Ciao Enrico
I tuoi consigli e pareri sono sempre ben accetti. Sei tu il "bussologo". Io mi occupo di "camionologia"
Intanto sono proseguiti i lavori sui tre MEK.
I vetrini termostampati non ne volevano sapere di entrare nelle loro sedi. Ho quindi dovuto autocostruire tutti i vetrini con dell' acetato. Degli originali ho ritagliato e applicato solo il parabrezza frontale. Così da conservare forma e curvatura. La plastica originale non è nemmeno del tutto trasparente .....
I vetrini, data la natura "impervia" della cassa, sono stati divisi in 7 elementi. Lunotto posteriore, le due grandi file laterali di finestrini, i vetrini delle porte di salita, il vetrino lungo e stretto lato entrata passeggeri e i due vetri con spigolo della cabina.
Il solito vinavil ha fissato tutto. Ruote comprese anche se l'asse metallico è stato ridotto di qualche millimetro per permettere alle gomme di stare nelle loro sedi ..... le posteriori proprio non entrano !!!
Questa mattina dopo che i vetrini erano perfettamente fissati ho chiuso i mezzi incollando il telaio alla carrozzeria usando un filo di colla Artiglio. Dopo che l'Artiglio aveva riposato per circa 5 minuti ho incollato i pezzi e messi in forma con speciali "presse". Costruite con le vecchie zavorre che equipaggiavano modelli Lima, carta per proteggere la vernice e nastro di carta per serrare il tutto.
Sono stati in forma per quasi dieci ore e proprio adesso ho aperto le gabbie. Direi che l'incollaggio ha tenuto e la carrozzeria non "spancia" più. Visto che c'ero ho montato anche gli specchietti laterali di provenienza Brekina.
I tre mezzi, pur lavorando su una lastra di vetro, poggiano su tre gomme anzichè quattro. E' il "prezzo" da pagare per avere un telaio allineato al filo del sottocassa .......