservato 11929 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 16:46 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Belle!!! Che "coatti" "tamarri" "tasci" gli avventori del bar!
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Funkytarro

Molto molto belle queste foto. Sopratutto la prima con lo scorcio del piazzale.

Occhio però alle automobiline. Caratterizzano l'ambientazione. Lo so che sono un rompiXXXXe però trovo che questi lavori spettacolari devono essere perfetti nei minimi dettagli. Anche nei più minuti, come le targhe per le auto.

Le auto con qualche forzatura potrebbero tutte convivere ..... però trovarle tutte insieme nello stesso parcheggio ........

Il carro "cupolone" con marcatura UIC presenta la D dell'avvio alla demolizione, quindi a fine carriera. Non si notano anomalie o deformazioni a seguito di incidenti, quindi la demolizione è per ..... "anzianità"

L'arco temporale delle auto parte dal Fiat 1300 del '61 fino ad arrivare a metà/fine anni '90 con la nuova 500 (del '91) la Passat SW 5^ serie del '96 e la BMW serie 5 Touring che, anche se non la riesco a identificare con precisione, sta intorno agli anni '90.
In mezzo tutti gli altri compreso lo Z e un must anni '80 il Golf GTD a doppi fari. Bello all'epoca e bello tutt' oggi.

La Renault 5 è una di quelle auto che definisco fuori epoca (come il maggiolino, la R4 o il 500 "originale"). In produzione dal '72 ma ovunque presente per moltissimi anni. Una, anche se in versione "Le Parisienne", è parcheggiata vicino casa mia e usata abitualmente dal suo proprietario !

Scusami del mio intervento ma il tuo è un lavoro che merita un attenzione particolare perchè è veramente ad alti livelli.

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Mi fa piacere notare l'attenzione con cui hai osservato le foto! Il mio plastico è ambientato nel 1999, i carri al tronchino, come hai intuito, sono "demolendi". Effettivamente nella foto in questione c'è una certa abbondanza di auto "d'epoca", però converrai con me che a fine anni '90 qualche vecchia FIAT la si trovava ancora in giro! Ancora oggi qui a Ventimiglia si vede spesso una FIAT 125, qualche 126 e una Bianchina! La R5 verde poi riproduce la mia (R5 Alpine in realtà...)! :D
L'accostamento è casuale visto che le auto sul plastico si spostano continuamente (o meglio... vengono spostate!).

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
.....(fruscio dalla radio)..."Maestro stà fermo lì che devo aprire il cancello!".........

Allegato:
DSCN1108_3.JPG
DSCN1108_3.JPG [ 131.76 KiB | Osservato 11684 volte ]

Il mio modestissimo contributo. Plastico in scala N ancora da completare. Cancello realmente apribile per il raccordo con la cartiera.

Saluti e complimenti a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 21:51
Messaggi: 4
rento500 ha scritto:
Stupendo quel ponte. E' commerciale o autocostruito?

Francesco


Provo a risponderti io per conto dell'amico Mattia, autore delle splendide immagini.

Si tratta di due ponti a doppio binario e a travata reticolare tubolare che ho costruito appositamente per il diorama modulare "Ponti", a norma FIMF-MOROP, del plastico sociale modulare H0 del GFM - Gruppo Fermodellistico Milanese, di cui facciamo parte entrambi.
I due ponti, perfettamente identici tra loro e della lunghezza ciascuno di circa 50 cm., rispecchiano il classico modello italiano, e sono stati integralmente autocostruiti utilizzando esclusivamente fogli di plasticard in vari spessori, anche per la realizzazione dei vari profili più complessi. Solo quattro traverse superiori, su cui sono fissate le mensole della linea aerea (anch'essa autocostruita in bronzo fosforoso da circa 0,4 mm. di spessore e tirantata come al vero alle estremità) sono state realizzate in ottone per poter resistere agli sforzi maggiori.
Il diorama modulare, costituito da 3 moduli da 120 cm. ciascuno e scomponibile solo per trasporto e stoccaggio, ha visto la luce nell'ormai lontano 1994 proprio come esercitazione del Corso Pratico di Modellismo del nostro Gruppo e, risistemato e aggiornato un paio di volte nel tempo, ha quasi sempre accompagnato il nostro plastico modulare nelle varie esposizioni a cui partecipiamo; purtroppo, a vent'anni dalla costruzione, i ponti iniziano a mostrare vari segni del tempo e dell'incuria ...

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Una birra fresca tra amici dopo il lavoro è cosa sempre graditissima.......

Allegato:
amici al bar di stazione.jpg
amici al bar di stazione.jpg [ 111.37 KiB | Osservato 11621 volte ]


Ciao e....buona birra a tutti i forumisti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Particolari del mio impianto in fase di completamento. Mancano ancora molti dettagli e completamento della vegetazione!

Uscita est dalla stazione.
Allegato:
P1080292a.jpg
P1080292a.jpg [ 127.8 KiB | Osservato 11573 volte ]


Transito sotto il ponte della della strada provinciale.
Allegato:
P1080328b.jpg
P1080328b.jpg [ 122.53 KiB | Osservato 11573 volte ]


saluti a tutti


Ultima modifica di sarbe il lunedì 23 giugno 2014, 13:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Molto molto belle, immagino già cosa possa diventare una volta completato.
Chi produce la ringhiera sul ponte della seconda foto?


Ultima modifica di enzocarbone il domenica 22 giugno 2014, 18:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Stazione est?

Mi ha fatto tornare in mente questo: http://www.youtube.com/watch?v=6I5UnW34ptA

Stazione SUD.

Lo so non c'entra nulla, ma una bischerata ogni tanto dicono faccia bene alla salute.

Intanto complimenti a Sarbe per il suo impianto. Bellissimi i pendini; tra le altre cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: scorci di particolare realismo
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
enzocarbone ha scritto:
Molto molto belle, immagino già cosa possa diventare una volta completato.
Chi produce la ringhiera sul ponte della seconda foto?

La ringhiera fotoincisa è di Bavaria art. 10.150, acquistata anni fa all' Intermodellbau di Dortmund.

ciao beppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1326 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl