Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
Già, quel raccordo batte una serie di record ferroviari.
Primo, esiste ancora con la sua elettrificazione trifase nemmeno tanto modificata.
Secondo, è stata l'ultima elettrificazione trifase realizzata (1966)
Terzo, è un raccordo elettrificato - mica ce ne sono tanti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ultima linea trifase esistente......
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Rispolvero il topic per una domanda. Dall'altro capo del raccordo (per intenderci in direzione Gamalero) https://maps.google.it/maps?gs_rn=48&gs ... CAYQ_AUoAQ non pare esserci il posto per una piattaforma od un settore girevole? Altrimenti le aste di manovra dei 2 raddoppi si dovrebbero incrociare. Purtroppo le foto aeree non aiutano (boscaglia): c'è qualcuno che magari ha fatto un sopralluogo e può dirmi qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ultima linea trifase esistente......
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Al 99% c'è un deviatoio che chiude su un asta di breve lunghezza i due binari in "alto"(coperta dalla boscaglia) mentre quelli in "basso" vicini alla stazione, sono 2 aste semplici senza comunicazione. Se ho tempo ci farò un salto una domenica di queste e poi ti dirò..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ultima linea trifase esistente......
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il fatto è che i 2 binari vicino alla stazione si piegano come quasi a ricongiungersi con uno scambio (se rimanessero tronchi sarebbero dovuti rimanere paralleli, a mio avviso), solo che non c'è lo spazio materiale per lo scambio e l'asta di manovra (che ad ogni modo andrebbe a collidere con l'asta di manovra dei 2 binari più sopra). Considerando che nei raccordi i settori e le piattaforme girevoli non sono così infrequenti (nonostante questo sia piuttosto moderno), presumo che lì ne fosse installato uno, poi rimosso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ultima linea trifase esistente......
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Piccolo O.T.
Ciò che resta di una piattaforma a settore è a Cesena, alle coordinate Google :
44.149199,12.236943

Serviva un magazzino della frutta.
Credo che ora ci sia altro.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
willy-vogel ha scritto:
. E ho visto (non ricordo dove purtroppo) una vecchia foto del raccordo in questione con una E554 in manovra....Altri tempi!!


trovata la foto....Per Bomby: poi sono andato a vedere se c'era una piattaforma a settore ma purtroppo nel boschetto ho trovato un...fosso!! Nessun genere di resti o vestigia, solo un fosso..


Allegati:
FDA 6919 E554174 Sezzadio 2451976_small.jpg
FDA 6919 E554174 Sezzadio 2451976_small.jpg [ 5.66 KiB | Osservato 6373 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ultima linea trifase esistente......
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Questa è meglio..presa da PhotoRail


Allegati:
FDA 6919 E554174 Sezzadio 2451976.jpg
FDA 6919 E554174 Sezzadio 2451976.jpg [ 115.71 KiB | Osservato 6373 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ultima linea trifase esistente......
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Grazie del tempo perso.

Per il fosso, era proprio un fosso-fosso, o uno strano buco pieno d'acqua? Propendo per la prima, ma non si sa mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: l'ultima linea trifase esistente......
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
no purtroppo e' un fosso niente piattaforma girevole :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl