Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Stanga-Tibb ha scritto:
...
Foto da flickr dell'utente jhm0284, date un'occhiata al suo set....
Alessandro

Lo sto rimirando... :shock:
Muojo.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Meraviglioso!
Ci sono le foto della mia città, con la Guidovia, la Sant'Anna ad acqua e la Righi!!!
Però sono rincoglionito, le foto della Cogne non le ho trovate, mi sono anche spulciato i set anno per anno dal 1962 al 1979, anno della chiusura.
Alessandro, ma dove le hai trovate???
Attendo lumi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
Ringrazio per la segnalazione, le foto risalgono al 1972, usate la chiave di ricerca Aoste, una 3^ foto è riportata, mi sembra che siana manovre nel piazzale di Acqufredde.

Quanto alle azioni per evitare la demolizione della ferrovia rimando al comitato spontaneo di cogneins http://cuorediferrovalledaosta.wordpress.com/ dove il 3 marzo, giorno delle ferrovie dimenticate, si cercherà di sensibilizzare su questa triste vicenda.

Dopo la condanna dell'ex direttore lavori la regione ha commissionato uno studio per un collegamento funiviario, una prima ipotesi di 3 tronchi da Pila ed Epinel per 41,6 mil.€ ed un'altra, più interessante, da Pila a Cogne di 2 tronchi per 48 mil.€.

Come già abbondantemente detto e confermato dalla perizia di ufficio del Prof. Ricci, con poco più di 5 mil.€ si potrebbe rimettere in piedi la tranvia.

cordiali saluti da Flavio Menolotto

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
Segnalo che è visibile sul sito RAI TG3 VdA - edizione delle 14.00 dell'11/3 (minuti 10 e 25" ai 13 00") un servizio sulla giornata della 6^ Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate tenutasi al Ponte della Tina a Cogne del 3/3.

Il servizio è visibile all'indirizzo

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... r.html#p=0


Se non c'era tantissima gente per contro hanno partecipato gli ex sindaci Ruffier e Zanivan: è importante notare nel servizio uno stile diverso da quello solito sullo spreco, gli anni passati, le polemiche, ecc.

Inoltre si possono segnalare interessanti immagini di repertorio.

Cordiali saluti da Flavio Menolotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Flavio Menolotto ha scritto:
Dopo le brutte notizie dal versante giudiziario, dove la Corte dei Conti della VdA condanna l'ex direttore dei lavori accogliendo le tesi dell'amministrazione regionale: non solo, ma ... ricupero parziale dei costi per la sua costruzione (30 mil.€) in attesa del risarcimento di 13 mil.€ da parte dell'ex direttore (forse - vedremo quando).


Cercando un' altra cosa, ho casualmente trovato il sito della Corte dei Conti che riporta il testo della sentenza di cui dà notizia Flavio Menolotto.
L' ho letto e sono rimasto stupito.
L' accusa è circostanziata e descrive anche alcuni aspetti tecnici.
Mi pare che la difesa, invece, non abbia portato argomentazioni altrettanto tecniche (oppure non sono citate in sentenza).

Mi pare interessante leggerla, quindi metto di seguito le istruzioni per arrivarci. Non basta, infatti, linkare l' indirizzo.

Occorre andare al sito della corte dei conti :
https://servizi.corteconti.it/bds/

Appare la pagina di ricerca

Inserire :
- in testo da ricercare : "ferrovia inservibile"
- in Anno : 2013
Cliccare "Ricerca" in basso a destra.
Dei tre simboli alla destra della sentenza (graffetta, lente, foglio) cliccare il terzo (foglio).

Apparirà il testo della sentenza.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
E' da far notare che nell'ultima parte della sentenza i giudici fanno diverse richieste al consulente incaricato dai medesimi, il Prof. Ricci dell'università La Sapienza, per avere un parere terzo tra accusa e difesa.

Il Prof. Ricci di fatto ridimensiona di circa 1/3 i notevoli costi di ripristino ipotizzati dalla regione, che vorrebbe pure demolire la ferrovia: non solo ma il Ricci considera ricuperabile l'impianto.

Un mio documento di analisi e proposte lo potrete trovare all'indirizzo

http://www.funivie.org/funigallery/albu ... ale-v2.pdf

il Prof. Ricci indica costi più bassi di quelli da me ipotizzati.

Altre informazioni lo trovate sul sito del comitato spontaneo di cogneins a favore della miniere e della ferrovia al link
http://cuorediferrovalledaosta.wordpress.com/

infine per chi ha molta pazienza vi è la kilometrica sezione del forum di Cogne sulla ferrovia attiva dal 2008 (oltre 89000 visite)

http://cogne.forumup.it/about35-630-cogne.html

Cordiali saluti da Flavio Menolotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: aggiornamenti
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
Riporto le ultime notizie sulla Tranvia pubblicate su sito Cuorediferrovalledaosta al link http://cuorediferrovalledaosta.wordpres ... na-stampa/

Gli ultimi sviluppi sembrerebbero scongiurare il suo smantellamento con la speranza di un suo ripristino.

Cordiali saluti da Flavio Menolotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 17:23 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Resto sgomento da questa notizia....

http://www.lastampa.it/2014/06/29/edizi ... agina.html

Altri 40 milioni, stavolta per una funivia?!?!?
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: brutte nuove
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
Purtroppo l'impianto è a rischio di inservibilità, riporto di seguito l'appello del comitato spontaneo di cogneins http://cuorediferrovalledaosta.wordpress.com/ ultime notizie sul nuovo forum di Cogne all'indirizzo http://www.cognegranparadiso.it/forum1/ ... 350451a1d8 cordiali saluti da Flavio Menolotto.

-----------------

Il Comitato Cuore di Ferro della Valle d’Aosta, vista la pubblicazione sull’albo pretorio della convenzione con la regione per la riconversione della stazione di Cogne della ferrovia del Drinc in caserma dei Carabinieri (che rimarrà esposta dal 24 marzo al 23 aprile 2015), chiede urgentemente a chi ne ha competenza di intervenire con le dovute osservazioni entro il 23 aprile, affinché si possa avviare un’istanza di ricorso.

Ciò in considerazione del fatto che la suddetta caserma potrebbe tranquillamente venire ubicata in altro edificio (es: l’ex latteria provvista di parcheggio e comodo accesso diretto sulla strada in posizione ancora migliore della stazione), senza compromettere irrimediabilmente la possibilità di ultimazione e ripristino del Bene.

La Ferrovia del Drinc è al primo posto assoluto in Valle d’Aosta, nel censimento dei luoghi del Cuore FAI 2012, e di ogni tempo.

È la prima ferrovia storica d’Italia sempre nei censimenti FAI.

È stata l’opera di ingegneria mineraria più importante del mondo fino al secondo dopoguerra.

È VIA DI EMERGENZA per la comunità di Cogne.

È monumento resistenziale.

È l’unica ferrovia d’alta quota della Valle d’Aosta.

È collegamento con la Valle centrale.

Il Comitato Cuore di Ferro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl