Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 20:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Grazie, "Cucciolo Ingegnere"!
Tu immagini cosa ci voglio motorizzare? Il scala 0, 96mm, corrispondono a 48mm di passo della scala inferiore. E quale mezzo ha questo passo in H0r? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 20:10 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Il motore finirebbe sotto al cofano, proprio come al vero...... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
In scala H0? Was ist? In scala H0... 87*48=4200... maliziosetto!!! :lol: Direi un'Emmina... ho vinto qualche cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 16:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ti piace vincere facile, eh! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Ciao a tutti, rieccomi qua per un aggiornamento. Eravamo rimasti che mi dovevano arrivare altre ruote dentate, ed infatti sono arrivate. Per la precisione avevo acquistato ruote da 18, 21 e 23 denti, nonché altre viti senza fine.
Dato il problema della insufficiente velocità massima, sono stato costretto ad allungare il rapporto finale di trasmissione. Scartata l'ipotesi di sostituire la coppia vite senza fine-pignone, che mi avrebbe obbligato a rifare praticamente tutto, ho provatoa sostituire la ruota calettata sul motore.
Alla fine delle prove, mi sono orientato sulla ruota più grande e questo mi ha obbligato ad aprire il tappo superiore per motivi di ingombro. Alla fine dei conti, questo mi facilita la periodica lubrificazione delle ruote, quindi "tutto il male non viene per scuocere"...
In più, ho aggiunto le prese di corrente, costruite con un nastro di rame di spessore imprecisato e provenienza altrettanto dubbia... Il risultato è quello che vedete nelle foto.
Ah, ho pure aggiunto una lastra di appoggio, per inserire il carrello nel suo modello di destinazione, che vi posterò nel prossimo appuntamento. Nel frattempo, buon anticiclone a tutti!

Saluti estivi

Marco


Allegati:
Commento file: Il carrello scomposto
pezzi_1.JPG
pezzi_1.JPG [ 178.31 KiB | Osservato 5345 volte ]
Commento file: Da un lato...
pezzi_2.JPG
pezzi_2.JPG [ 150.05 KiB | Osservato 5345 volte ]
Commento file: e dall'altro!
pezzi_3.JPG
pezzi_3.JPG [ 163.49 KiB | Osservato 5345 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Il carrello ora è "a casa sua"!


Allegati:
carrello_a_posto.JPG
carrello_a_posto.JPG [ 132.12 KiB | Osservato 5282 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Marco, vedo con grande piacere che hai rimesso "le mani in pasta", e hai fatto un ottimo lavoro, soprattutto, ed è quello che apprezzo maggiormente, "totally (o quasi) home made" :wink: .

Magari come suggerimento alleggerirei quelle fettuccione prendicorrente :wink: mettendoci un filino in bronzo fosforoso o rame-berillio che alleggerirebbe senz'altro l'attrito, acconciato in modo che le ruote non se lo portino via visto il consistente "sbraccio".
Ma dove lo hai messo il carrello motore?
Tienici aggiornati!
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Cita:
Ma dove lo hai messo il carrello motore?


su un ATR100

ho vinto qualche cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Cita:
Marco, vedo con grande piacere che hai rimesso "le mani in pasta", e hai fatto un ottimo lavoro, soprattutto, ed è quello che apprezzo maggiormente, "totally (o quasi) home made" :wink: .



Grazie, troppobbuono, troppobbuono... sì, tranne le ruote e l'ingranaggeria, è tutto costruito da me. Devo dire che la fresatrice è stata un ottimo investimento, meglio di cento modelli!

Cita:
Magari come suggerimento alleggerirei quelle fettuccione prendicorrente :wink: mettendoci un filino in bronzo fosforoso o rame-berillio che alleggerirebbe senz'altro l'attrito, acconciato in modo che le ruote non se lo portino via visto il consistente "sbraccio".


Non so dove rinvenire il bronzo forforoso, sai darmi qualchedritta?



Cita:
su un ATR100

ho vinto qualche cosa?


Risposta esattaaaaaaa!!! Hai vinto il primo premiooooo! Centomila euri (di cambiali, però... :mrgreen: )


Ora tocca al resto del modello, che necessita di una ristrutturazione generale. Che dite, apro un altro filetto?

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 16:57 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Eh si, eh. Apri un altro filetto poi mi metto a seguire anche quello.
Però portacela la meccanica a Ferrovilandia, eh!

:)

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Cita:
Risposta esattaaaaaaa!!! Hai vinto il primo premiooooo! Centomila euri (di cambiali, però... :mrgreen: )


:lol:

allora cedo il premio in beneficenza :mrgreen:

:oops:

Cita:
Però portacela la meccanica a Ferrovilandia, eh!


Ferrovilandia, dove ....?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 21:14 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
La mostra FerroviLandia a Montevarchi.
Una occasione di ritrovo per amici modellisti, in semplicità.
Dovrebbe essere circa 1 ora da Pistoia… Se hai qualcosa da esporre contattami. :)

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Marco, parole sante, quante volte ho consigliato agli amici di comprare una attrezzatura modellistica adeguata sacrificando l'acquisto di qualche modello! Ma la soddisfazione poi è assicurata!
La fresa proxxon è un gioiello di precisione nonostante costo e dimensioni accettabili ed è questa la ragione del suo grande successo nel modellismo e non solo.
Vediamoci qualche volta così ci facciamo due chiacchiere :wink:
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Montevarchi non è lontano tra l'altro ho fatto servizio militare nei CC ad Ambra.

Da esporre al momento non ho, ho tutto work in progress, a rilento, però se sò la data, magari se riesco, una scappata la farei volentieri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meccanica fatta in casa...
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2014, 21:07 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Allora conosci bene queste zone! La mostra c'è dal 19 al 26 di ottobre e sei il benvenuto.

Marco, ti sto preparando il posticino per l'esposizione!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl