Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Sempre nella torrida (ma piovosa) estate romagnola la Gr.880 è appena uscita di revisione! ;)
Allegato:
P8230007.JPG
P8230007.JPG [ 51.45 KiB | Osservato 5580 volte ]


Allegati:
P8230002.JPG
P8230002.JPG [ 66.19 KiB | Osservato 5580 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 11:54 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Buongiorno a tutti e complimenti per i bei modelli presentati.
Stimolato da tutto ciò mi sono divertito a fare questi...cercando di starvi dietro :)
Ra


Allegati:
DSCN0285_r.JPG
DSCN0285_r.JPG [ 150.83 KiB | Osservato 5462 volte ]
DSCN0288_r.JPG
DSCN0288_r.JPG [ 157.66 KiB | Osservato 5462 volte ]
DSCN0284_r.JPG
DSCN0284_r.JPG [ 129.96 KiB | Osservato 5462 volte ]
DSCN0286_r.JPG
DSCN0286_r.JPG [ 148.88 KiB | Osservato 5462 volte ]
DSCN0287_r.JPG
DSCN0287_r.JPG [ 159.97 KiB | Osservato 5462 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 18:02 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Ecco un altro lavoretto...le tecniche, sia di questa che delle cisterne precedentemente postate, sono le classiche, ovvero base trasparente per le nere e grigio chiaro diluito per la verde, passate a seguire le cerchiature di rinforzo fatte ad aerografo con un color marrone/grigio scuro e ritocchi a pennello.
Per ottenere l' effetto di quella nera più rovinata si è proceduto con processo inverso, ovvero togliendo il colore bianco sporco con il diluente prima che sia completamente asciutto.
Scusate per la descrizione così scarna...ma il tempo è sempre pochino ;)
Saluti..Ra


Allegati:
DSCN0204_r.JPG
DSCN0204_r.JPG [ 115.64 KiB | Osservato 5333 volte ]
DSCN0206_r.JPG
DSCN0206_r.JPG [ 129.08 KiB | Osservato 5333 volte ]
DSCN0289_r.JPG
DSCN0289_r.JPG [ 146.08 KiB | Osservato 5333 volte ]
DSCN0292_r.JPG
DSCN0292_r.JPG [ 152.89 KiB | Osservato 5333 volte ]
DSCN0293_r.JPG
DSCN0293_r.JPG [ 132.72 KiB | Osservato 5333 volte ]
DSCN0294_r.JPG
DSCN0294_r.JPG [ 126.92 KiB | Osservato 5333 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
La cisterna verde ti è venuta benissimo, ti faccio i miei complimenti! Davvero un ottimo lavoro, cheapeu!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 20:53 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Ma queste tecniche così efficaci non meriterebbero un articolo o più di uno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 9:06 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Grazie mille a tutti!
Spero di continuare su questa strada allora...:)
Buona giornata...Ra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Ciao ragazzi mi aggiungo pure io con una foto al volo!!


Allegati:
eanos1.jpg
eanos1.jpg [ 83.64 KiB | Osservato 5206 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:34 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Molto belli davvero, complimenti.
Perché non aggiungi anche i colori usati, la tecnica,
e come ha detto Andrea, con i tuoi lavori, quelli di Ra,
di Paolo P non viene fuori qualche articolo?
Pensiamoci

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 9:39 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Bravissimo Ra, le cisterne sono bellissime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Il seieventiseicolbiellino di Nerofumo...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Buon fine settimana, stìlìgri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Innanzitutto un ringraziamento a Paolo per aver aperto questo interessantissimo filetto che mette veramente voglia di lanciarsi in iniziative simili (complimenti a tutti per i vostri magnifici modelli).
Ho peró una domanda tecnica: come fate a fare le cornici dei vetri con tanta precisione e verosimiglianza? Io ho provato varie tecniche e quella meno disastrosa é quella del pezzettino di cartoncino rigido spennellato del colore voluto e da strisciare sul bordino della cornice. Questo metodo peró funziona quando il bordino é rialzato (non troppo a filo di carrozzeria) e poi non consente la verniciatura laterale del bordino ma solo quella frontale. Non riporto le esperienze disastrose a pennellino ultra ultra sottile nonché quelle con pennarelli a punta fine forse perché non ho la così detta 'mano da chirurgo". Insomma voi come fate?
Grazie
Maurizio



paolo p. ha scritto:
Praticamente finita, qualche ritocchino da fare certamente ma ormai il più è fatto.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Saluti P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Vediamo, se ho capito bene, chiedo come si fanno le giunture/guarnizioni ai vetri vero? Non esiste un metodo fisso (parlo per me, ovviamente) dipende inoltre da modello a modello e, come giustamente dici tu, se la cornice/bordo è più o meno pronunciato. Se è pronunciato, basta tenere inclinato il pennello quasi a 90° (dipende poi se si riesce a tenere il pennello per tutti i 4 lati) perpendicolarmente al senso delle cornici. Uso anche un pennello piatto e non a punta. Il pennello non lo tengo mai carico di vernice, anzi.
Se il bordo invece non è pronunciato, le cose si complicano un po', per precauzione metto precedentemente del nastro mascheratore attorno alle cornici per eventuali errori. Considera poi che l'età gioca contro questo sistema (leggasi mano poco ferma per i troppi...caffè, dai diciamo caffè suvvia) perché mi ricordo che nei bei tempi andati il nastro mascheratore era qui che lo usavo...
Più sbaglierai e più imparerai...
Buone modifiche
P.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Grazie Paolo hai capito bene e la tua spiegazione esauriente . Nel caso specifico delle foto che ho ripreso hai quindi usato il pennello piatto? Quante camomille ti sei fatto prima (perché a me ne servirebbe il doppio) :-) ?


Ultima modifica di mca1310 il sabato 27 settembre 2014, 23:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
MAMMA MIAAAAAA!!!!!
Il 626 mi ha dato il colpo di grazia... :? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono divertito a...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Primi tentativi di invecchiamento con colori ad olio e polveri....rigorosamente a pennello.


Allegati:
carro invecchiato2 compresso.jpg
carro invecchiato2 compresso.jpg [ 28.25 KiB | Osservato 4710 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl