Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Ciao a tutti amici del forum!

Ieri, al Plastico de "La Direttissima" della AFP di Prato ho portato una riproduzione di un...

"Merci Acqua Minerale"

Composto da E655 081 (Roco) e vari carri tipo Gabs, Hbbillns ed Habils

Immagine

e, come sempre, una panoramica del treno in transito su vari punti del Plastico... :D

http://youtu.be/lSvvXNSQqTI

ciao a tutti!

Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Complimenti, bel treno !!

E sarebbe bello se Trenitalia tenesse così le sue 655 !!!!!!!!!!

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Meglio sarebbe se ognuno si bevesse l'acqua minerale imbottigliata vicino a casa sua e non circolassero inutili treni (e tir) pieni d'acqua solo per far bere l'acqua del Piemonte a Catania e l'acqua della Puglia a Milano.... :evil:

Scusate lo sfogo
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Aveva cominciato il comico Beppe Grillo.

Ma c'é anche tanta saggezza racchiusa dentro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Pensiamo però anche a quei poveri autotrasportatori che rimangono senza lavoro, e non solo loro, tutti questi movimenti danno da lavorare a parecchia gente, è il rovescio edella medaglia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ah! Perchè x esempio le bottiglie della S. Anna di Vinadio (CN) per arrivare dallo stabilimento a Torino e provincia non ha bisogno di mezzi e personale? Non ho detto non bevete l'acqua minerale, ho solo detto che si beva almeno l'acqua minerale estratta e imbottigliata nella propria regione :wink:

@paolo1954 si Beppe Grillo è stato il primo che l'ha detto e Cmdrmerk, come molti, ha sollevato la stessa obbiezione.....moooolto discutibile....ma si sà, siamo in Italia e ottimizzazione delle risorse viene compreso sbagliando come taglio dei posti il che è totalmente errato e si lasciano allora centinaia di Tir (e treni) circolare tra Nord e Sud (e viceversa) vuoti o pieni di mercie ridondante.

Ovviamente max rispetto per le opinioni altrui, non voglio imporre il mio pensiero sugli altri.... :mrgreen:

Forse è meglio chiudere l'OT altrimenti ci cazziano. :lol: :lol: :lol:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Bellissimo quel merciaccio!Domanda;il 655 é elaborato o é come roco lo ha creato?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 14:15
Messaggi: 656
Località: ARDEA (RM)
Cita:
Ovviamente max rispetto per le opinioni altrui, non voglio imporre il mio pensiero sugli altri.... :mrgreen:

Comunque scherzavo, ho dimenticato di mettere le emoticon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
Cita:
Bellissimo quel merciaccio!Domanda;il 655 é elaborato o é come roco lo ha creato?


ciao Roberto,

il Caimano Roco non ha subìto alcun intervento...
dalla "bibbia" http://gamos81.altervista.org/

62564 E655 081 XMPR logo “caimano” E655 Cargo, OML La Spezia, climatizz., antenne, resp. tondi, vomeri rossi

ciao da Simone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Ce l'ho anche Io ma mi sembava che fossero state sostituite le cornici dei finestrini frontali:forse la qualità della foto mi ha dato questa impressione.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:04
Messaggi: 24
Dario Durandi ha scritto:
Allegato:
009.jpg
Allegato:
010.jpg
Allegato:
011.jpg
Allegato:
012.jpg

I carri sono Hobbytrade (grazie a Fulvio), Lima, Maerklin, Liliput e soprattutto Roco (sia Minitanks sia no).
I mezzi sono tutti Roco Minitanks (che ora sono diventati Herpa) con decals TL.
Tutti i carri della Roco Minitanks li ho comprati in offerta nel corso degli anni, gli altri sono normali carri (il pianale Maerklin per esempio lo pagai in Svizzera qualche anno fa intorno ai 15 euro) e per assurdo mi sono costati più i mezzi caricati che i carri.

Alcune note per i puristi.
Il pianale Rs Lima rosso non esiste nella realtà perchè nessun carro di quel tipo ha ricevuto quella colorazione: mi piaceva però dare un tocco di colore.
Il pianale a 6 assi Liliput non esiste: sono carri costruiti durante la seconda guerra mondiale e nessuno è arrivato agli anni '90 nè tra le DB nè tra la BW: mi serviva però a farci stare l'ultimo Leopard senza uscire dalla sagoma!
Non so quanto possa essere reale un trasporto così: si vedono sia treni misti (pochi) sia soprattutto trasporti omogenei (o mezzi con ruote o solo carri armati) ma a me piace e, per quanto possa aver capito di mezzi militari, è abbastanza plausibile.
Ci sono i camion per trasportare le truppe e tutto ciò che può servire, mezzi di soccorso sia per gli uomini che per i mezzi, gli sminatori, artiglieria leggera e pesante: forse l'unico mezzo stonato è l'obice ma è il primo carro Minitanks che ho comprato e ci sono affezionato.


Dario Buondì :)
ti vorrei copiare spudoratamente :) !!!! l'idea del convoglio militare è semplicemente TROPPO interessante!!
potresti (anche in pm) mandarmi qualche sigla o il nome dei carri che hai utilizzato? tieni presente che sono un novellino in fasce :) magari va bene qualsiasi carro piano, ma onestamente nn lo so!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 11:58 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Quotare non costa nulla, ma appesantisce esageratamente (e talvolta inutilmente) forum e conseguente lettura... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Cancellato nell'attesa di sistemazione dell'intero thread


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 28 luglio 2014, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 14:04
Messaggi: 24
guarda dire utile e' dire poco :) :) !!!!!!!!
grazie davvero, ti copiero' in maniera vergognosa :P ! pero' diro' che l'idea viene da te :)

per i mezzi Herpa avevo notato il costo :/ un leopard 2 l'ho visto a 20EUR che onestamente sono tantini... tempo addietro avevo comprato un fuchs ed un leopard 1, anche li circa 10eur ciascuno :/
beh, cerchiamo un po in giro e vediamo che succede :idea:
grazie ancora Dario!!

Giulio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GumDrop86 e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl