Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Ma per quei PL senza barriere (qualcuno addirittura solo con le croci di S.Andrea) come ce ne sono ancora sulla Sulmona-Carpinone, Gioia del Colle-Rocchetta SAL e da qualche altra parte, come fate, come funziona?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
DEP.SV ha scritto:
Le regole di interfaccia, cioè le norme che regolano i rapporti fra RFI e IF, sono stabilite unicamente da RFI e non dalle varie decine di IF...
I principi del Decreto 4/2012 (che come allegato B ha il RCF) devono essere recepiti nella normativa di RFI e delle IF, nel frattempo valgono le norme precedenti, nelle quali era ed è tuttora ammessa la mav sui PL non protetti.
La stessa ANSF, come scritto in una nota che non ho sottomano perché sono in ferie, ha ammesso che sia ancora fattibile la mav, in attesa del recepimento del RCF, cosa fatta per i PL da RFI con la disposizione 9/2014 solo dal 15/01/2015.

Quello della mav sui PL è sempre stato un argomento scottante e fonte di "guerra fra poveri" DM/DCO e Macchinisti, per cui ora passo e chiudo.

saluti e buona serata
Michele


Sicuramente la Disposizione di Esercizio che ho riportato non è stata un'iniziativa della mia IF, infatti anche le altre IF hanno provveduto analogamente. Avendo io tale Disposizione sono tenuto ad attenermici.
Non ho trovato nulla al riguardo della nota ANSF secondo cui sia ancora fattibile la marcia a vista specifica a PL aperto, ti chiedo la cortesia di indicarmela al tuo rientro dalle vacanze.

Saluti

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Per i PL senza barriere non ci sono problemi, poichè il codice della strada impone sempre l'arresto prima del PL, quindi anche a luci e suoneria spente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2014, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Scusa Archeofer ma anche nel caso di un PL con le sbarre abbattute ma le luci ROSSE funzionanti il CdS impone sempre la sosta. E quindi il Pdm di un treno dopo essersi accertato (o aver avuto l'autorizzazione all'attraversamento) che il PL ha le luci funzionanti dovrebbe poter ripartire senza alcun problema, con le stesse modalità di transito sui PL senza barriere ma con segnalazioni luminose lato strada della rocchetta-gioia del colle. SE un idiota si spalma contro il treno sono cxi suoi e non del bravo Ivan.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
Vorrei pensarla così anch'io, ma temo che qualche giudice zelante e birichino difenderebbe il proprio cliente automobilista sostenendo che un PL a barriere con le barriere aperte è più pericoloso di un PL senza barriere, perchè mette in confusione l'automobilista e lo istiga a schiantarsi contro il treno.
La nota in calce al regolamento, citata da david7srfn, porta dritti a questa ilare considerazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2014, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Infatti il problema principale é l'applicazione delle leggi e tutti cavilli che si nascondono dietro a questa e anche,non scordiamoci,l'imprudenza,l'inciviltà e quanto altro c'é dietro alla condotta di ognuno.Quante volte si vede ai semafori il rosso pedonale e la gente che attraversa.Quante volte si vedono le genti che attraversano i binari magari con le ciabatte infradito per essere più scattanti quando ci sono i sottopassaggi.Quando accade la tragedia,poi,il primo ad essere indagato è il macchinista.La legislazione deve fare in modo che le regole vanno applicate e in base a queste ognuno si deve prendere le proprie responsabilità in mezzora dopo l'accaduto.Hai attraversato il binario quando era vietato,sono cavoli tuoi.
Sulla Viterbo Orte sono quasi tutti passaggi a livello di campagna dove passano al massimo uno o due trattori al giorno.I macchinisti in questione probabilmente si sono attenuti al quel senso di senno e ponderatezza che citava l'IPCL sostituito dal manuale di mestiere ma che per esperienza e anzianità hanno ancora nel capo.I treni in questione viaggiano di giorno e sono composti da 4 pezzi.Addirittura anche da una sola vettura trainata da una 464.Quindi!Diverso sarebbe stato se l'attraversamento fosse stato di una strada a traffico intenso.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2014, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera,
come richiesto, sono andato a cercare le note ANSF sui PL; scusate il papiro!
Dopo il Decreto 4/2012 che ha in allegato il RCF, ai principi del quale tutti, RFI e IF, dovranno adeguarsi, sono state pubblicate vari chiarimenti:
nota ANSF 08549/12 “... ogniqualvolta … i dispositivi che inibiscono il transito lato strada (barriere, semibarriere, segnali luminosi e acustici, ecc) non vengono attivati, i PL possono essere impegnati dai treni solo dopo che il regolatore della circolazione (DCO/DM/DPC) abbia messo in atto … i provvedimenti cautelativi (utilizzazione di dispositivi alternativi, MODALITA' DI ATTRAVERSAMENTO, ecc) che assicurino l'assenza dei transiti lato strada fintanto che il treno non venga percepito come ostacolo dagli utenti dalla strada. … Tenuto conto che, ai sensi della nota ANSF 02105/11 i testi normativi non vengono modificati, quanto sopra deve essere disciplinato con disposizioni e prescrizioni di esercizio da codesto Gestore per ciò che riguarda la gestione dei propri processi interni e dei processi di interfaccia con le IF ...”.

Quindi i treni non passano sui PL senza controllo (chiusi o aperti) se non si adottano provvedimenti cautelativi (protezione con cavalletti o altro o marcia a vista). L'ANSF qui ribadisce che le norme di interfaccia le fa solo RFI.

nota ANSF 09200/12 “... nel prendere atto che l'analisi dei PL in esercizio è ancora in corso, … nelle more del suo completamento, quanto imposto con la nota ANSF 08549/12 … dovrà essere applicato nella maniera più cautelativa, non consentendo ai treni di attraversare un PL senza che il traffico lato strada sia stato interrotto”.

Ora ANSF dice che fino all'emanazione di nuove regole non si passa se non si interrompe il traffico... ma infine solo dopo due settimane la
nota ANSF 09683/12 precisa che “... in caso di guasto o danneggiamento (dei PL) … nelle more dell'attuazione dei provvedimenti … gli operatori potranno adottare le ATTUALI MODALITA' OPERATIVE che risultano orientate al soddisfacimento del principio di cui al punto 15.1 del RCF ...”.

Quindi ANSF riammette la mav in attesa del riordino normativo in materia che RFI ha, dopo aver scartato varie ipotesi, compiuto con la Disposizione di Esercizio 9/2014 in vigore dal 15 gennaio prossimo.

Questo è il quadro che mi risulta... è chiaro poi che ogni IF può dare disposizioni interne più restrittive, togliendo ai macchinisti la valutazione (e la responsabilità) se ci sono o meno le condizioni per attraversare con sbarre aperte.
Un parere personale: se fossimo un paese civile non servirebbero le barriere dei PL, basterebbero i semafori e cartelli... altrimenti per coerenza si dovrebbero installare sbarre ad ogni incrocio stradale!
saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Buongiorno,
ti ringrazio per le informazioni, ma andando a rileggere quanto da te riportato giungo ad una diversa conclusione.
ANSF con la nota 09683/12 precisa che “... in caso di guasto o danneggiamento (dei PL) … nelle more dell'attuazione dei provvedimenti … gli operatori potranno adottare le ATTUALI MODALITA' OPERATIVE che risultano orientate al soddisfacimento del principio di cui al punto 15.1 del RCF ...”, non parla di marcia a vista ne tantomeno ne parla il punto 15.1 del RCF. La m.a.v. è citata nel punto 15.2 che riguarda un'altra problematica.
Converrai con me che tutte queste precisazioni e rimandi mettano una certa confusione e dal momento che ANSF dice "gli operatori potranno adottare..." è ovvio che gli operatori adottino la modalità più cautelativa possibile!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PL Aperto Treno in Corsa.
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Ciao,
secondo me le "attuali modalità operative" sono quelle riportate nei testi ufficiali (RCT, RS, IEPL, ecc) che prevedono ancora la possibilità (ripeto, se il macchinista a suo insindacabile giudizio lo reputa fattibile) di fare la mav con PL non protetto...
Convengo col tuo parere sulla situazione che si sta creando e ne vedremo di tutti i colori fra poco quando tutte le IF cominceranno ad elaborare i propri "manuali di mestiere" su manovra, condotta, freno, ecc!!!
Michele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl