Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:50 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
ALL'ATTENZIONE DEI FREQUENTATORI DI QUESTA DISCUSSIONE

Vi prego di dedicare 10 minuti alla lettura di questo thread: viewtopic.php?f=21&t=77868
e di farci sapere cosa ne pensate.
Vi ringrazio,

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Italiani!

Mi permetto un appello!
In poco più di 3 ore (evitiamo ogni commento sul mio tempo libero...) ho cancellato parecchi interventi che poco avevano a che fare con l'argomento principale: cazzeggio, battutine, citazioni, quote, ripetizioni, foto sbagliate, ecc... e apportato qualche correzione.
Per comodità di Max che quando vorrà potrà far cadere la mannaia ho riportato la dicitura
"Cancellato nell'attesa di sistemazione dell'intero thread"

Vi prego:
visto che adesso tante risposte di puro cazzeggio risultano incomprensibili fate anche voi (quelli che ancora scrivono ovviamente...) questa semplice operazione!

(questo messaggio si autodistruggerà entro la data prestabilita)

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 19:03 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Dario Durandi ha scritto:
Italiani!

Mi permetto un appello!
In poco più di 3 ore (evitiamo ogni commento sul mio tempo libero...) ho cancellato parecchi interventi che poco avevano a che fare con l'argomento principale: cazzeggio, battutine, citazioni, quote, ripetizioni, foto sbagliate, ecc... e apportato qualche correzione.
Per comodità di Max che quando vorrà potrà far cadere la mannaia ho riportato la dicitura
"Cancellato nell'attesa di sistemazione dell'intero thread"

MERCì! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Scusate, chi è che ha cambiato nome all'Argomento ??
Va bene l'uniformità, ma almeno avvisare.....

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 9:46 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Il titolo lo possono cambiarie solo chi ha avviato la discussione e gli amministratori e i moderatori ...quindi se non eri stato te Fulvio: siamo stati noi!
Ci era stato fatto notare che questa discussione non era stata presa in considerazione quando avevo mandato l'avviso per le COMPOSIZIONI ed era per il semplice fatto che nel titolo non se ne faceva menzione! :wink:
Mi pare non sia un gran problema, non trovi?
Ora, tra l'altro, è anche più facile trovarla con la funzione CERCA!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao Max,
non è che sia contrario, anche se l'altro titolo era meno omologato e nella discussione non ci sono solo carri e composizioni ma, almeno nell'intenzione, anche qualcosa in più sull'esercizio delle diverse tecniche attuali del trasporto merci da tradurre in modellismo.
Buon fine settimana,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 11:51 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
TEN24 ha scritto:
Ciao Max,
non è che sia contrario, anche se l'altro titolo era meno omologato e nella discussione non ci sono solo carri e composizioni ma, almeno nell'intenzione, anche qualcosa in più sull'esercizio delle diverse tecniche attuali del trasporto merci da tradurre in modellismo.
Capisco cosa intendi sull'omologazione ma, purtroppo o per fortuna, servirà per fare ricerche mirate in futuro.
Per il resto se oltre alle composizioni e ai carri c'è di più ...ancora meglio! :)

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Carico di un semirimorchio su un carro tasca T4.1 di Hupac:
Allegato:
Copia di DSCF7899-700.jpg
Copia di DSCF7899-700.jpg [ 92.6 KiB | Osservato 6527 volte ]

Allegato:
Copia di DSCF7906-700.jpg
Copia di DSCF7906-700.jpg [ 100.64 KiB | Osservato 6527 volte ]

Buona domenica,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri e Composizioni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 21:49 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
N.B.
Visto che la cosa non accenna a finire ...e tenta di sfociare anche in offese gratuite (il passato non insegna nulla!!!) questi post verranno spostati nella discussione sulle composizioni ...perchè si fa tanto a discutere sul cambio di un titolo di un thread ma poi non si ha rispetto della discussione postandoci dentro chiacchiere e chiacchiere sul sesso degli angeli!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:37 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
COMUNICAZIONE UFFICIALE

Visto che già più di un utente mi ha scritto che ha già iniziato, o vorrebbe iniziare, la "pulizia" dei proprio post vi comunico che la miglior cosa, per la moderazione che poi dovrà cancellare il post, è modificare lo stesso con queste due forme:
Cita:
...
oppure
Cita:
DA CANCELLARE

Vi ringrazio fin da ora,

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2014, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Visto oggi ad arcuata scrivia
una serie di carri pianali che trasportavano altri carri pianali che trasportavano assi
Immagine
scusate la bassa qualita' dell'immagine ma e' stata scattata da un treno in movimento ed attraverso un finestrino sporco
ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 64
Località: piacenza
Vorrei comporre il treno AFA con carri modalhor (disponibili in vari negozi) ma per completarlo e renderlo veritiero occore la carrozza cucetta per autisti.Ho visto che ls models ha a catalogo l'art 40309 (cuccetta e 2 carri di testa) e la mia domanda e' la seguente: la commercializzazione di questo set e' gia' avvenuta?Grazie come sempre per l'aiuto che mi saprete dare!
Ciao a tutti! 
Giampiero Cervini
Piacenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2014, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 aprile 2013, 16:30
Messaggi: 31
.


Ultima modifica di Murdock9070 il mercoledì 10 febbraio 2021, 9:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 2:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
hupac ha scritto:
Visto oggi ad arcuata scrivia
una serie di carri pianali che trasportavano altri carri pianali che trasportavano assi
scusate la bassa qualita' dell'immagine ma e' stata scattata da un treno in movimento ed attraverso un finestrino sporco
ciao
Tiziano


Ciao!
Tempo fa ne avevo postato una foto a risoluzione migliore:
viewtopic.php?f=20&t=68268&start=120

Quei carri è parecchio tempo che si trovano ad Arquata, son caricati con dei pianali per trasporto coils danneggiati in uno svio, gli assi sono degli stessi carri sviati.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COMPOSIZIONI: Il favoloso mondo dei treni merci epoca V-
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2014, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Funkytarro ha scritto:
Quei carri è parecchio tempo che si trovano ad Arquata, son caricati con dei pianali per trasporto coils danneggiati in uno svio, gli assi sono degli stessi carri sviati.

Antonio

Grazie Antonio,
molto interessante, spiega anche perché i carri sopra sembrano un po' troppo "bassi": sono senza assali!!
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl