Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 17:33 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Devo ammettere che, in mezzo a tante altre splendide realizzazioni dei vari "maestri", questo fiat 682 mi piace tantissimo!!! :shock: :shock: :shock:
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2014, 21:39 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
:shock: :shock: :shock: :shock:

Bellissimo!

Bravo, bravo, bravo.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Visto dal vero il bilico di Baroni.

"Armando" ringrazia per gli apprezzamenti , ma la concorrenza avanza , e sul mio plasticonzolo è apparso un Lancia , un altro musone
Allegato:
PICT9662.JPG
PICT9662.JPG [ 106.68 KiB | Osservato 7535 volte ]


ha un potente ( per il suo tempo ) motore a cinque cilindri con un rombo più cupo dello scoppiettante sei cilindri del Dodge
Allegato:
PICT9660.JPG
PICT9660.JPG [ 122.71 KiB | Osservato 7535 volte ]


alto sulle ruote ed imponente
Allegato:
Lancia 3 Ro.JPG
Lancia 3 Ro.JPG [ 135.63 KiB | Osservato 7535 volte ]


in attesa del carico si fanno vari controlli , livelli , filtri , bulloni serrati e copertoni che sulle stradacce di quegli anni si consumano a vista d'occhio , ma con questi si possono fare ancora molti viaggi
Allegato:
PICT9657.JPG
PICT9657.JPG [ 142.61 KiB | Osservato 7535 volte ]


ma oggi è domenica , non si lavora ed un amico ci fa la classica foto di famiglia
Allegato:
PICT9661.JPG
PICT9661.JPG [ 124.16 KiB | Osservato 7535 volte ]


....lo so non è perfetto ma sono partito da un camioncino Wiking da 330 lire di 45 anni fa , vedere alcune pagine fa , con una plastica cristallizzata che in alcuni casi mi si è letteralmente sbriciolata tra le dita (cabina e cassone )...

ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ragazzi, non ho parole!!
Nè per lo splendido 682N di Fabrizio, nè per l'eccellente 3RO di Giancarlo ( il fatto che questo sia targato GE me lo fa piacere ancora di più ).

Lavori superlativi, complimenti!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Guido Brenna ha scritto:
Ragazzi, non ho parole!!
Nè per lo splendido 682N di Fabrizio, nè per l'eccellente 3RO di Giancarlo ( il fatto che questo sia targato GE me lo fa piacere ancora di più ).

Lavori superlativi, complimenti!!!

Guido



Lavori SUPERLATIVI. Senza dimenticare il piccolo Dodge.
Impressionante è il risultato ottenuto con il Lancia. Se pensiamo che la base è un Wiking con plastica vetrosa che si sbriciola solo a guardarla ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Complimenti all'autista della concorrenza per il Lancia ma digli di alzare il finestrino, hanno dato pioggia per domani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 0:05 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Grande Giancarlo, ottimi lavori, come sempre....!!!

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2014, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Magari lo conoscete già ma mi permetto di segnalare questo sito
http://www.tchoutchou.fr/category.php?id_category=229


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi

Tra un lavoro pesante e l'altro inserisco sempre lavoretti "defaticanti".

Dopo qualche anno ho ripreso i minibus Fiat di MEK. Come già detto sono realizzati in resina sulla base dell'ottimo Z Brekina, a cui sono state fatte le necessarie modifiche per renderlo minibus. Il kit non è certo economico. 27 euro !! Tra l'altro manca la riproduzione del volante (ma nella scatola degli avanzi qualcosa si trova sempre) ma cosa ben più grave mancano gli specchietti laterali. Per montare gli originali oltre alla soluzione di autocostruirli, bisogna avere qualche Z Brekina in confezione originale. Ogni mezzo ha in dotazione quattro specchietti. Fortunatamente avendo 4 Z Brekina ho rimediato gli specchietti laterali per tutti !! :wink:

I tre mezzi, come da richiesta, sono da realizzare in versione Scuolabus (2 pezzi) ed Esercito Italiano.

Oggi ho completato la verniciatura delle carrozzerie e dei telai (in nero). Domani si prosegue con la realizzazione, previa mascheratura, della parte nera frontale, comprendente griglia, fanali e paraurti .....


Allegati:
IMG_4944.JPG
IMG_4944.JPG [ 43.95 KiB | Osservato 6952 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
..... proseguono i lavori sui tre minibus MEK.

Applicate le decals. Quelle sul mezzo EI sono tutte di Cavalleria Italiana. Ottime per resa, disegno e qualità. Purtroppo il foglio (anche bello ricco di stanag) non è stato più riproposto.

Per quanto riguarda i due Scuolabus, le decals sonon state tutte realizzate in casa con semplice stampante a getto e carta per decals acquistata su Ebay. Il loghetto del Comune di Pescara mi è stato "passato" dal committente ..... chi sa chi è ??!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Le sottili guarnizioni presenti sulle porte a libretto sono realizzate con linee nere a decals della TL. I loghetti Fiat anteriori e posteriori sono stampe rimpicciolite su carta semplice.

Mancano i trasparenti a protezione e poi si passa a lavorare sui dettagli e interni .....


Allegati:
IMG_4952.JPG
IMG_4952.JPG [ 39.32 KiB | Osservato 6852 volte ]
IMG_4953.JPG
IMG_4953.JPG [ 40.53 KiB | Osservato 6852 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao MArco,
come va? Io ho riprodotto quasi tutti gli stanag dell'E.I, carabinieri ecc ecc.
Ci aggiorniamo e grazie. Salutami tua moglie e la figlioletta.
Ciaooooooo
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 20:08 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Il Comune di Pescara approfitta delle scuole chiuse per far sistemare i minibus! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
.... proseguono i lavori sui tre minibus.

Dato il trasparente sulle carrozzerie a protezione delle decals.

Intanto ho lavorato sugli interni, precedentemente verniciati in nero a bomboletta mascherando le sole file dei sedili dei passeggeri.
Nero satinato della Toffano per il pavimento e la base dei sedili, dato a pennello.
Sempre a pennello ho colorato il resto dei sedili, però con smalti Humbrol.

Per il minibus dell' EI ho utilizzato il 62 per simulare il simil pelle marrone. Per i due scuolabus ho utilizzato il 73 per simulare un colore rossiccio / violaceo. Li ho dati molto diluiti e in più passate leggere. Così da creare delle differenze di tonalità ed evitare un effetto troppo uniforme. Sono smalti del tipo opaco. In caso rimanessero troppo lucidi passero del Toffano opaco ....


Allegati:
IMG_4955.JPG
IMG_4955.JPG [ 54.29 KiB | Osservato 6725 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
..... altro piccolo step.

Colorate a pennello le tante guarnizioni nere dei finestrini e i tergi. Lavoro NOIOSISSIMO !!!! Sempre a pennello ma con colore argento preparate le basi per i fanali che saranno completati domani con colori Clear della Tamiya. Sempre in argento riprese le maniglie delle portiere e i gradini di salita in cabina.

Decorati anche i cerchi. Humbrol matt 180 per i cerchi degli scuolabus. Passata di colore in bomboletta per i cerchi del minibus dell' Esercito ......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Ciao Nonomologati, complimenti per i tuoi A55, c'è tanto da imparare e sfrutterò qualche tuo consiglio!
Io confesso che non sopporto quella porta pneumatica con solo 2 finestrini, quindi l'ho rifatta stampata in acetato con 4 finestrini! Appena posso posto le foto dei due modelli finiti! Posso solo suggerirti una prova? La striscia nera fra le due ante : prova a farla argento; essendo una cerniera in metallo secondo me rende di più!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl