Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Badoni liliput
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
Buona sera secondo voi la locomotiva della BADONI prodotta dalla LILIPUT potrebbe essere mai stata in uso nelle nostre forze armate? Dato che sul libro che parla delle loco BADONI sinceramente non sono riuscito molto a capire ,poiche tra le varie versioni mi sono perso tra gli elenchi. :wink:
Grazie per l'aiuto che mi potete dare


Ultima modifica di f16 il lunedì 7 luglio 2014, 21:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A quel che mi risulta le loco da manovra diesel per le forze armate italiane sono sempre state costruite appositamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Vado a memoria, di sicuro ricordo foto di "cubi" della badoni e di sogliole presso depositi carburanti ma mi pare aeronautica, forse uno esercito.
Forse un ranzi per l'esercito.
Hai cercato in rete?
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Mi sa di no... Che io sappia hanno avuto sogliole varie e il tipo III


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
Io volevo sapere se la BADONI fatta dalla LILIPUT sia mai stata usata dato che in rete o trovato sia le famose SOGLIOLA che le loco RANZI e le GRECO, ma della BADONI in questione niente .Perciò chiedevo a voi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Da quello che mi risulta il modello del Badoni realizzato dalla Brawa non ha mai fatto servizio per le forze armate (aviazione-marina-esercito).
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Se non ricordo male, una loco della Ranzi in dotazione all'aviazione, era stata riprodotta da Castiglioni diversi anni fà, un locomotore Ranzi era sicuramente di stanza a Gallarate, ed un altro locomotore Ranzi era di stanza nell'ex caserma di Novara

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
Io intendo questa loco http://www.modeltrain.it/contents/it/p467.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Qui ci sono informazioni in più, e non compare il tipo VII
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 4&start=75

A memoria, e forse manco tanta.
C'è un sito curato da un ex alto ufficiale (generale?) italiano, che molto probabilmente contiene questo genere d'informazione ... ma vattelo a ricordare.


P.S.
La ditta Badoni non è la Ranzi e tanto meno la Greco :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
marco_58 ha scritto:
Qui ci sono informazioni in più, e non compare il tipo VII
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 4&start=75

A memoria, e forse manco tanta.
C'è un sito curato da un ex alto ufficiale (generale?) italiano, che molto probabilmente contiene questo genere d'informazione ... ma vattelo a ricordare.


P.S.
La ditta Badoni non è la Ranzi e tanto meno la Greco :wink:


In fatti quell'elenco gia l'avevo trovato e letto e gia non avevo trovato niente perciò avevo chiesto a voi dato che siete molto piu informati di me.E poi volevo anche precisare che gia lo sapevo che sia RANZIE eGRECO non erano BADONI.
In tal modo grazie per l'aiuto ma fino adesso tutti voi avete parlato sia dell'ESERCITO che dell' ,AERONAUTICA ,ma mai della MARINA eppure nell'elenco sene parla di delle BADONI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Si la marina aveva alcuni Badoni, uno di questi (TIPO VII) è a S. Stefano Magra perfettamente restaurato e funzionante e utilizzato per le manovre dei mezzi che l'ATSL ha in custodia.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Giusto per essere precisi, la Liliput a prodotto modelli di alcune varianti del Badoni tipo VII, sia FS, sia ex FS passati ad imprese private, magari previo revisione e modifica.
Come ho scritto, tutte le forze armate, hanno avuto in linea di principio mezzi nuovi (salvo il genio ferrovieri, per diversi motivi).
Siccome alcuni elenchi riportano i numeri di matricola, altri solo il tipo, e altri entrambi, occorre confrontare gli elenchi e saltarci fuori.

Cerca anche qui
http://www.lombardiabeniculturali.it/ar ... IBA01AE77/
http://www.badoni.it/badoni/storia.shtml
http://www.electroadda.com/index.php/it ... adoni.html
http://www.fondazionebadoni.it/
http://www.lagodimemoria.it/lecco/la-st ... nio-badoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Il tipo VII B della ATSl, mi pare proprio diverso da quelli prodotti da Liliput.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Per marco_58: sappiamo che la Badoni non è la Ranzi e tanto meno la Greco, delle prime due ci sono anche gli ottimi volumi, rispettivamente scritti da Beppe Tronconi ed Alessandro Albè, si è fatto riferimento anche alla Ranzi in quanto l'utente f16 aveva accennato alla Ranzi ed alla Greco in riferimento anche a locomotori in uso presso le forze armate.
Tra l'altro, a titolo di curiosità, in diversi depositi quando serve una loco da manovra viene chiesto di andare a prendere il Badoni, anche se in realtà la macchina è magari un 245 Unificato costruito da CNR, proprio perchè per molti addetti alle manovre, una loco della Badoni è sempre stata identificata come la loco da manovra per eccellenza.

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Allora,
tanto per essere obiettivi e attenti lettori, "f16" ha chiesto a riguardo delle Badoni riprodotte da Liliput; e qualcuno ha risposto parlando di Ranzi e Greco, e pure Brawa: cosa centrano questi ultimi?
Si prega di rileggere tutto l'argomento, grazie!

Quello che succede/va in ambito manovre FS, tanto meno i vari gerghi, non ha niente a che vedere con le Forze Armate che non siano il Genio Ferrovieri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl