Allegato:
009.jpg [ 143.36 KiB | Osservato 6514 volte ]
Allegato:
010.jpg [ 155.32 KiB | Osservato 6514 volte ]
Allegato:
011.jpg [ 144.39 KiB | Osservato 6514 volte ]
Allegato:
012.jpg [ 128.07 KiB | Osservato 6514 volte ]
Laads (Hobbytrade) + Iltis - Mercedes - Benz NG LKW 5t Pr-MAN 7t
Laads (Hobbytrade) + MAN 7t - MAN 7t
Kbs + MAN 10t gl mW 8x8 (Roco Minitanks)
Kbs (Roco) + Unimog U 1300 4x4 con rimorchio
Rs (Lima) + 2 x Fuchs (con insegne SFOR)
Kbs + M113 A1G - M577 A1G (Roco Minitanks)
Rlmmps + sminatore Keiler (Roco Minitanks)
Rlmmps + sminatore Keiler (Roco Minitanks)
Rlmmps + BUeFEL (una specie di carro attrezzi, credo!)
Samms (Maerklin) + Marder 1 A3 - Marder 1 A3
Samms + PZH2000 (Roco Minitanks)
Rlmmp (Roco) + Flak Panzer Gepard 1A2
Rlmmp (Roco) + Flak Panzer Gepard 1A2
Rlmmp (Roco) + Leopard 2A6
Rlmmp (Roco) + Leopard 2A6
Sammp (Liliput) + Leopard 2A6
Note varie.
Tutti i mezzi sono Roco (adesso la produzione è passata ad Herpa)
Le decals sono TL.
Tutti i mezzi hanno ricevuto vari ritocchi di colore (basandomi su foto dei mezzi reali) e, dove presenti, la verniciatura dei cingoli.
Alcuni mezzi Minitanks erano già in livrea mimetica, quelli "sciolti" no per cui per una questione di uniformità sono stati riverniciati.
Tutti i mezzi "pesanti" sono, come nella realtà, legati tramite catene: incollate con la colla per plastica ai mezzi e con il Vinavil ai carri (in alcuni casi accorciate)
Il treno è (ovviamente) ambientato in Germania: lì la sagoma limite è un pochino più grossa per cui ci sono meno problemi di carico (anche se alcuni modelli, soprattutto i Keiler, sono in assetto da battaglia e quindi sforano lo stesso...).
Per quanto riguarda l'abbinamento mi sono basato su immagini e filmati e ho usato un po' di logica: non sono esperto di mezzi militari ma immagino che i mezzi cingolati siano più pesanti per cui li ho caricati su carri appositi mentre i mezzi gommati, essendo più leggeri, su normali carri pianale.
Alcune note per i puristi.
Il pianale Rs Lima rosso non esiste nella realtà perchè nessun carro di quel tipo ha ricevuto quella colorazione: mi piaceva però dare un tocco di colore.
Il pianale a 6 assi Liliput non esiste: sono carri costruiti durante la seconda guerra mondiale e nessuno è arrivato agli anni '90 nè tra le DB nè tra la BW: mi serviva però a farci stare l'ultimo Leopard senza uscire dalla sagoma!
Non so quanto possa essere reale un trasporto così: si vedono sia treni misti (pochi) sia soprattutto trasporti omogenei (o mezzi con ruote o solo carri armati) ma a me piace e, per quanto possa aver capito di mezzi militari, è abbastanza plausibile.
Ci sono i camion per trasportare le truppe e tutto ciò che può servire, mezzi di soccorso sia per gli uomini che per i mezzi, gli sminatori, artiglieria leggera e pesante: forse l'unico mezzo stonato è l'obice ma è il primo carro Minitanks che ho comprato e ci sono affezionato.
Note "economiche".
I carri Minitanks costano all'uscita uno sproposito ma dopo un po' di tempo si trovano facilmente a prezzi stracciati.
E comunque la differenza non è così grossa rispetto all'acquisto dei pezzi singoli. Calcola una cifra media di 10 euro per ogni mezzo: finchè è 1 come per i Leopard riesci a risparmiare qualche euro ma se sono 2, superi anche il prezzo del corrispettivo carro completo (al costo del carro e dei mezzi devi aggiungere il costo delle catene che a memoria è di 5 o 6 euro!
L'unica soluzione è non avere fretta e impiegarci almeno 6 anni per completare il treno cercando le offerte o riciclando carri che vengono venduti per altri usi!