Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Malte, ma ci sei o ci fai?
Ti riporto tre intreventi che hai fatto su questo thread

Intervento iniziale:
"Deposito locomotive di Livorno, un puro spettacolo.
Essenzialmente il motivo di questa visita era rivolto verso i 30 E 636 una Truman e l’ E 424 003 più svariati vagoni accantonati, che sono all’interno.
Ho passato un’ora a fare foto e salire sulle loco, naturalmente di nascosto, non si dovrebbe fare lo so; all’interno, ieri non c’era nessuno forse perché era sabato…….?
Avere avuto più tempo a disposizione……..
Non c è un E 636 alienato che abbia una targa da “fregare”……qualcuno più furbo penso sia gia passato."

Poco più sotto alle prime perplessità sul tuo messaggio e comportamento:
"cosa potrebbe succederti, al massimo se ti trovano dentro un deposito che fai le foto?
...che fai foto e che non spacchi o freghi qualcosa............."

E poi quest'altro:
".....ma il bello è anche fare le cose di nascosto!
C è un pò di rischio in tutti noi!
malte"


Guarda, se non lo sai, che molti di quelli che ti hanno risposto in queste pagine sono ferrovieri appassionati: anche quello che dicono loro sono cavolate?

E non è che gradiamo molto le prese per i fondelli come quella del tuo ultimo messaggio "grazie papi" .
Se non sai quello che hai scritto, almeno va a rileggerlo!!!

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Malte merita di essere bannato subito e questa discussione bisognerebbe toglierla al più presto.

Anche io nomralmente entro in deposito chedendo le varie autorizzazioni, l'unica cosa è che non ho mai firmato documenti dato che il CT non era mai disponibile, ho sempre chiesto ai manovratori o dirigenti, loro tranquillamente mi hanno lasciato fare le fotografie sia ai rotabili, sia alle cabine, con qualche abilitazione delle loco ma sempre con un addetto che guardava un po quello che facevo e con le dovute richieste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Venghino signori venghino!
Non deve mancare nessuno a questo linciaggio! :twisted:

:roll: Tanto questa discussione non sprofonderà negli abissi del forum fino a quando Malte non la smetterà di replicare come al solito (tipo <<ho ragione io nanannanara! E tu no!>>), i suoi accusatori non la smetteranno di dire le stesse cose (anche a ragione, ma sono un po' noiosi e pesanti... come me!!) ed io mi stancherò di scrivere! :mrgreen:

:x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Caro Utente Contaminato, non credo proprio si tratti di un linciaggio, ci mancherebbe, quello che sinceramente mi da fastidio è quest'atteggiamento strafottente di chi vuol far finta di non capire e ci mena pure per il naso
Concordo con te che la faccenda sta assumendo contorni esagerati, e quindi come mi ero ripromesso dopo il mio primo intervento alcuni giorni fa non interverrò più su questo argomento.

Vorrei ricordare, peraltro, che prodezze di questo genere, ma anche altre decisamente più gravi, negli scorsi anni hanno provocato diversi problemi sia ai diretti interessati che agli appassionati in genere, contribuendo a rendere l'immagine dell"appassionato di treni" come quello di un personaggio nel migliore dei casi "eccentrico".

Non mi preoccupo certamente della mia immagine o degli inconvenienti che questa situazione potrebbe provocarmi, ma volevo solo far capire come una crescita complessiva del mondo degli appassionati passi anche attraverso questi aspetti.

Salvo rarissime eccezioni, comportandomi come ho spiegato nel primissimo mio intervento, ho fotografato senza problemi anche negli anni degli attentati ai treni, che forse i più giovani non ricordano, quando i motivi per essere allarmati vedendo gente appostata lungo i binari erano certamente validi.

Quindi la chiudo qui: non chiedetemi però di essere indulgente con chi si comporta in modo stupido e maleducato nel praticare il proprio hobby.

Un'ultimissima considerazione, altrettanto amara: quando ho cominciato io a occuparmi di treni l' atteggiamento praticamente di tutti i "colleghi" che ho conosciuto era di grande rispetto per i ferrovieri, per le loro competenze e per il loro lavoro. Noto con disappunto anche qui sul forum che invece adesso va molto di moda sparare a zero non solo sui vertici dell'azienda ma sui ferrovieri tutti. Cito a memoria: messagi in cui si discetta di macchinisti che leggono i giornali, altri che invece arrivano lunghi o corti in stazione, DM che non sanno fare un c....zo ecc ecc. Io credo che un po' più di umiltà e di cautela prima di sparare a zero su cose spesso molto complesse sarebbe estremamente utile. E' probabilmente una questione di approccio mentale: ad esempio ( e non se la prenda l'autore del msg che cito, non ricordo chi sia, ma è un puro esempio) invece di postare un messaggio in cui si crocifigge i dm di una determinata linea perchè il proprio treno è in ritardo, non si poteva raccontare la stessa cosa,-ritardi frequenti e apparentemente incomprensibili- CHIEDENDO NEL FORUM se qualcuno dei ferrovieri che lo leggono e ci scrivono era in grado di dare una spiegazione?

Ma forse chiedo troppo

Prometto che non vi romperò più con i miei "sermoni" Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
franco.tanel ha scritto:

prometto che non vi romperò più con i miei "sermoni" Franco


io credo che Malte abbia ormai capito che ha perfettamente sbagliato.
sarebbe lecito ora lasciare in pace Malte, il quale da parte sua deve promettere di non replicare più su questo argomento.
tutto questo per far si che nel forum si ristabilisca il clima di amicizia e solidarietà che lega noi fermodellisti.
se ciò non dovesse accadere, anche se sono un SUPEREROE,
potrei inca22armi un pochino.
un saluto a tutti
L'UTENTEACIDO
paladino dei deboli e guardiano della legalità :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Dai ragazzi penso che il Malte abbia capito il pensiero e non sarà certo il suo comportamento ha creare problemi a noi appassionati. C'è gente che ha gironzolato con un carrellino sulla Orte-Capranica, linea aperta al traffico, mettendo a repentaglio la sicurezza dei trasporti e beccandosi una denuncia da RFI. Se pensate che per colpa di costui ora gli appassionati della zona come mettono il muso ad Orte e dintorni sono visti in cagnesco capite bene che Malte ha fatto ben poco (per quanto censurabile).
PS= e costui, il tizio del carrellino, ha avuto anche il coraggio di scrivere che non bisogna prendersi troppo sul serio... se lo dice LUI :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 2:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Ai pazzi tocca dare ragione: si, è vero, per colpa mia i poveri appassionati di Orte son guardati in cagnesco. Oh poverini, o guarda come mi dispiace...son la pecora nera della categoria....Chissà, magari negli Uffici Movimento delle stazioni c'è la mia foto con tanta di taglia..Rewards....$ 1.000.000 Dead or Alive...come nel vecchio west. Eh si che 4 pecore nere hanno osato (orrore) mettere in pericolo la circolazione su una linea chiusa al traffico, per di più stando fermi, per di più stando fermi sul binario di precedenza di una stazione disabilitata (altrimenti la Polfer avrebbe dovuto o far rimuovere ilc arrello o far porteggere l'ostacolo come da RS)Eh si perchè io sò scemo che vado in giro col rischio che se per pura sfiga infrocio un 214 ce lascio le penne io...certo, come no. Bin Laden a me me fa na sega...Bush deve cercà me, mica Bin Laden....
Tanto poi per far schiattare il fegato di qualcuno (e vacci piano con gli insulti, che qui l'unico instabile sei te): la chiave tripla è chiusa gelosamente in un cassetto nella sua custodia in quanto la chiave fu un regalo di un capodeposito durante lo stage, la custodia è un regalo di un ferroviere a cui avevo fatto diverse foto durante il trasferimento con la E 626.194 della 625.017+terrazzini verso Smistamento. E mi roderebbe il culo se andasse perduta,visto che è andato perso per cause accidentali un regalo che mi fece un grandissimo ferroviere ed appassionato.
Cazzo ci devo fare a portarmela in giro?col rischio che me la perdo?
É uno dei tanti cimeli, come le 3 targhe di loco FCL trovate ad un mercatino, come il manuale di condotta del D345,come tante altre cose....Il significato è affettivo,non pratico... Ma forse chi si prende troppo sul serio non potrà mai capire sta cosa....problemi suoi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
emiliano645 ha scritto:
Il macchinista dell'ES* Venezia Milano emette un M40 nella stazione di Treviglio per la presenza di due ragazzini con macchina fotografica appostati a distanza ravvicinata rispetto al binario tra Vidalengo e Treviglio,la polfer e' intervenuta identificando due minorenni che hanno detto di essere appassionati di treni e ferrovie, nonche' collaboratori di una nota rivista del settore ferroviario...

Bisognerebbe constatare anche il comportamento di tali persone, nella massicciata non potrebbe camminare nessuno al di fuori di operai della manutenzione e personale dei treni, qualora un macchinista noti gente in linea può considerarlo un gesto sconsiderato.. (tantopiù se da parte di ragazzini.. non tutti fotografano, c'è chi lancia anche sassi..[con tutto ciò che ne consegue]) e compila m40.. nulla di strano.. un gesto responsabile.. (e magari li ha notati il 2° agente.. quello che a detta di alcuni legge il giornale.. :roll: :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
luca ha scritto:
Comunque ribadisco: in treniraglia vige la logica di molte aziende che magari figurano private, ma che essendo talmente grandi è come fossero statali. Massimo stipendio con minima responsabilità. E digli che sono fessi...

ne sei sicuro? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
Lucaf104 ha scritto:
emiliano645 ha scritto:
Il macchinista dell'ES* Venezia Milano emette un M40 nella stazione di Treviglio per la presenza di due ragazzini con macchina fotografica appostati a distanza ravvicinata rispetto al binario tra Vidalengo e Treviglio,la polfer e' intervenuta identificando due minorenni che hanno detto di essere appassionati di treni e ferrovie, nonche' collaboratori di una nota rivista del settore ferroviario...

Bisognerebbe constatare anche il comportamento di tali persone, nella massicciata non potrebbe camminare nessuno al di fuori di operai della manutenzione e personale dei treni, qualora un macchinista noti gente in linea può considerarlo un gesto sconsiderato.. (tantopiù se da parte di ragazzini.. non tutti fotografano, c'è chi lancia anche sassi..[con tutto ciò che ne consegue]) e compila m40.. nulla di strano.. un gesto responsabile.. (e magari li ha notati il 2° agente.. quello che a detta di alcuni legge il giornale.. :roll: :wink: )


Si,il macchinista ha fatto benissimo a compilare l'm40,io quando vado a fare foto in linea, oltre a pormi a distanza di sicurezza,indosso sempre il gilet color arancio antinfortunistico, cosa che dovremmo fare tutti...
Emiliano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl