Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 14:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Ciao Gianfranco,
io non ci ho visto nessun troll perché solitamente non rispondo a domande su quel genere o che mi paiono di quel tipo.
Chiedere è lecito e rispondere è cortesia, al massimo posso non esser risultato simpatico nella mia battuta ma vedo che non ci sono stati problemi nemmeno di quel tipo.
Non ti resta che munirti di 4 neon...
Buona partita anche a te (ma devo dire che giocano davvero da schifo per esser qua a rispondere...)
Saluti a tutti
P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 20:57 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Tranquillo, amo l'ironia. :wink:

Sbagli a rammaricarti per l'Italia. Le dimissioni di Prandelli sono la vera vittoria di questa Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2014, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Meravigliose.
Mi spieghi come realizzi le macchie di ruggine e relative colature tipo quelle sul ricasco del tetto della 668 nella foto quotata.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2014, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Mi servo di un pennello a punta molto fine intriso di vernice a smalto con varie tonalità rugginose (quindi nero, marrone, arancio e cioccolata scuro) picchiettando qua e là a caso ma avendo comunque sottomano un riscontro fotografico a cui far fede (foto sulle riviste o sul web) Faccio passare almeno 7/8 minuti in modo che il colore asciughi in parte ma non ancora definitivamente poi con un pennello piatto precedentemente inumidito in diluente o acquaragia cerco di portar via il colore per il senso che farebbe la pioggia. Soddisfatto della colatura, per rendere più armonioso l'insieme, spruzzo successivamente ad aerografo un velo di ruggine più o meno intensamente. Per maggiori info rimando a un articolo pubblicato su Model Time che reputo "must" per chi voglia cimentarsi in queste tecniche così come ho fatto io che è il n° 209 di Dicembre 2013. Quel numero vale più di mille parole scritte qua.
Comprate, leggete, fate i cinesi e... buon divertimento.
Saluti
P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Grazie per tutte le info Paolo.
Ho seguito il tuo suggerimento e ho comprato l'arretrato Model Time n. 209. Arrivato ieri e voracemente sfogliato. Ora tocca esercitarsi. Mi accontenterei anche se riuscissi a ottenere il 30 per cento dei tuoi incredibili risultati.
Grazie di nuovo.
Enzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
E' arrivato anche a me ieri... non ho resistito!
Non sempre però si riesce a capire la tecnica posta a didascalia delle foto poiché in alcuni casi ho trovato difficile comprendere i termini tipici del modellismo statico ...insomma un altro mondo ma molto, molto affascinante! Voglio provarci...
Un dubbio riguarda invece i colori che oltre alla tipologia (acrilici olio smalti che sino ad oggi ho acquistato secondo le esigenze) si presentano in moltissime marche che scopro non essere combinabili tra loro...
Quindi conviene acquistare tutto di una marca? o andare per tipologie?
Voi come vi siete orientati?
Vorrei saper da Paolo che è un "professionista" come si inizia con logica a crearsi un proprio set di colori e strumenti senza disperdersi.
Spero di non aver inquinato questo 3d che seguo sempre con attenzione.
Grazie
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Che i complimenti facciano piacere è indubbio e non lo nego ma che mi si arrivi a dire che sono un "professionista" mi pare un tantino troppo.
Diciamo che, "dandoci dentro" da più tempo (ma su altri campi), è facile che in questo settore -il fermodellismo- i miei lavori possano apparire più piacevoli o pregevoli per il motivo scritto poco fa: l'esperienza.
Se ti sei "sentito" in causa di comprare una rivista che ti ho consigliato non può che farmi piacere. Non per pubblicità alla rivista stessa ma solamente per il fatto che la voglia di arrivare a "certi traguardi" ti abbia spinto a fare quel che ho fatto io.
L'articolo in questione della rivista è quella dei containers, penso l'abbiate capito. E come avrete visto ce n'è copiare altroché! Io per primo ancora non ho provato tutte le tecniche che hanno utilizzato loro per realizzarli.
Per la questione dei materiali di marca o meno dipende anche dalla questione monetaria disponibile. Ai tempi di scuola i miei prof. di disegno artistico erano soliti a dire: pensate se Van Gogh avesse avuto la possibilità di comprare colori di marca che cosa avrebbe potuto fare in "più" (infatti alcuni dipinti oggi han problemi di tenuta sulla tela per via del tempo ovvio ma anche della bassa qualità di colori acquistati)
Quindi, se hai la mano dalla tua bene, anzi direi molto bene, ma se tu avessi la possibilità di aver anche il portafoglio, ancora meglio!
Per finire, non ho una tavolozza di colori "tipo". A volte, quando voglio provare una nuova tecnica recensita che mi stimola, compro esattamente quello che dicono gli autori della rivista, (beninteso, quando riesco a trovarli tutti ma mica sempre!!) poi, una volta fatto i dovuti esperimenti scelgo da me se continuare o meno ad acquistare determinati prodotti che hanno detto che erano occorrenti.
Ricordati inoltre che, essendo una "rivista" di settore, molti dei materiali occorrenti sono lì per...pubblicità occulta. Quindi non sempre tutti tutti ti serviranno, dovrai capire da te se li reputerai degni di stare nel tuo tavolo di lavoro.
Grazie a tutti quanti mi seguono, un saluto
P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Ho aggiornato la livrea di questa pilota da rosso/grigio a xmpr.
Vorrei modificare o cancellare la data della mostra perché mi sembra troppo vecchia rispetto agli altri treni presenti sul plastico, ma non ho le idee chiare: avete suggerimenti?


Allegati:
IMG_2014070425383.jpg
IMG_2014070425383.jpg [ 16.91 KiB | Osservato 5357 volte ]
IMG_2014070410321.jpg
IMG_2014070410321.jpg [ 57.11 KiB | Osservato 5357 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Io ho tolto il logo XMPR a questa ristorante Roco con della tela grana 1000 bagnata e un pò di pazienza, la vernice sottostante non è venuta via, ma probabilmente dipende anche da come è fatta la tampografia, in ogni caso è bene poi uniformare con un velo di trasparente, cosa che in questo caso farò dopo aver posizionato la decals con il logo FS a losanga, come già fatto anche per la carrozza, a cui oltre il logo è stata rimossa la marcatura e le revisioni.

Carlo


Allegati:
GC anni 90..JPG
GC anni 90..JPG [ 25.08 KiB | Osservato 5189 volte ]
GC.tolto.logo.JPG
GC.tolto.logo.JPG [ 46.46 KiB | Osservato 5189 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
ammiraglio ha scritto:
Ho aggiornato la livrea di questa pilota da rosso/grigio a xmpr.
Vorrei modificare o cancellare la data della mostra perché mi sembra troppo vecchia rispetto agli altri treni presenti sul plastico, ma non ho le idee chiare: avete suggerimenti?


Ciao!
Presumo che al vero finita la mostra sia stata rimossa anche la pubblicità, quindi la tua elaborazione porta ad un modello di fantasia. Con questo presupposto potresti cancellare completamente le date con il metodo suggerito da Reostatica, fai però molta attenzione perchè le verniciature dei modelli Lima erano molto più delicate dei Roco o Hornby!
Altrimenti potresti trasformare lo zero finale in un'altra cifra con forma simile, tipo un 6 o un 8... Ma questo è più laborioso! In questo caso puoi provare con la punta di uno spillo o di stuzzicadenti.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Grazie anzitutto per i consigli.
Ho elaborato la carrozza perché mi piaceva la pubblicità ma il residuo di rosso/grigio anni 80 mi sembrava un ibrido, sicché ho preferito prendermi una licenza poetica.
Ho provato ad alterare la cifra ma è troppo rischioso...forse meglio eliminare tutto: provo oggi stesso.
Se viene male c'è sempre spazio per un graffito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Ecco.
Prima corteggiato, poi ripassato con colore diluito.


Allegati:
IMG_2014071055663.jpg
IMG_2014071055663.jpg [ 40.98 KiB | Osservato 5096 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Ultimo lavoretto, molto appagante fra l'altro, le Aln688 di FER

Immagine Immagine Immagine

Buone vacanze con l'ex-Orobica
P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Sei un mago!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Caro Paolo, come sempre le parole non bastano più.

Un saluto

Alberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl