Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
lucaregoli ha scritto:
Che macchina fotografica hai?


Ciao, ho una Nikon D5200 con il suo obbiettivo 18-55. La ho da qualche mese e sto ancora studiando le istruzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ciao Stefano ,
prova a fare come me ,
1 ) metti la macchina sulla priorità di diaframmi e la massima chiusura ( 32 ? )
2 ) monta la macchina sul cavalletto , treppiedino oppure appoggiala e calzala in modo stabile
3 ) inserisci l'autoscatto sui dieci secondi e fallo partire quando hai l'inquadratura che desideri senza toccare più niente
4 ) guarda il risultato ed eventualmente mandami al diavolo liberamente :mrgreen: :mrgreen:

ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Grazie per le vostre risposte. Devo capire come si impostano i diaframmi e poi ci provo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Estevan0000,........se ti dico che ho una macchina Sony, da Euro 100, vecchia piu di 6 anni,....cosa pensi............

saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Le operazioni per lavorare in priorità dei diaframmi di solito si riducono al selezionare sul selettore superiore a destra la modalità A (A = Aperture priority = priorità dei diaframmi)... poi ci sono la M (manuale) la S (shutter - priorità dei tempi) e la P (Program - completamente automatica). Dopo aver selezionato la A, una qualche altra ghiera ti permetterà di selezionare il diaframma desiderato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Riccardo Giangualano ha scritto:
Le operazioni per lavorare in priorità dei diaframmi di solito si riducono al selezionare sul selettore superiore a destra la modalità A (A = Aperture priority = priorità dei diaframmi)... poi ci sono la M (manuale) la S (shutter - priorità dei tempi) e la P (Program - completamente automatica). Dopo aver selezionato la A, una qualche altra ghiera ti permetterà di selezionare il diaframma desiderato.

Ho visto grazie!!! Chiaramente chiudendo il diaframma ho bisogno di luce, molta luce, quindi per questa sera non sono riuscito a fare prove. Magari domani.
Grazie a tutti.
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 10:02 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
O molta luce o molto tempo (di scatto) e quindi un cavalletto e un telecomando.
Ma va bene anche uno scatto ritardato qualche secondo dalla pressione del tasto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:22 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
E 626 294 Micro Metakit al Plastico Primavera





Immagine




Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:28 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Gr 746 038 Micro Metakit - Topo Train



Immagine





Breve video

http://youtu.be/MFLuP0Y1ie4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
La locomotiva "std" serie JZ30 ex SHS (Regno Unito Yugoslavo) costruita dalla Borsig in Germania.....

Immagine

Immagine

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 14:32
Messaggi: 99
Carrozza Laboratorio LLC-1002 utilizzata dalla Renfe per verificare i sistemi Tren-Tierra.
Nella realtà ne esiste solo una in questa livrea e si trova accantonada da anni a Los Prados (Málaga)
Partendo da una base Electrotren è stata modificata dall artigiano spagnolo AMF
Allegato:
P7150002.JPG
P7150002.JPG [ 189.73 KiB | Osservato 6508 volte ]

Un saluto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:!:


Ultima modifica di Silver il lunedì 21 ottobre 2019, 13:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Sfondo veramente molto belle e ben inserito, complimenti!!!
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
E636 1a serie: Lima, ACME o Roco?
Nel dubbio ho fatto da me modificando una 636 2a serie Roco...
Allegato:
e636_005_02.JPG
e636_005_02.JPG [ 148.98 KiB | Osservato 6215 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ho iniziato a fare i primi esperimenti grazie ad i vostri consigli e devo dire che i primi risultati sono stati ottimi per quel che mi riguarda.

Allegato:
DSC_0054.JPG
DSC_0054.JPG [ 55.63 KiB | Osservato 6066 volte ]


Allegato:
DSC_0056.JPG
DSC_0056.JPG [ 59.09 KiB | Osservato 6065 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl