Grazie per i commenti ed i suggerimenti, come sempre preziosi.
Salvo, l'invito a te o chi volesse venirmi a trovare è sempre valido

Salvo:
Cita:
Perchè non ci racconti/spieghi come si fa ad ottenere un muro di contenimento così realistico, con tanto di crepe e muffe?
I vari muri di contenimento sono realizzati con il depron, lavorato con lame e carta vetrata e successivamente dipinta con acrilici. Le tecniche di pittura sono le più disparate, si va dalle semplici pennellate a delle tamponature con pezze e spugnette tipo decoupage.
Per ottenere tutte le sfumature bisogna lavorare a più riprese, aspettando l'asciugatura delle varie mani di colore. Le crepe sono il risultato della preparazione di base del deporn mentre le muffe le ottengo con del bianco acrilico dato in maniera casuale con spugnette e con schizzi usando un pennello a setole dure.
Si Bomby, hai ragione, per farle smettere di frinire dovrei accorciare l'erbaccia..... come suggerito da tipomilano. Oppure aspettare l'autunno.....
Tipomilano, l'idea, appunto, è quella di un paio di binari a ridosso di quella struttura industriale con erbacce alte, nel resto dei binari non ci saranno, era giusto per diversificare un po'. Credo proprio che una sforbiciata però ci starebbe........
Proprio ieri "costeggiando" in treno il deposito locomotive di Palermo c.le ed il fascio di binari che si stacca dalla stazione, notavo erbacce a ridosso dei binari di transito erbe infestanti forse ancor più alte..... L'unica discrepanza è che io vorrei ambientare il plastico in mesi più freddi e quindi..... boh!