Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 7:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
marco_58 ha scritto:
Allora,
tanto per essere obiettivi e attenti lettori, "f16" ha chiesto a riguardo delle Badoni riprodotte da Liliput; e qualcuno ha risposto parlando di Ranzi e Greco, e pure Brawa: cosa centrano questi ultimi?
Si prega di rileggere tutto l'argomento, grazie!

Quello che succede/va in ambito manovre FS, tanto meno i vari gerghi, non ha niente a che vedere con le Forze Armate che non siano il Genio Ferrovieri.



Non mela aspettavo che facendo una semplice domanda si alzava un polverone.significa che la prossima volta mi sto attendo a chiedere :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
E' stato proprio l'utente f16 che ha indicato Ranzi , Greco ho solo pensato che poteva essere d'aiuto qualche informazione al riguardo, non credo di aver generato nessuna confusione con questa informazione, e non è certo nelle mie intenzioni generare polveroni.

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
Reostatica ha scritto:
E' stato proprio l'utente f16 che ha indicato Ranzi , Greco ho solo pensato che poteva essere d'aiuto qualche informazione al riguardo, non credo di aver generato nessuna confusione con questa informazione, e non è certo nelle mie intenzioni generare polveroni.

Carlo

Chiedo scusa se o provocato tutto questo. :( :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Ma scusarsi di cosa? Uno fa domande per avere risposte, poi può anche non trovare risposta al suo quesito, ma almeno uno ci ha provato

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
f16 ha scritto:
...

Non mela aspettavo che facendo una semplice domanda si alzava un polverone.significa che la prossima volta mi sto attendo a chiedere :(


Per sapere bisogna anche domandare.
Quando si risponde, è opportuno usare la coerenza.
Se al bar si chiede un caffè e servono una birra, è più che lecito, fare presente l'errore.

Tra parentesi, così come hai postato la domanda iniziale, avevo di primo acchito, inteso proprio le loco riprodotte da Liliput, e non il generico tipo VII Badoni.
Se hai guardato sul sito della regione Lombardia, pare che l'archivio tecnico della Badoni sia esistente quasi al completo, pertanto potrebbero esserci tutti gli elenchi dei destinatari delle singole commesse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
cio' che resta dell'archivio Badoni e'da tempo in custodia giudiziaria ,pur essendo la procedura fallimentare chiusa da anni, presso il comune di Lecco.Non e'consultabile .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
vettore60 ha scritto:
cio' che resta dell'archivio Badoni e'da tempo in custodia giudiziaria ,pur essendo la procedura fallimentare chiusa da anni, presso il comune di Lecco.Non e'consultabile .

Però c'è il libro che si può consultare e io me lo ricordo molto completo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Premetto che per quanto riguarda il modello Liliput ,non avendolo,il mio giudizio e' in base alle foto sul Web .
Il modello Liliput in livrea verde e' riconducibile al Tipo VII BXD (Gr 215 FS)
I modelli Liliput in livrea arancio , gialla e castano Isabella riconducibili al Tipo VII BXDL .
dall'elenco dei mezzi Tipo VII (esteticamente rodiggio 2 assi con asse cieco sotto la cabina, senza rivestimento sul tubo di scarico fumi, cabina con finestrino laterale dopo la porta di accesso) furono venduti da Badoni alle FFAA :
26\04\51 Marina Militare La Spezia
30\04\51 MM La Spezia
10\03\51 MM La Spezia
02\04\63 MM La Spezia
06\04\63 MM Taranto
05\06\63 MM La Spezia
15\06\63 MM Taranto
21\03\63 MM La Spezia
Dati tratti dal libro di Beppe Tronconi .
Anche se debbo dire che proprio sul Tipo VII nel libro ho trovato diverse contraddizioni confrontando foto con figurini e schede ,si puo' concludere che il modello della Liliput puo' mettere le stellette .Per quanto riguarda la livrea un capitano di vascello che presto' servizio all'arsenale di La Spezia ricordava i mezzi dello scalo militare in grigio nave .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
vettore60 ha scritto:
Premetto che per quanto riguarda il modello Liliput ,non avendolo,il mio giudizio e' in base alle foto sul Web .
Il modello Liliput in livrea verde e' riconducibile al Tipo VII BXD (Gr 215 FS)
I modelli Liliput in livrea arancio , gialla e castano Isabella riconducibili al Tipo VII BXDL .
dall'elenco dei mezzi Tipo VII (esteticamente rodiggio 2 assi con asse cieco sotto la cabina, senza rivestimento sul tubo di scarico fumi, cabina con finestrino laterale dopo la porta di accesso) furono venduti da Badoni alle FFAA :
26\04\51 Marina Militare La Spezia
30\04\51 MM La Spezia
10\03\51 MM La Spezia
02\04\63 MM La Spezia
06\04\63 MM Taranto
05\06\63 MM La Spezia
15\06\63 MM Taranto
21\03\63 MM La Spezia
Dati tratti dal libro di Beppe Tronconi .
Anche se debbo dire che proprio sul Tipo VII nel libro ho trovato diverse contraddizioni confrontando foto con figurini e schede ,si puo' concludere che il modello della Liliput puo' mettere le stellette .Per quanto riguarda la livrea un capitano di vascello che presto' servizio all'arsenale di La Spezia ricordava i mezzi dello scalo militare in grigio nave .



Infatti la domanda erana nata proprio come ha detto lei, cioe sul libro da una parte si legge una cosa e su delle foto si potrebbe dedurre altro.
Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Il Badoni che è restaurato e funzionante a S. Stefano Magra è del tipo VIIb ovvero a due assi con gruppo cambio idraulico e asse cieco anteriore e non sotto la cabina, al momento non ricordo l'anno di costruzione.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
CARLO PEZZINI ha scritto:
Il Badoni che è restaurato e funzionante a S. Stefano Magra è del tipo VIIb ovvero a due assi con gruppo cambio idraulico e asse cieco anteriore e non sotto la cabina, al momento non ricordo l'anno di costruzione.
Carlo Pezzini


Semplice

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 726&pos=10


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
Ecco una BADONI della MARINA MILITARE (penso)

https://www.flickr.com/photos/58824678@N08/5387444058/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Si F16 il Santa Barbara è (era) della M.M. ed attualmente è accantonato a S. Stefano Magra con il termico fuori uso (grippato) assieme ad un'altro Badoni con cambio idraulico e trasmissione a catena, anch'esso nelle stesse condizioni. I due locomotori precedentemente indicati assieme al 7151 (restaurato ed in ordine di marcia) furono donati dall'Arsenale della M.M. di La Spezia al Museo Nazionale dei Trasporti di Spezia.
Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
CARLO PEZZINI ha scritto:
Si F16 il Santa Barbara è (era) della M.M. ed attualmente è accantonato a S. Stefano Magra con il termico fuori uso (grippato) assieme ad un'altro Badoni con cambio idraulico e trasmissione a catena, anch'esso nelle stesse condizioni. I due locomotori precedentemente indicati assieme al 7151 (restaurato ed in ordine di marcia) furono donati dall'Arsenale della M.M. di La Spezia al Museo Nazionale dei Trasporti di Spezia.
Carlo.


Supongo che il BADONI in questione non e la versione che fa la LILIPUT,giusto?

P.S. scusate la mia ignoranza in materia ma adesso sto imparando :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
f16 ha scritto:
CARLO PEZZINI ha scritto:
Si F16 il Santa Barbara è (era) della M.M. ed attualmente è accantonato a S. Stefano Magra con il termico fuori uso (grippato) assieme ad un'altro Badoni con cambio idraulico e trasmissione a catena, anch'esso nelle stesse condizioni. I due locomotori precedentemente indicati assieme al 7151 (restaurato ed in ordine di marcia) furono donati dall'Arsenale della M.M. di La Spezia al Museo Nazionale dei Trasporti di Spezia.
Carlo.


Supongo che il BADONI in questione non e la versione che fa la LILIPUT,giusto?

P.S. scusate la mia ignoranza in materia ma adesso sto imparando :D


No.

A parte che lo abbiamo scritto qualche post fa, guardi le relative foto, modello e reale, con riferimento alle bielle, solo per citare la cosa più grossa e subito evidente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl