Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 15:26 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
grazie, sapevo di poter contare su di voi!!
Sui colori ho le idee un po' più chiare, sula granulometria farò un bel mix, così come sui colori del resto.... Ho infatti tantissimo ghiaino setacciato con granulometria come da foto e con sfumature di colore che vanno dal quasi nero al bianco, ocra, marroni, ossido ecc. Sulle tinte non credo di avere problemi, inoltre all'occorrenza polveri ed aerografo completeranno il quadro.
Sulla granulometria......... mi butterò........., che fare, eventualmente varierò strada facendo sul resto dell'impianto.
Una cosa è certa ed è venuta fuori grazie a voi, la diversificazione tra binari nuovi, vecchi, usati e meno usati, cercherò di farne tesoro, grazie ;)
Umbriele, la massicciata che userò mi pare all'altezza di quella pur ottima della Woodlans, ma a costo zero, ne ho a secchiate......... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Oltre che bravissimo riesci a non essere spendaccione come me ;-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 16:02 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Non so, usando 1 parte di vinavil + 3 parti di acqua non ho mai avuto effetto blob e il fissaggio era buono.
Spero di provare presto un fissante acrilico che ho trovato di recente...

Felice di esserti stato utile, qdp.
Quale misterioso materiale hai così simile a Woodland e in così grandi quantità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 16:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Andrea, nessun misterioso materiale :)
E' ghiaia di diversa provenienza, ghiaia per canarini, sabbia grossa per filtri idraulici, ghiaia edile, tutto setacciata e raccolta nel corso degli anni, setacciata e "tinturizzata", lasciatemi passare il termine, con tinte per muratura. Ne ho raccolta tantissima e dipinta con diverse sfumature, magari vo posto qualche foto così mi consigliate sull'uso :)


Cita:
Felice di esserti stato utile, qdp.

Piacere mio :)

Cita:
Spero di provare presto un fissante acrilico che ho trovato di recente...[/

sperimenta, sperimenta.... e facci sapere :)


Cita:
Oltre che bravissimo riesci a non essere spendaccione come me ;-)

Dove è possibile un risparmio perché no? I fondi verranno dirottati su altro...... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 17:37 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Di seguito alcune pezzature di massicciata e un passo del processo di colorazione del pietrisco bianco.... che virerà al grigio chiaro.
Nota importante: a scurire c'è sempre tempo, quindi mano leggera, leggerissima!
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Una curiosità: come fai a dare la tinta? La diluisci in acqua e la versi sulla ghiaia?
Ma una volta asciugata non ti rimane un poltiglione solidificato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 9:56 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Cita:
Una curiosità: come fai a dare la tinta? La diluisci in acqua e la versi sulla ghiaia?
Ma una volta asciugata non ti rimane un poltiglione solidificato?


Esatto, diluisco acqua e colore e faccio asciugare. Assolutamente no, non rimane un poltiglione solidificato, provare per credere. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Complimenti anche a te per la massicciata ... fatta in casa!
Piuttosto, ma pietrisco così fine dove te lo sei procurato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:11 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
come già scritto sono varie pezzature provenienti da negozi per animali (pietrisco per volatili e acquari), pietrisco per filtri acqua, ghiaino edile ecc., tutto ovviamente setacciato e colorato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
qdp ha scritto:
Cita:
Una curiosità: come fai a dare la tinta? La diluisci in acqua e la versi sulla ghiaia?
Ma una volta asciugata non ti rimane un poltiglione solidificato?


Esatto, diluisco acqua e colore e faccio asciugare. Assolutamente no, non rimane un poltiglione solidificato, provare per credere. ;)


Grazie!
Il sole di Palermo fa miracoli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:33 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Verissimo, asciugata in meno di 24 ore!!!! ;)
Ora ho le due tonalità di grigio chiarissimo anche di granulometria extrafine :)


Qui quella grigio medio già asciutta:
Immagine


e questa grigio chiaro in fase di asciugatura, domani sarà pronta.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ottimo risultato, quasi quasi potresti aprirti una linea commerciale di pietrisco, la "qdp massicciate e co." :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 15:14 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Questi sono i colori che preferisco della massiccita


Allegati:
massicciataQDPpreferita.jpg
massicciataQDPpreferita.jpg [ 95.41 KiB | Osservato 6782 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Domanda per QdP, colorando con colori all'acqua il ghiaino (peraltro molto bello) non corri il rischio che in fase di incollaggio col sistema classico a inzuppamento di acqua+Vinavil, il colore si sciolga e crei un "mappazzone"?
Non sarebbe meglio colorare il ghiaino con smalti opachi diluiti con acquaragia o acetone?

Io fossi in te, prima di mettere mano sul plastico, proverei su uno spezzone di binario....

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 17:35 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Andrea, i due centrali sono tra quelli che userò :)

Despx, ho già testato la posa e non ho riscontrati grossi problemi, il colore è molto tenace...... anche sulle mani!
Solo con le tinte molto scure e cariche si crea alla base della massicciata una leggerissima velatura, quasi un effetto ombra.
Non amo poi gli smalti sintetici (giusto per usare un eufemismo....), potrebbe però essere una buona soluzione, lascio a voi il test.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl